Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Roby
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Pellai Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Rattaro Sara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.3
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Never flinch. La lotteria degli innocenti
Never flinch. La lotteria degli innocenti
King Stephen
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Cassar Scalia Cristina
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.8
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
de Giovanni Maurizio
1.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello

150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

Condividi
150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

Sono passati 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, avvenuta a Milano il 22 maggio 1873. Secondo le cronache dell’epoca, il celebre scrittore, che in quel periodo ricopriva anche la carica onorifica di senatore del Regno d’Italia, spirò «alle ore 6 e minuti quindici pomeridiane, nella casa di sua abitazione, via del Morone, numero 1». Qualche giorno dopo, quando si celebrarono con solennità i funerali, a cui presenziò l’allora re d’Italia Umberto I, la città di Milano fu molto partecipe: «gli uomini erano tutti nelle vie, e metà Milano, a non esagerare, volle seguire il feretro al Cimitero», ricordò lo scrittore Felice Venosta.

Chi è Alessandro Manzoni?

Nato a Milano il 7 marzo 1785 dal nobile Pietro Manzoni e dalla marchesa Giulia Beccaria (figlia del celebre giurista Cesare, autore del trattato Dei delitti e delle pene), Manzoni ha lasciato un’impronta indelebile sulla letteratura italiana grazie alla sua abilità nel trattare temi sociali e morali in modo profondo ed emozionante.

Il romanzo I Promessi Sposi, pubblicato in una prima versione tra il 1825 e il 1827 (detta “ventisettana”) e in seguito ripubblicato nella versione definitiva tra il 1840 e il 1842 (detta “quarantana”), è considerato un romanzo storico fondamentale nella letteratura mondiale. Ambientato nella Lombardia del XVII secolo, racconta la storia di due giovani innamorati, Renzo e Lucia, che vengono separati a causa degli eventi turbolenti dell’epoca. Manzoni utilizza la trama per esplorare temi come l’ingiustizia sociale, la corruzione, il potere ecclesiastico e la redenzione individuale. Con uno stile narrativo coinvolgente e un’accurata ricostruzione storica, Manzoni dipinge un quadro vivido della società italiana dell’epoca.

Cosa ha scritto oltre ai Promessi sposi?

Ma Manzoni non si è limitato a scrivere solo quest’opera. È stato anche uno dei poeti più celebrati del XIX secolo, autore di inni, odi e tragedie che affrontano temi religiosi e filosofici. La sua poesia più celebre è senza dubbio Il cinque maggio, un’ode dedicata alla morte di Napoleone Bonaparte scritta di getto una volta appresa la notizia. In questa poesia, Manzoni esplora la natura dell’eroismo e del destino umano, affrontando la morte come parte integrante dell’esistenza umana.

Oltre alla sua produzione letteraria, Manzoni è stato un intellettuale impegnato nel dibattito culturale e politico del suo tempo. Ha sostenuto la causa dell’unità italiana e ha contribuito alla diffusione dell’idea di un’Italia unita e indipendente. La sua influenza si estende anche all’ambito linguistico, poiché Manzoni è considerato uno dei principali fautori della lingua italiana moderna, contribuendo con la scrittura e la pubblicazione della “quarantana” dei Promessi sposi alla sua standardizzazione e purificazione.

Alessandro Manzoni ha dimostrato una profonda sensibilità artistica e sociale attraverso le sue opere, ispirando generazioni di scrittori e lettori. Il suo stile narrativo eloquente, unito alla sua capacità di esplorare le complessità dell’animo umano e della società, lo ha reso una figura di grande rilievo nella letteratura italiana. Il suo lascito è ancora vivo e il suo contributo alla cultura italiana rimane immortale.

Scopri di più su Alessandro Manzoni!

I promessi sposi
I promessi sposi
Manzoni Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia della colonna infame
Storia della colonna infame
Manzoni Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Lettere. D'amore, d'amicizia e d'altre cose
Lettere. D'amore, d'amicizia e d'altre cose
Manzoni Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Adelchi
Adelchi
Manzoni Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Come lavorava Manzoni
Come lavorava Manzoni
Raboni Giulia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni
Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni
Mazzoni Eleonora
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La famiglia Manzoni
La famiglia Manzoni
Ginzburg Natalia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
In viaggio con Manzoni. I luoghi della sua vita e dei Promessi sposi
In viaggio con Manzoni. I luoghi della sua vita e dei Promessi sposi
Barbera Gianluca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
PaperManzoni
PaperManzoni
Macchetto Augusto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
10°
I Promessi sposi di Manzoni
I Promessi sposi di Manzoni
De Benedittis Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
11°
I Promessi sposi a fumetti
I Promessi sposi a fumetti
Manzoni Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
12°
La correttrice
La correttrice
Fontana Emanuela
3.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Aboca Edizioni è la voce dell’editore per il mese di marzo
Aboca Edizioni è la voce dell’editore per il mese di marzo
Le librerie Ubik sono da sempre al fianco dell’editoria indipendente, dedicando ogni mese uno spazio speciale a un editore del panorama indie. Questo mese, siamo lieti di presentare Aboca Edizioni, una casa editrice che esplora la profonda ...
Comunicazioni
Come vendere libri scolastici usati alla libreria Ubik di Treviso
Come vendere libri scolastici usati alla libreria Ubik di Treviso
​ Il servizio sarà attivo dal 30 giugno 2025 quando avremo a disposizione tutte le liste delle nuove adozioni per l’a.s. 2025/26 e terminerà il 30 agosto 2025. ​ Nel periodo sopra indicato, dal luned...
Comunicazioni
La camera azzurra
La camera azzurra
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.