Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
L' estate in cui Hikaru è morto. Ediz. variant. Con acrylic standee
Mokumokuren
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello

8 Marzo 2025: i libri da non perdere

Condividi
8 Marzo 2025: i libri da non perdere

L’8 marzo non è solo una giornata per festeggiare le donne, ma anche un’occasione per riflettere sulle loro storie, sulle lotte per i diritti e sulla loro forza. È un momento per ricordare le conquiste ottenute e quelle ancora da raggiungere, per dare voce a chi ha combattuto e a chi continua a farlo. 

8 Marzo 2025: le novità da non perdere in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025 

La letteratura offre un’infinità di titoli che raccontano il coraggio, la determinazione e la resilienza femminile, permettendoci di immergerci in narrazioni potenti e significative, capaci di ispirare e far riflettere. Leggere storie di donne significa rendere omaggio alla loro esperienza e al loro contributo alla società, con la consapevolezza che ogni pagina sfogliata è un passo in più verso un futuro più equo. Ecco le novità da non perdere in occasione della Giornata Internazionale della Donna:

"Se non posso ballare, non è la mia rivoluzione" di Lella Costa

Un viaggio attraverso le storie di donne straordinarie, con il tocco ironico e profondo di Lella Costa. Un libro che celebra il femminismo con intelligenza e leggerezza, ispirato alla famosa frase di Emma Goldman.

"Quello che so di te" di Nadia Terranova

Un romanzo intenso e poetico che esplora il rapporto madre-figlia e il peso del passato sulle scelte del presente. Un libro che scava nei sentimenti e nelle relazioni femminili con delicatezza e profondità.

"Ciò che una donna può fare" di Chiara Montani

La storia di una donna che lotta per affermarsi in un mondo che la vorrebbe relegata a ruoli prestabiliti. Un romanzo che parla di autodeterminazione e della forza di credere in sé stesse.

"Covando un mondo nuovo" di Benedetta Tobagi

Un libro che esplora il ruolo delle donne nella costruzione di una società più giusta, attraverso storie di impegno e resistenza. Un testo fondamentale per chi crede nel cambiamento.

"Giorno di risacca" di Maylis de Kerangal

In un’unica, intensa giornata, la protagonista si immerge nelle strade di un luogo intriso di memorie e segreti. Le Havre diventa così lo scenario di un viaggio intimo e perturbante, dove il passato riaffiora con la forza inarrestabile della risacca.

"La sconosciuta del ritratto" di Camille de Peretti

Un romanzo avvincente che porta alla scoperta di una figura femminile dimenticata dalla storia, restituendole voce e dignità. Un intreccio di arte e memoria che affascina e coinvolge.

 "Volevo essere un uomo" di Lidia Ravera

Un libro provocatorio e riflessivo, che mette in discussione stereotipi e ruoli di genere con la lucidità e l’acume di una grande scrittrice.

I libri sopracitati sono solo alcuni dei tanti che possono accompagnare la riflessione sulla condizione femminile e sull’importanza della lotta per l’uguaglianza. Storie di donne forti, ribelli, coraggiose, che affrontano le difficoltà con determinazione e che ci mostrano il valore della libertà e della consapevolezza. Leggere questi racconti significa non solo celebrare la Giornata della Donna, ma anche prendere parte a una narrazione collettiva che continua a evolversi. Ogni libro è una testimonianza, una voce che merita di essere ascoltata e tramandata, affinché nessuna storia resti nell’ombra e ogni donna possa riconoscersi nelle pagine di una storia che le appartiene.

Alcuni libri al femminile da leggere per l'8 Marzo

Se non posso ballare non è la mia rivoluzione
Se non posso ballare non è la mia rivoluzione
Costa Lella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quello che so di te
Quello che so di te
Terranova Nadia
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Ciò che una donna può fare. Le grandi artiste nella storia dell'arte italiana
Ciò che una donna può fare. Le grandi artiste nella storia dell'arte italiana
Montani Chiara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Agosti Paola;Tobagi Benedetta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Giorno di risacca
Giorno di risacca
De Kerangal Maylis
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
La sconosciuta del ritratto
La sconosciuta del ritratto
De Peretti Camille
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Volevo essere un uomo
Volevo essere un uomo
Ravera Lidia
2
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Libri per l’estate 2025: ecco cosa leggere in vacanza
Libri per l’estate 2025: ecco cosa leggere in vacanza
​ L’estate è il momento perfetto per riscoprire il piacere della lettura! Che tu stia per partire per il mare, la montagna o per una semplice pausa in città, portare con sé un buon libro è sempre un’o...
Libri da leggere
Festa della Mamma 2025: i migliori libri da regalare
Festa della Mamma 2025: i migliori libri da regalare
Come ogni anno, la seconda domenica di maggio si festeggia, in Italia e in buona parte del mondo, la Festa della Mamma. Quest’anno il giorno per festeggiare è domenica 11 maggio. La Festa della Mamma...
Approfondimenti
La levatrice di Bibbiana Cau: un potente esordio letterario tra Sardegna, maternità e giustizia sociale
La levatrice di Bibbiana Cau: un potente esordio letterario tra Sardegna, maternità e giustizia sociale
La levatrice di Bibbiana Cau, pubblicato da Nord, è un romanzo che incanta e scuote, una storia intensa al femminile ambientata nella Sardegna del primo Novecento. Con uno stile evocativo e radicato n...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.