Aboca Edizioni è la voce dell’editore per il mese di marzo
Le librerie Ubik sono da sempre al fianco dell’editoria indipendente, dedicando ogni mese uno spazio speciale a un editore del panorama indie. Questo mese, siamo lieti di presentare Aboca Edizioni, una casa editrice che esplora la profonda relazione tra uomo e natura attraverso pubblicazioni di alta qualità.
Aboca Edizioni: un ponte tra scienza e cultura
Fondata nel 2012 con l’obiettivo di diffondere una nuova consapevolezza sulla salute e sull’ambiente, Aboca Edizioni si distingue per la sua attenzione alla divulgazione scientifica e alla sostenibilità. Il suo catalogo spazia da saggi scientifici a opere di narrativa, offrendo ai lettori strumenti per comprendere meglio il mondo naturale e il ruolo dell’uomo al suo interno.
La missione di Aboca Edizioni
La casa editrice si impegna a promuovere una visione integrata della salute, che considera l’uomo in relazione con l’ambiente circostante. Attraverso le sue pubblicazioni, Aboca Edizioni invita a riflettere su tematiche cruciali come l’ecologia, la medicina naturale e la sostenibilità, offrendo prospettive innovative e approfondimenti autorevoli.
Collane e produzioni di successo
Oltre alla produzione di saggi e testi scientifici, Aboca Edizioni ha sviluppato diverse collane dedicate a specifici target e tematiche. Il Bosco degli Scrittori è una collana in cui la letteratura incontra la natura, coinvolgendo autori di prestigio per raccontare storie ambientate nei boschi, luoghi simbolo di connessione tra l’uomo e il mondo naturale. Lanciata nel 2022, Aboca Kids è invece una collana rivolta a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alle meraviglie della natura attraverso libri illustrati e narrativi curati da autori con una solida formazione scientifica.
Eventi, formazione e attività per il pubblico
Aboca Edizioni non si limita alla pubblicazione di libri, ma è attivamente coinvolta nell’organizzazione di eventi culturali, laboratori e percorsi formativi. Ma prima di lasciarvi con una selezione dei titoli più recenti e significativi di Aboca Edizioni disponibili in libreria, ascoltiamo Massimo Mercati, CEO di Aboca e fondatore di Aboca Edizioni, che ci racconta la storia e la filosofia editoriale della casa editrice.
I principali libri di Aboca Edizioni
La nuova scienza dell'alimentazione. Dal fallimento delle diete «meteore» al benessere duraturo della salute consapevole
L' arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale
I principi sistemici della vita. Idee sulla natura e sull'ecologia umana
L' olivo bianco
La natura lo fa meglio (e prima). Le sorprendenti invenzioni tecnologiche che la natura suggerisce all’uomo
Tutti i segreti del gatto. Linguaggio e comportamenti dei nostri amici felini
Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina
Perché ricordiamo. Sbloccare il potere della memoria per conservare ciò che conta
Il mio cane è un supereroe! Storie straordinarie per imparare a essere dei padroni migliori
Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico
La seconda onda. Trovare il successo, la felicità e un senso profondo nella seconda metà della vita
Botanica. Viaggio nell'universo vegetale. Nuova ediz.
Le ragazze in camice bianco. Come le prime donne medico hanno rivoluzionato la medicina
Se Nietzsche fosse un narvalo. Come l’intelligenza animale svela la stupidità umana
Il favoloso viaggio delle piante
Evoluzione. Dall'origine della Terra a oggi
Le ragazze della scienza. Come quattro donne sono fuggite dalla Germania Nazista e hanno fatto la storia della fisica
Il cedro del Libano
Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli
La vita segreta delle balene
Le regine dell’abisso. Come la vita delle balene ci svela il nostro posto nel mondo
Economia vegetale. Cosa poteva essere il capitalismo se avesse imparato dalle piante e cosa dovrebbe diventare nell’era dei beni comuni
La compagnia del gelso
La vita segreta degli alberi. Ediz. illustrata
Una creatura chiamata Terra. Come la vita ha trasformato il pianeta