Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

Al cinema “Le assaggiatrici”, dal bestseller di Rossella Postorino

Condividi
Al cinema “Le assaggiatrici”, dal bestseller di Rossella Postorino

Da giovedì 27 marzo è nelle sale Le assaggiatrici, il nuovo e attesissimo film di Silvio Soldini, ispirato all’omonimo best seller di Rosella Postorino, pubblicato da Feltrinelli. Il romanzo, vincitore del Premio Campiello 2018, si ispira alla vera storia di Margot Wölk, una delle donne costrette a testare il cibo destinato a Hitler per scongiurare il rischio di avvelenamento. Con una trama avvincente e una messa in scena carica di tensione e pathos, il film si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più attesi dell’anno.

Una storia di paura e sopravvivenza nel cuore della Seconda guerra mondiale

Autunno 1943. La Germania nazista è ormai nel pieno del conflitto e Berlino viene martoriata dai bombardamenti alleati. In fuga dalla capitale, la giovane Rosa si rifugia in un piccolo paese isolato vicino al confine orientale, su consiglio del marito, impegnato al fronte. Ma la tranquillità del villaggio è solo apparente: ai margini della foresta sorge la Tana del Lupo, il quartier generale segreto di Adolf Hitler.

Il Führer, ossessionato dal timore di essere avvelenato, impone una misura drastica: ogni pasto destinato a lui deve essere testato prima da un gruppo di donne selezionate tra gli abitanti del luogo. Rosa si ritrova così costretta a diventare un’assaggiatrice insieme ad altre giovani donne. Ogni giorno, in un rituale carico di tensione e terrore, il gruppo consuma il cibo che potrebbe rivelarsi letale, mentre un’ora d’attesa stabilisce il loro destino: sopravvivere o morire.

Una rete di alleanze, segreti e desiderio di vivere

Costrette a condividere un destino incerto, le assaggiatrici instaurano un legame profondo, fatto di alleanze segrete, sospetti e speranza. Rosa, berlinese e quindi vista con diffidenza dalle altre, fatica a guadagnarsi la loro fiducia. Tuttavia, con il tempo, riesce a farsi accettare, fino a quando un evento inaspettato mette alla prova le sue convinzioni.

Un ufficiale delle SS, rappresentazione del potere oppressivo che governa le loro vite, risveglia in Rosa un sentimento ambiguo, a metà tra l’attrazione e la necessità di sentirsi ancora viva. È amore? È disperazione? O solo il bisogno di aggrapparsi a qualcosa che dia senso alla propria esistenza in un contesto dove ogni giorno potrebbe essere l’ultimo?

Silvio Soldini alla regia: un racconto tra emozione e tensione

Silvio Soldini, regista noto per film di grande sensibilità come Pane e tulipani e Giorni e nuvole, affronta questa storia con il suo tocco raffinato e coinvolgente. Attraverso una regia attenta ai dettagli e alle sfumature psicologiche dei personaggi, Soldini riesce a trasmettere la paura costante delle protagoniste, ma anche il loro desiderio di sopravvivere e la loro resilienza in un contesto disumano. Le atmosfere cupe e le scenografie ricostruiscono fedelmente la tensione dell’epoca, mentre le interpretazioni intense del cast promettono di dare ancora più profondità alla narrazione.

Perché vedere Le assaggiatrici?

Il film di Soldini non è solo un dramma storico, ma un racconto intenso di coraggio, paura e scelte impossibili. La vicenda delle assaggiatrici di Hitler, poco conosciuta, è incredibilmente affascinante e drammatica, e viene portata sul grande schermo con la sensibilità e lo stile unico del regista. Il cast offre performance eccezionali, capaci di restituire tutta la complessità emotiva della storia, mentre la narrazione trova un perfetto equilibrio tra suspense e introspezione.

La paura della morte imminente si intreccia con la ricerca di umanità e speranza in un contesto di guerra, rendendo Le assaggiatrici un’esperienza cinematografica potente e coinvolgente, che si preannuncia imperdibile per chi ama le storie intense e basate su fatti reali. Un viaggio nel lato più oscuro della storia, ma anche nella forza e nel coraggio delle donne che, nonostante tutto, hanno cercato di restare vive.

Le assaggiatrici
Le assaggiatrici
Postorino Rosella
La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata. "Da anni avevamo fame e paura", dice. Con lei ci sono altre nove donne di Gross-Partsch, un villaggio vicino alla Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler nascosto nella foresta. È l'autunno del '43, Rosa è appena arrivata da Berlino per sfuggire ai bombardamenti ed è ospite dei suoceri mentre Gregor, suo marito, combatte sul fronte russo. Quando le SS ordinano: "Mangiate", davanti al piatto traboccante è la fame ad avere la meglio; subito dopo,...
3.6
(30)
30 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
La voce dell’autore: Claudio Amendola presenta “Ma non dovevate andà a Londra?”
La voce dell’autore: Claudio Amendola presenta “Ma non dovevate andà a Londra?”
L’ultimo appuntamento dell’anno con Connessioni – il format delle librerie Ubik che fa incontrare online autori, librai e lettori – ha visto i librai Ubik di Frascati, Erice e Vico Equense dialogare con Claudio Amendola in occasione dell’us...
Autori
Libri da leggere dopo una rottura: storie per voltare pagina e ricominciare
Libri da leggere dopo una rottura: storie per voltare pagina e ricominciare
Affrontare una rottura non è mai facile. Il dolore, la confusione e la solitudine possono sembrare insormontabili, ma i libri hanno il potere di offrirci conforto, nuove prospettive e la speranza di un nuovo inizio. Immergersi nelle storie ...
Libri da leggere
La voce dell’autore: Silvia Avallone racconta “Cuore nero”
La voce dell’autore: Silvia Avallone racconta “Cuore nero”
Quattro anni dopo il suo ultimo romanzo Silvia Avallone è tornata in libreria a gennaio 2024 con Cuore nero, edito da Rizzoli. Un romanzo molto atteso dai lettori che è già tra i più venduti a poche settimane dall’uscita in libreria. Cuore...
Autori

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.