È Andrea Bajani con L’anniversario (Feltrinelli) il vincitore della settantottesima edizione del Premio Strega, il più prestigioso e ambito riconoscimento letterario italiano.
La cerimonia di premiazione, che si è tenuta presso il Ninfeo di Villa Giulia con diretta tv su Rai3, ha confermato i pronostici della vigilia: Bajani ha consolidato il vantaggio totalizzando 194 voti sui 646 espressi dalla giuria, precedendo Elisabetta Rasy con Perduto è questo mare (Rizzoli, 133 voti), Nadia Terranova con Quello che so di te (Guanda,117 voti), Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori, 103 voti) e Michele Ruol con Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa Edizioni, 99 voti).
La vittoria di Andrea Bajani riporta lo Strega in casa Feltrinelli a vent’anni di distanza dall’ultimo successo con Maurizio Maggiani, nell’anno in cui la casa editrice milanese festeggia i suoi settant’anni.
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? È la domanda da cui prende il via L’anniversario, il romanzo di Andrea Bajani fresco vincitore del Premio Strega 2025: un'opera intensa e toccante che esplora le dinamiche disfunzionali all’interno della famiglia e il percorso di liberazione personale del protagonista.
Descritto da Emmanuel Carrère come "un libro scandalosamente calmo" e dalla vincitrice del Premio Strega 2024 Donatella Di Pietrantonio come "un ordigno che non lascia scampo", L’anniversario racconta la travagliata storia famigliare del protagonista, da dieci anni senza contatti con i propri genitori. Il romanzo si sviluppa attraverso i ricordi del figlio, che ripercorre le dinamiche oppressive vissute durante l'infanzia e l'adolescenza, fino alla decisione drastica di tagliare ogni legame con la famiglia per salvaguardare la propria identità e libertà.
Fin dall’uscita, il romanzo ha ricevuto ampi consensi, vincendo anche il Premio Strega Giovani.