Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Roby
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Pellai Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Cassar Scalia Cristina
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
de Giovanni Maurizio
1.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Rousseau Jean-Jacques

Rousseau Jean-Jacques

 
Jean-Jacques Rousseau ([rusˈso]; in francese [ʒɑ̃'ʒak ʁu'so]; Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è stato un filosofo, scrittore, pedagogista e musicista svizzero. Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore. Trascorse alcuni anni di tranquillità presso la nobildonna Françoise-Louise de Warens; quindi, dopo alcuni vagabondaggi tra la Francia e la Svizzera, si trasferì a Parigi, dove conobbe e collaborò con gli enciclopedisti. Nello stesso periodo iniziò la sua relazione con Marie-Thérèse Levasseur, da cui avrebbe avuto cinque figli, lasciati all'orfanotrofio pubblico a causa delle condizioni di ristrettezza economica, ma la cui reale paternità è dubbia e discussa, vista la possibile infertilità di Rousseau, dovuta a una patologia. Il suo primo testo filosofico importante, il Discorso sulle scienze e le arti, vinse il premio dell'Accademia di Digione nel 1750 e segnò l'inizio della sua fortuna. Dal primo Discours emergevano già i tratti salienti della filosofia rousseauiana: un'aspra critica della civiltà come causa di tutti i mali e tutte le infelicità della vita dell'uomo, con il corrispondente elogio della natura come depositaria di tutte le qualità positive e buone. Questi temi sarebbero stati ulteriormente sviluppati dal Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini del 1754: da questo secondo Discours emergeva la concezione di Rousseau dell'uomo e dello stato di natura, la sua idea sull'origine del linguaggio, della proprietà, della società e dello Stato. Un altro testo, il Contratto sociale del 1762, conteneva la proposta politica di Rousseau per la rifondazione della società sulla base di un patto equo - costitutivo del popolo come corpo sovrano, solo detentore del potere legislativo e suddito di sé stesso. Questi e altri suoi scritti (soprattutto l'Emilio, sulla pedagogia) furono condannati e contribuirono a isolare Rousseau rispetto all'ambiente culturale del suo tempo. Le sue relazioni con tutti gli intellettuali illuministi suoi contemporanei, oltre che con le istituzioni della Repubblica di Ginevra, finirono per deteriorarsi a causa di incomprensioni, sospetti e litigi, e Rousseau morì in isolamento quasi completo. Noto è il duro conflitto personale e filosofico con l'amico di gioventù Denis Diderot e con Voltaire. Considerato per alcuni versi un illuminista, e tuttavia in radicale controtendenza rispetto alla corrente di pensiero dominante nel suo secolo (definibile quindi un preromantico o illuminista anti-razionale) Rousseau ebbe influenze importanti nel determinare certi aspetti dell'ideologia egualitaria e anti-assolutistica che fu alla base della Rivoluzione francese del 1789; anticipò inoltre molti degli elementi che, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, avrebbero caratterizzato il Romanticismo, e segnò profondamente tutta la riflessione politica, sociologica, morale, psicologica, estetica e pedagogica successiva. I punti chiave del suo pensiero sono il contratto sociale, l'uguaglianza legale e sociale di tutti i cittadini, il naturalismo, la religione civile, lo stato di natura, il concetto semplificato come buon selvaggio, la volontà generale, la sovranità popolare, il primitivismo, il ruralismo, la virtù e la democrazia diretta. Elementi della sua visione etica saranno ripresi in particolare da Immanuel Kant e dal socialismo. Le idee di Rousseau ebbero risonanza europea e mondiale, tale da ispirare le future costituzioni degli Stati Uniti e della Rivoluzione francese. Rousseau fu anche compositore, e la sua opera più nota è L'indovino del villaggio.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Discorsi sulle scienze e sulle arti-Sull'origine della disuguaglianza fra gli uomini
Discorsi sulle scienze e sulle arti-Sull'origine della disuguaglianza fra gli uomini
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Progetto di una Costituizone per la Corsica
Progetto di una Costituizone per la Corsica
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Rousseau giudice di Jean-Jacques
Rousseau giudice di Jean-Jacques
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettera sugli spettacoli
Lettera sugli spettacoli
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La regina Fantasque-Pigmalione
La regina Fantasque-Pigmalione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione. Ediz. integrale
Emilio o dell'educazione. Ediz. integrale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Del contratto sociale o Princìpi di diritto politico. Ediz. integrale
Del contratto sociale o Princìpi di diritto politico. Ediz. integrale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Émilie
Émilie
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti politici
Scritti politici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettera sulla musica francese
Lettera sulla musica francese
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie di un viandante solitario
Le fantasticherie di un viandante solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione
Emilio o dell'educazione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione
Emilio o dell'educazione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Narciso o l'amante di se stesso. Pigmalione. Testo francese a fronte
Narciso o l'amante di se stesso. Pigmalione. Testo francese a fronte
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Brevi lezioni di botanica
Brevi lezioni di botanica
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La regina lunatica. Testo francese a fronte
La regina lunatica. Testo francese a fronte
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettera sugli spettacoli
Lettera sugli spettacoli
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sulle ricchezze. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Discorso sulle ricchezze. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio e Sofia o i solitari
Emilio e Sofia o i solitari
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Origine della disuguaglianza
Origine della disuguaglianza
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale. Ediz. integrale
Il contratto sociale. Ediz. integrale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Finzioni filosofiche
Finzioni filosofiche
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti sulle arti
Scritti sulle arti
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofie della catastrofe
Filosofie della catastrofe
Voltaire;Rousseau Jean-Jacques;Kant Immanuel
3
(1)
1 recensione
Aggiungi
Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettere morali
Lettere morali
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti politici
Scritti politici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione. Ediz. critica
Emilio o dell'educazione. Ediz. critica
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Saggio sull'origine delle lingue. Dove si parla della melodia e dell'imitazione musicale
Saggio sull'origine delle lingue. Dove si parla della melodia e dell'imitazione musicale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sull'origine della disuguaglianza tra gli uomini
Discorso sull'origine della disuguaglianza tra gli uomini
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La disuguaglianza
La disuguaglianza
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le confessioni
Le confessioni
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giulia o la nuova Eloisa
Giulia o la nuova Eloisa
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Professione di fede del vicario savoiardo
Professione di fede del vicario savoiardo
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale. Nuova ediz.
Il contratto sociale. Nuova ediz.
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorsi sulle scienze e sulle arti-Sull'origine della disuguaglianza fra gli uomini
Discorsi sulle scienze e sulle arti-Sull'origine della disuguaglianza fra gli uomini
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Émilie o dell'educazione
Émilie o dell'educazione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le confessioni
Le confessioni
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le passeggiate del sognatore solitario
Le passeggiate del sognatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le confessioni
Le confessioni
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sulla disuguaglianza
Discorso sulla disuguaglianza
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale. Testo francese a fronte
Il contratto sociale. Testo francese a fronte
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atlante di botanica elementare
Atlante di botanica elementare
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte
Discorso sull'origine della disuguaglianza. Contratto sociale. Testo francese a fronte
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione. Ediz. integrale
Emilio o dell'educazione. Ediz. integrale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Origine della disuguaglianza
Origine della disuguaglianza
Rousseau Jean-Jacques
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
3
(1)
1 recensione
Aggiungi
Emile
Emile
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale (rist. anast. 1933). Ediz. in facsimile
Il contratto sociale (rist. anast. 1933). Ediz. in facsimile
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio. Pagine scelte
Emilio. Pagine scelte
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettere sulla botanica
Lettere sulla botanica
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Les Rêveries du promeneur solitaire
Les Rêveries du promeneur solitaire
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettera sugli spettacoli
Lettera sugli spettacoli
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio e Sofia o i solitari
Emilio e Sofia o i solitari
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sull'origine dell'ineguaglianza
Sull'origine dell'ineguaglianza
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Du contrat social ou principes du droit politique
Du contrat social ou principes du droit politique
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettere dal pianeta dell'io
Lettere dal pianeta dell'io
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti autobiografici
Scritti autobiografici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti autobiografici
Scritti autobiografici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pygmalion-Pigmalione. Partiture del mélodrame e della scena lirica in facsimile
Pygmalion-Pigmalione. Partiture del mélodrame e della scena lirica in facsimile
Rousseau Jean-Jacques;Coignet Horace;Cimador G. Battista
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione
Emilio o dell'educazione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Contro il teatro. Con floppy disk
Contro il teatro. Con floppy disk
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio o dell'educazione
Emilio o dell'educazione
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti politici
Scritti politici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Antologia di scritti politici
Antologia di scritti politici
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Emilio
Emilio
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discorso sull'origine delle diseguaglianze
Discorso sull'origine delle diseguaglianze
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il contratto sociale
Il contratto sociale
Rousseau Jean-Jacques
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.