Scegli libreria
Gagliano Giuseppe

Gagliano Giuseppe

 
Giuseppe Gagliano (Sciacca, 20 ottobre 1912 – Velletri, 15 maggio 1995) è stato un compositore, violoncellista, direttore d'orchestra e pianista italiano.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Guerra psicologica. Saggio sulle moderne tecniche militari cognitive e di disinformazione
Guerra psicologica. Saggio sulle moderne tecniche militari cognitive e di disinformazione
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sfide geoeconomiche. La conquista dello spazio economico nel mondo contemporaneo
Sfide geoeconomiche. La conquista dello spazio economico nel mondo contemporaneo
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento
Potere e antagonismo nel socialismo libertario europeo e americano del Novecento
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La guerra cognitiva nella riflessione strategica francese contemporanea
La guerra cognitiva nella riflessione strategica francese contemporanea
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La nascita dell'intelligence economica francese
La nascita dell'intelligence economica francese
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo
Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Guerra economica. Guerra della informazione
Guerra economica. Guerra della informazione
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Arcadia e apocalisse. Il rifiuto della modernità nella interpretazione Paola Rossi e Luciano Pellicani
Arcadia e apocalisse. Il rifiuto della modernità nella interpretazione Paola Rossi e Luciano Pellicani
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' utopia verde. Tra ecologia radicale ed ecoterrorismo
L' utopia verde. Tra ecologia radicale ed ecoterrorismo
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia politica kantiana
La filosofia politica kantiana
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt
Il concetto di totalitarismo. Il pensiero di Simone Weil, Ernest Nolte, Luciano Pellicani e Hanna Arendt
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pace e guerra giusta nella riflessione di Erasmo da Rotterdam
Pace e guerra giusta nella riflessione di Erasmo da Rotterdam
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Gagliano Giuseppe;Gaiser Laris;Caligiuri Mario
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' intellettuale in rivolta. L'antagonismo politico nelle riflessioni di Michel Foucault, Michel Onfray, Herbert Marcuse, Noam Chomsky, Howard Zinn, Colin Ward...
L' intellettuale in rivolta. L'antagonismo politico nelle riflessioni di Michel Foucault, Michel Onfray, Herbert Marcuse, Noam Chomsky, Howard Zinn, Colin Ward...
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes
Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes
Gagliano Giuseppe;Piombini Guglielmo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Studi politico-strategici. La conflittualità non convenzionale nel conesto delle ideologie e dei movimenti antagonisti del Novecento
Studi politico-strategici. La conflittualità non convenzionale nel conesto delle ideologie e dei movimenti antagonisti del Novecento
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali
Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico
La grande strategia cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La riflessione teologica sulla guerra giusta nelle interpretazioni di Juan Ginés de Sepúlveda e Francisco Suárez
La riflessione teologica sulla guerra giusta nelle interpretazioni di Juan Ginés de Sepúlveda e Francisco Suárez
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stato. Potenza e guerra economica
Stato. Potenza e guerra economica
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Saggi sul realismo politico
Saggi sul realismo politico
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Guerra rivoluzionaria. La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese
Guerra rivoluzionaria. La contro-insurrezione nel pensiero strategico francese
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Deception. Disinformazione e propaganda nelle moderne società di massa
Deception. Disinformazione e propaganda nelle moderne società di massa
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Intelligence economica e guerra dell'informazione. Le riflessioni teoriche francesi e le prospettive italiane
Gagliano Giuseppe;Gaiser Laris;Caligiuri Mario
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La geoeconomia. Nel pensiero strategico francese contemporaneo
La geoeconomia. Nel pensiero strategico francese contemporaneo
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La democrazia totalitaria. Messianesimo e violenza rivoluzionaria nelle dottrine giacobine e marxiste
La democrazia totalitaria. Messianesimo e violenza rivoluzionaria nelle dottrine giacobine e marxiste
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Utopia e antagonismo politico. Nella riflessione di Gerrard Winstanley e William Godwin
Utopia e antagonismo politico. Nella riflessione di Gerrard Winstanley e William Godwin
Gagliano Giuseppe
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Utopia, violenza rivoluzionaria e terrorismo. Analisi dei movimenti del Sessantotto e del Settantasette
Utopia, violenza rivoluzionaria e terrorismo. Analisi dei movimenti del Sessantotto e del Settantasette
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Prolegòmeni alla pedagogia antagonista del Novecento
Prolegòmeni alla pedagogia antagonista del Novecento
Gagliano Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora