Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Federici Silvia

Federici Silvia

 
Silvia Federici (Parma, 20 aprile 1942) è una sociologa, filosofa e attivista italiana naturalizzata statunitense, legata al marxismo femminista ed operaista. Lavora nel campo del femminismo e degli studi di genere. Partendo dall'idea che l'essere umano, attraverso le sue attività, è l'unico generatore di valore, Federici focalizza i suoi studi sul lavoro riproduttivo; le donne, procreando e curando gli esseri umani, di fatto creano e ricreano la società umana (unica base e fonte di generazione di ricchezza) e realizzano, senza alcuna retribuzione, la fonte attraverso cui la ricchezza viene generata. Federici teorizza che la base su cui l'Occidente ha costruito l'accumulazione del surplus di ricchezza sono: 1) lo sfruttamento della maternità ossia delle attività di cura della prole e il lavoro domestico gratuito. 2) L'utilizzo e il successivo genocidio dei nativi americani (si calcola che tra il XV e il XIX secolo morirono a causa della colonizzazione tra 50 e 115 milioni di persone). 3) L'utilizzo della schiavitù - deportazione violenta di massa di lavoratori con sottrazione di vita e attività a titolo gratuito (si calcola che la tratta degli schiavi di origine africana realizzata degli europei verso le Americhe tra il XVI e il XIX secolo abbia coinvolto 12 milioni di persone). Negli anni '70 è stata una delle promotrici delle campagne che cominciarono a chiedere un salario per il lavoro domestico, lavoro realizzato dalle donne senza alcuna retribuzione. Negli anni '80 ha lavorato per diversi anni come insegnante in Nigeria. Entrambe le traiettorie convergono in due delle sue opere più note: Calibano e la strega: donne, corpo e accumulazione originaria (2004) e Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista (2013). Attualmente è professoressa emerita presso l'università Hofstra di New York.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista
Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei «commons»
Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei «commons»
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei «commons»
Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei «commons»
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista
Il punto zero della rivoluzione. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre la periferia della pelle. Ripensare, ricostruire e rivendicare il corpo nel capitalismo contemporaneo
Oltre la periferia della pelle. Ripensare, ricostruire e rivendicare il corpo nel capitalismo contemporaneo
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Caccia alle streghe e Capitale. Donne, accumulazione, riproduzione
Caccia alle streghe e Capitale. Donne, accumulazione, riproduzione
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Genere e capitale. Per una rilettura femminista di Marx
Genere e capitale. Per una rilettura femminista di Marx
Federici Silvia
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Caccia alle streghe, guerra alle donne
Caccia alle streghe, guerra alle donne
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La rivoluzione al punto zero. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista. Ediz. ampliata
La rivoluzione al punto zero. Lavoro domestico, riproduzione e lotta femminista. Ediz. ampliata
Federici Silvia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.