Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Lukács György

Lukács György

 
György Lukács (IPA: [ˈɟørɟ ˈlukaːt͡ʃ]), nato György Bernát Löwinger (Budapest, 13 aprile 1885 – Budapest, 4 giugno 1971) è stato un filosofo, sociologo, politologo, storico della letteratura e critico letterario ungherese. Il suo pensiero, sulla scorta della riscoperta e rivalutazione del pensiero giovanile di Marx, si è posto nell'orbita di una radicale riformulazione in chiave anti-dogmaticistica ed umanistica della teoria marxista, contribuendo in maniera rilevante, tramite un'originale riproposizione della dialettica hegeliana, allo sviluppo metodologico del materialismo dialettico ed al concetto stesso di alienazione dell'uomo secondo il pensiero marxiano - andando così a generare l'inedito paradigma sociologico della reificazione -, ed esercitando di conseguenza, soprattutto con il suo Storia e coscienza di classe (1923), una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero, tra gli altri, degli esistenzialisti francesi e degli studiosi della cosiddetta Scuola di Francoforte. In ambito politologico, si distinse inoltre per la sua formalizzazione teoretica della prassi leninista. Altrettanto influente si è rivelata la sua pur discussa identificazione della filosofia nietzschana, ed in generale dell'eterogenea cultura filosofica irrazionalistica, quale principale matrice ideologica dei fascismi europei, esposta con il suo La distruzione della ragione (1934). In opere come Saggi sul realismo (1936) elaborò invece una sua teoria artistico-letteraria marxista del realismo, che avrebbe poi influenzato vasti settori dell'estetica e della critica, ponendosi altresì come duro critico ed oppositore del controllo politico sull'arte e sui suoi interpreti. Nel 2017 il governo del primo ministro ungherese Viktor Orbán ha deciso di rimuovere dal parco Szent István di Budapest la statua raffigurante il filosofo.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Coscienza di classe e storia. Codismo e dialettica
Coscienza di classe e storia. Codismo e dialettica
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dialettica e irrazionalismo. Saggi 1932-1970
Dialettica e irrazionalismo. Saggi 1932-1970
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' uomo e la rivoluzione
L' uomo e la rivoluzione
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti sul romance. Nuova ediz.
Scritti sul romance. Nuova ediz.
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e le forme
L' anima e le forme
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dostoevskij
Dostoevskij
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teoria del romanzo
Teoria del romanzo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e l'azione. Scritti su cinema e teatro
L' anima e l'azione. Scritti su cinema e teatro
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teoria del romanzo
Teoria del romanzo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Studi sul «Faust»
Studi sul «Faust»
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Pensiero vissuto. Autobiografia in forma di dialogo
Pensiero vissuto. Autobiografia in forma di dialogo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Estetica
Estetica
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dostoevskij
Dostoevskij
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Letteratura e democrazia. Il «dibattito Lukàcs» (1946-1949) e altri saggi
Letteratura e democrazia. Il «dibattito Lukàcs» (1946-1949) e altri saggi
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e le forme
L' anima e le forme
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lukács parla. Interviste (1963-1971)
Lukács parla. Interviste (1963-1971)
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Che cos'è il marxismo ortodosso?
Che cos'è il marxismo ortodosso?
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Estetica
Estetica
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il giovane Marx
Il giovane Marx
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La responsabilità sociale del filosofo
La responsabilità sociale del filosofo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Goethe olimpico. L'Europa della cultura illuministica
Goethe olimpico. L'Europa della cultura illuministica
Mann Thomas;Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Studi sul «Faust»
Studi sul «Faust»
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Testamento politico e altri scritti contro lo stalinismo
Testamento politico e altri scritti contro lo stalinismo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lettere agli italiani. Lettere a Cesare Cases, Alberto Carocci, Giudo Aristarco, Aldo Zanardo, Elsa Morante
Lettere agli italiani. Lettere a Cesare Cases, Alberto Carocci, Giudo Aristarco, Aldo Zanardo, Elsa Morante
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teoria del romanzo
Teoria del romanzo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia e coscienza di classe
Storia e coscienza di classe
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Studi sul «Faust»
Studi sul «Faust»
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia dell'arte. Primi scritti sull'estetica (1912-1914)
Filosofia dell'arte. Primi scritti sull'estetica (1912-1914)
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero
Lenin. Unità e coerenza del suo pensiero
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia e coscienza di classe
Storia e coscienza di classe
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e le forme
L' anima e le forme
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Estetica di Heidelberg. Primi scritti sull'estetica (1916-1918)
Estetica di Heidelberg. Primi scritti sull'estetica (1916-1918)
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Diario (1910-1911)
Diario (1910-1911)
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La distruzione della ragione
La distruzione della ragione
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ontologia dell'essere sociale
Ontologia dell'essere sociale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sulla povertà di spirito
Sulla povertà di spirito
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La democrazia della vita quotidiana
La democrazia della vita quotidiana
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teoria del romanzo
Teoria del romanzo
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e le forme
L' anima e le forme
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esistenzialismo o marxismo?
Esistenzialismo o marxismo?
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Scritti sul romance
Scritti sul romance
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' anima e le forme
L' anima e le forme
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dostoevskij
Dostoevskij
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale. Questioni di principio di un'ontologia oggi divenuta possibile
Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale. Questioni di principio di un'ontologia oggi divenuta possibile
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Marxismo e politica culturale
Marxismo e politica culturale
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lenin
Lenin
Lukács György
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il grand hotel abisso
Il grand hotel abisso
Lukács György;Mann Thomas
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.