Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Mancini Roberto

Mancini Roberto

 
Roberto Mancini (Jesi, 27 novembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante, commissario tecnico della nazionale saudita. Soprannominato il Mancio, è considerato una delle migliori mezzepunte nella storia del calcio italiano. Ha esordito in Serie A con il Bologna nel 1981, non ancora diciassettenne, per poi diventare negli anni a seguire un'icona della Sampdoria, nella quale ha militato per 15 stagioni: della squadra blucerchiata è primatista di presenze e reti avendovi disputato 567 partite e segnato 171 gol, e con la quale vince il primo e finora unico campionato italiano del club. Dopo l'esperienza genovese, ha giocato per un triennio nella Lazio, con la quale vince un campionato italiano e due coppe europee, per poi chiudere la carriera da calciatore dopo una breve parentesi al Leicester City. Tra il 1984 e il 1994 ha fatto parte della nazionale italiana, con cui ha disputato da titolare il campionato europeo 1988 e partecipato senza giocare al campionato mondiale 1990; meno brillante rispetto a quanto mostrato nelle squadre di club, in maglia azzurra ha totalizzato 36 presenze e 4 reti. Conta, inoltre, 26 apparizioni e 9 gol nell'Italia Under-21, con la quale ha preso parte ai campionati europei di categoria del 1984 e del 1986, classificandosi rispettivamente al terzo e al secondo posto. Avendo vinto sei volte la Coppa Italia, è il giocatore che, a pari merito con Gianluigi Buffon, ha conquistato più volte questo trofeo, nonché quello col maggior numero di presenze nel torneo (120); il suo palmarès annovera anche due Coppe delle Coppe, due scudetti, due Supercoppe italiane e una Supercoppa UEFA. A livello individuale si è aggiudicato due premi agli Oscar del calcio AIC 1997, quando è stato premiato come miglior calciatore italiano e miglior calciatore assoluto; in precedenza aveva vinto per due volte il Guerin d'oro, al termine delle stagioni 1987-1988 e 1990-1991. Nel 2017 è stato insignito del Golden Foot, venendo annoverato tra le Leggende del calcio. Ritiratosi dal calcio giocato, ha intrapreso la carriera da allenatore, distinguendosi come uno dei migliori tecnici della sua generazione e vincendo numerosi trofei: quattro Coppe Italia, due Supercoppe italiane, tre campionati italiani con l'Inter, vincendo quello del 2006 a diciassette anni di distanza dal precedente; un campionato inglese, nel 2012, a distanza di quarantaquattro anni dal precedente, una FA Cup e una Community Shield alla guida del Manchester City; una Coppa di Turchia alla guida del Galatasaray e, alla guida della nazionale italiana, il campionato europeo 2020, a cinquantatré anni di distanza dalla precedente affermazione. Nel 2015 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, nella categoria Allenatore italiano.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Critica e libertà. Guida alla «Critica della ragion pura» di Immanuel Kant
Critica e libertà. Guida alla «Critica della ragion pura» di Immanuel Kant
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il socialismo rivoluzionario di Benito Mussolini. 1883-1918
Il socialismo rivoluzionario di Benito Mussolini. 1883-1918
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per una democrazia post-razziale. Lettera aperta ai Vescovi dell'Italia e dell'Africa sul problema dell'immigrazione
Per una democrazia post-razziale. Lettera aperta ai Vescovi dell'Italia e dell'Africa sul problema dell'immigrazione
Lopes Filomeno;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ripensare la sostenibilità. Le conseguenze economiche della democrazia
Ripensare la sostenibilità. Le conseguenze economiche della democrazia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Josef Tiso. Con il popolo e per il popolo
Josef Tiso. Con il popolo e per il popolo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Obbedire solo alla felicità
Obbedire solo alla felicità
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Liturgie totalitarie. Apparati e feste per la visita di Hitler e Mussolini a Firenze (1938)
Liturgie totalitarie. Apparati e feste per la visita di Hitler e Mussolini a Firenze (1938)
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La scelta di accogliere
La scelta di accogliere
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' umanità promessa. Vivere il cristianesimo nell'età della globalizzazione
L' umanità promessa. Vivere il cristianesimo nell'età della globalizzazione
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia della Repubblica Sociale
Storia della Repubblica Sociale
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre destra e sinistra: il socialismo fascista
Oltre destra e sinistra: il socialismo fascista
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni
Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni
De Simonis Paolo;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il costruttore di immagini. Enrico Medioli sceneggiatore
Il costruttore di immagini. Enrico Medioli sceneggiatore
Medioli Francesca;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Orizzonti comuni. L'invenzione collettiva del paesaggio. Ediz. illustrata
Orizzonti comuni. L'invenzione collettiva del paesaggio. Ediz. illustrata
De Simonis Paolo;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Infedeli. Esperienze e forme del nemico nell'Europa moderna
Infedeli. Esperienze e forme del nemico nell'Europa moderna
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il servizio dell'interpretazione. Modelli di ermeneutica nel pensiero contemporaneo
Il servizio dell'interpretazione. Modelli di ermeneutica nel pensiero contemporaneo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per una antropologia della creaturalità
Per una antropologia della creaturalità
Mancini Roberto;Falappa Fabiola;Canullo Carla
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Utopia. Dall’ideologia del cambiamento all’esperienza della liberazione
Utopia. Dall’ideologia del cambiamento all’esperienza della liberazione
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Solidarietà: una prospettiva etica
Solidarietà: una prospettiva etica
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa
Comunicazione come ecumene. Il significato antropologico e teologico dell'etica comunicativa
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
S come solidarietà
S come solidarietà
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Visione e verità. Un viaggio nella fenomenologia attraverso le «Ideen zu» di Edmund Husserl
Visione e verità. Un viaggio nella fenomenologia attraverso le «Ideen zu» di Edmund Husserl
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La laicità come metodo. Ragioni e modi per vivere insieme
La laicità come metodo. Ragioni e modi per vivere insieme
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' amore politico. Sulla via della nonviolenza con Gandhi, Capitini e Levinas
L' amore politico. Sulla via della nonviolenza con Gandhi, Capitini e Levinas
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esistenza e gratuità. Antropologia della condivisione
Esistenza e gratuità. Antropologia della condivisione
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dalla disperazione alla misericordia. Uscire insieme dalla crisi globale
Dalla disperazione alla misericordia. Uscire insieme dalla crisi globale
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il cristianesimo e l'idea di sacrificio
Il cristianesimo e l'idea di sacrificio
Mancini Roberto;Mazza Enrico;Pulcinelli Giuseppe
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sperare con tutti
Sperare con tutti
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esperimenti con la libertà. Coscienza di sé e trasformazione dell'esistenza
Esperimenti con la libertà. Coscienza di sé e trasformazione dell'esistenza
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Orientarsi nella vita
Orientarsi nella vita
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La scelta politica
La scelta politica
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il martire necessario. Guerra e sacrificio nell'Italia contemporanea
Il martire necessario. Guerra e sacrificio nell'Italia contemporanea
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano
Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Esistere nascendo. La filosofia maieutica di María Zambrano
Esistere nascendo. La filosofia maieutica di María Zambrano
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cura del pensiero
Cura del pensiero
Mancini Roberto;Massarenti Armando
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Trasformare l'economia. Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche
Trasformare l'economia. Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo
Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La giustizia accogliente
La giustizia accogliente
Mannozzi Grazia;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il dono del senso. Filosofia come ermeneutica
Il dono del senso. Filosofia come ermeneutica
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia della salvezza. Percorsi di liberazione dal sistema di autodistruzione
Filosofia della salvezza. Percorsi di liberazione dal sistema di autodistruzione
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il senso del tempo e il suo mistero
Il senso del tempo e il suo mistero
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Non sono bello ma placco. Mezzo secolo di rugby valdostano 1971-2021
Non sono bello ma placco. Mezzo secolo di rugby valdostano 1971-2021
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Trasformare la vita. Dalla rassegnazione alla libertà
Trasformare la vita. Dalla rassegnazione alla libertà
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia del fascismo
Storia del fascismo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia del fascismo
Storia del fascismo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Desiderare il futuro. Fede cristiana e unità della speranza umana
Desiderare il futuro. Fede cristiana e unità della speranza umana
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il senso della misericordia
Il senso della misericordia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La fragilità dello Spirito. Leggere Hegel per comprendere il mondo globale
La fragilità dello Spirito. Leggere Hegel per comprendere il mondo globale
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le logiche del male. Teoria critica e rinascita della società
Le logiche del male. Teoria critica e rinascita della società
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Storia del fascismo
Storia del fascismo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia
Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia
Mancini Roberto;Salvarani Brunetto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La rivolta delle risorse umane. Appunti di viaggio verso un'altra società
La rivolta delle risorse umane. Appunti di viaggio verso un'altra società
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La terra che verrà. Percorsi di trasformazione etica dell’economia
La terra che verrà. Percorsi di trasformazione etica dell’economia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' ascolto come radice
L' ascolto come radice
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per un cristianesimo fedele. La gestazione del mondo nuovo
Per un cristianesimo fedele. La gestazione del mondo nuovo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Vivere la fede nella libertà dell'amore
Vivere la fede nella libertà dell'amore
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio
La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Per un'altra politica. Scegliere il bene comune
Per un'altra politica. Scegliere il bene comune
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il senso nella vita. Ragioni e prospettive per una conversione di civiltà
Il senso nella vita. Ragioni e prospettive per una conversione di civiltà
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
Cardini Franco;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gandhi. Al di là del principio di potere
Gandhi. Al di là del principio di potere
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Lavoriamo siamo nel mondo. Vi racconto una cooperativa sociale in quattro progetti
Lavoriamo siamo nel mondo. Vi racconto una cooperativa sociale in quattro progetti
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tessere il mondo, l'invenzione della realtà e la costruzione di sé. Opere di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
Tessere il mondo, l'invenzione della realtà e la costruzione di sé. Opere di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
Mancini Roberto;De Simonis Paolo;Capezzuoli Vinicio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Partiti e movimenti di massa a confronto. Fascismo e nazionalsocialismo
Partiti e movimenti di massa a confronto. Fascismo e nazionalsocialismo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nascere di nuovo
Nascere di nuovo
Manicardi Luciano;Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tra utopia e realtà, tra sepranza e misericordia. Sguardi, volti, storie di vita
Tra utopia e realtà, tra sepranza e misericordia. Sguardi, volti, storie di vita
Landra Silvia;Mancini Roberto;Canobbio Giacomo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La guerra è finita
La guerra è finita
Mancini Roberto;Merlino Mario Michele
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Paolo Staccioli. Il viaggiatore immobile. Ediz. illustrata
Paolo Staccioli. Il viaggiatore immobile. Ediz. illustrata
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Senso dell'etica, partecipazione attiva e l'inedito della responsabilità. Dialoghi sull'energia delle esperienze
Senso dell'etica, partecipazione attiva e l'inedito della responsabilità. Dialoghi sull'energia delle esperienze
Mancini Roberto;Moro Agnese;Corazzina Fabio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' esperienza umana e l'enigma del male
L' esperienza umana e l'enigma del male
Heller Ágnes;Mancini Roberto;Torres Queiruga Andrés
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Backstage. La Ciemmeci. Vent'anni di lavoro, creatività e alta tecnologia
Backstage. La Ciemmeci. Vent'anni di lavoro, creatività e alta tecnologia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dal capitalismo alla giustizia. Idee per costruire un'economia mite e democratica
Dal capitalismo alla giustizia. Idee per costruire un'economia mite e democratica
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Teologia o violenza
Teologia o violenza
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il sopravvissuto diario di un vinto
Il sopravvissuto diario di un vinto
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Idee eretiche. Trentatré percorsi verso un'economia delle relazioni, della cura e del bene comune
Idee eretiche. Trentatré percorsi verso un'economia delle relazioni, della cura e del bene comune
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nibelunghi
Nibelunghi
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento
La lingua degli dei. Il silenzio dall'antichità al Rinascimento
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La buona reprocità. Famiglia, educazione, scuola
La buona reprocità. Famiglia, educazione, scuola
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' uomo e la comunità
L' uomo e la comunità
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I guardiani della voce. Lo statuto della parola e del silenzio nell'occidente medievale e moderno
I guardiani della voce. Lo statuto della parola e del silenzio nell'occidente medievale e moderno
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il silenzio, via verso la vita
Il silenzio, via verso la vita
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Senso e futuro della politica. Dalla globalizzazione a un mondo comune
Senso e futuro della politica. Dalla globalizzazione a un mondo comune
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' ascolto come radice. Teoria dialogica della verità
L' ascolto come radice. Teoria dialogica della verità
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giustizia
Giustizia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I Franchetti. Storia di una famiglia
I Franchetti. Storia di una famiglia
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' italia di mezzo
L' italia di mezzo
Mancini Roberto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.