Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Gnocchi Laura;Lerner Gad
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Chainsaw Man
Chainsaw Man
Fujimoto Tatsuki
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Heller Ágnes

Heller Ágnes

 
Ágnes Heller (Budapest, 12 maggio 1929 – Balatonalmádi, 19 luglio 2019) è stata una filosofa e saggista ungherese. Nata a Budapest nel 1929, è stata la massima esponente della «Scuola di Budapest», corrente filosofica del marxismo, parte del cosiddetto "dissenso dei paesi dell'est europeo" (da non confondere con il dissenso di figure quali Aleksandr Solženicyn), prima del crollo definitivo dei regimi dell'est europeo. Nota in occidente come la teorica dei "bisogni radicali" (intesi come il vero terreno di scontro tra soggettività e potere) e della rivoluzione della vita quotidiana, il suo pensiero è stato molto discusso soprattutto in occidente negli anni '70 e '80 e in Italia in particolare con riferimento ai movimenti degli anni '70. La Heller e gli altri esponenti della "Scuola di Budapest" fanno risalire l'origine della loro impostazione teorica e pratica a Storia e coscienza di classe (1923) di György Lukács, critica del sapere feticistico fondato sull'idolatria dei "fatti" e dei "dati", ma anche a un'altra produzione filosofica, sempre degli stessi anni, di Karl Korsch, Marxismo e filosofia: in questi testi si ritrova quella continuità del pensiero da Hegel a Marx che nei marxisti cosiddetti "scientifici" o ortodossi risulta rimossa. Le tematiche privilegiate della ricerca della Heller sono sempre state l'etica, la sessualità, la famiglia nel quadro di un progetto rivoluzionario anticapitalista che muove dalla volontà di superare i rapporti di subordinazione e di dominio.
Avvisami sulle nuove uscite

Libri

Per un'antropologia della modernità
Per un'antropologia della modernità
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Breve storia della mia filosofia
Breve storia della mia filosofia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La memoria autobiografica
La memoria autobiografica
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Solo se sono libera
Solo se sono libera
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
L' uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia radicale. Il bisogno di un'utopia concreta e razionale
La filosofia radicale. Il bisogno di un'utopia concreta e razionale
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il demone dell'amore. La grande filosofa al cospetto di un sentimento che infiamma
Il demone dell'amore. La grande filosofa al cospetto di un sentimento che infiamma
Comina Francesco;Losurdo Genny;Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Morale e rivoluzione. Il mio percorso nel Novecento
Morale e rivoluzione. Il mio percorso nel Novecento
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le rivoluzioni tradite?
Le rivoluzioni tradite?
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
L' uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sociologia della vita quotidiana
Sociologia della vita quotidiana
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il potere della vergogna. Saggi sulla razionalità
Il potere della vergogna. Saggi sulla razionalità
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il lungo cammino delle donne. Dall'emancipazione alla partecipazione
Il lungo cammino delle donne. Dall'emancipazione alla partecipazione
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una teoria della storia
Una teoria della storia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Orbanismo. Dalla democrazia liberale alla tirannia
Orbanismo. Dalla democrazia liberale alla tirannia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il valore del caso. La mia vita
Il valore del caso. La mia vita
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La verità in politica
La verità in politica
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Paradosso Europa
Paradosso Europa
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Un' etica della personalità
Un' etica della personalità
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La bellezza della persona buona
La bellezza della persona buona
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Paradosso Europa
Paradosso Europa
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La filosofia radicale
La filosofia radicale
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre la giustizia. La difesa di una prospettiva pluralistica della vita buona
Oltre la giustizia. La difesa di una prospettiva pluralistica della vita buona
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Solo se sono libera
Solo se sono libera
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il simposio di San Silvestro. Il principio d'amore
Il simposio di San Silvestro. Il principio d'amore
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gesù l'ebreo
Gesù l'ebreo
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dubitare fa bene?
Dubitare fa bene?
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Breve storia della mia filosofia
Breve storia della mia filosofia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gesù l'ebreo
Gesù l'ebreo
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia della storia in frammenti
Filosofia della storia in frammenti
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il valore del caso. La mia vita
Il valore del caso. La mia vita
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La condizione politica postmoderna
La condizione politica postmoderna
Fehér Ferenc;Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tragedia e filosofia. Una storia parallela
Tragedia e filosofia. Una storia parallela
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Persone perbene. Rettitudine e innocenza nel mondo postmoderno
Persone perbene. Rettitudine e innocenza nel mondo postmoderno
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia morale
Filosofia morale
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Può la modernità sopravvivere?
Può la modernità sopravvivere?
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Orbanismo. Il caso dell’Ungheria: dalla democrazia liberale alla tirannia
Orbanismo. Il caso dell’Ungheria: dalla democrazia liberale alla tirannia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il vento e il vortice. Utopie, distopie, storia e limiti dell'immaginazione
Il vento e il vortice. Utopie, distopie, storia e limiti dell'immaginazione
Heller Ágnes;Mazzeo Riccardo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' esperienza umana e l'enigma del male
L' esperienza umana e l'enigma del male
Heller Ágnes;Mancini Roberto;Torres Queiruga Andrés
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sociologia della vita quotidiana
Sociologia della vita quotidiana
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Etica generale
Etica generale
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oltre la giustizia
Oltre la giustizia
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Filosofia della storia in frammenti
Filosofia della storia in frammenti
Heller Ágnes
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.