Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Una piccola peste. Un'avventura a fumetti. Con Poster
Roby
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Io gomitolo, tu filo. Ediz. a colori
Pellai Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Sentirai parlare di me. Vita e avventure della prima reporter della storia
Rattaro Sara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.3
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Never flinch. La lotteria degli innocenti
Never flinch. La lotteria degli innocenti
King Stephen
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
Cassar Scalia Cristina
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.8
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
Il pappagallo muto. Una storia di Sara
de Giovanni Maurizio
1.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
La scuola dei dittatori

La scuola dei dittatori

Silone Ignazio - Autore

Mondadori (2018) - Editore

3.8
(2)
2 recensioni


Nella primavera del '39, al termine di un viaggio di studio in Europa, arrivano a Zurigo due americani: Mr Doppio Vu, che molti ritengono il futuro dittatore d'America, e il suo consigliere, il professor Pickup, un ideologo inventore della pantautologia. Nei loro incontri con i personaggi ufficiali del fascismo e del nazismo non riescono ad apprendere nulla di nuovo sulle tecniche per la conquista del potere. Sarà invece un emigrato politico italiano, Tommaso detto il Cinico, esule antifascista, a fornire loro aiuto. Sotto forma di un "manuale per aspiranti dittatori", Silone ha composto un saggio per demistificare le forme di inganno e violenza che, anche in paesi e organismi che si definiscono democratici, insidiano la libertà dell'individuo.
Autore
Silone Ignazio
Titolo originale
La scuola dei dittatori
Traduttore
-
Editore
Mondadori
Collana
Oscar moderni
Anno edizione
2018
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
208
Dimensioni
-
Codice EAN
9788804701866

La scuola dei dittatori

Silone Ignazio - Autore



La scuola dei dittatori


Recensioni

1
2
3
4
5
3.8
(2)
2 recensioni
Giampiero Martini

Silone mostra quanto sia facile risvegliare quel che c'è di peggiore, di più stupido, vanitoso nonché servizievole negli uomini. Tragica e ironica denuncia del dispotismo moderno, dei suoi asserviti filosofi e poeti, di quanti non sono capaci di resistere e opporsi a esso. Tema questo che purtroppo non invecchia mai. M. Sperber

Salvatore Taronna

Finalmente riedito il capolavoro di Silone. 4 personaggi ma su tre di essi si sviluppa la narrazione del romanzo/saggio. Due americani girano l'Europa in lungo ed in largo nel '39 all'apice delle fortune dei regimi totalitari fascista, nazista e comunista per carpirne i segreti e preparare la presa del potere in America. Durante una sosta in Svizzera prendono lezioni niente meno che da un esule italiano, antifascista sui generis, dando vita ad una situazione paradossale e grottesca. Attraverso i dialoghi l'autore sviscera gli aspetti decadenti della democrazia e del socialismo e i motivi che hanno portato al potere sistemi dittatoriali. Ricco di ironia il romanzo/saggio impartisce una lezione al lettore/cittadino, urgente non solo per l'epoca in cui fu concepito: è possibile resistere alla spinta conformista della Storia e della società. Da leggere...per riflettere.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#la_scuola_dei_dittatori

Conosci l'autore

Silone Ignazio

Silone Ignazio

 
Ignazio Silone, pseudonimo di Secondino Tranquilli (Pescina, 1º maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), è stato uno scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo italiano. Annoverato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia della condizione di povertà, ingiustizia e oppressione sociale delle classi subalterne, è stato tradotto in innumerevoli lingue; tra il 1946 e il 1963 ha ricevuto ben dieci candidature al premio Nobel per la letteratura. Per molti anni esule antifascista all'estero, ha partecipato attivamente e in varie fasi alla vita politica italiana, animando la vita culturale del Paese nel dopoguerra: tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ne viene in seguito espulso per la sua dissidenza con la linea stalinista; si sposta dunque su posizioni affini al socialismo democratico. La rottura con il Partito Comunista Italiano, negli anni del secondo dopoguerra, lo porterà a essere spesso osteggiato dalla critica italiana e solo tardivamente riabilitato, mentre all'estero è stato sempre particolarmente apprezzato.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.