Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
“Italiana” BRIGANTESSA straordinaria. Questo romanzo racconta la storia di Maria Oliverio, del suo amore per la libertà. Una storia avvincente, dove vengono riportati tantissimi documenti autentici, che ci fa scoprire un altro lato del risorgimento italiano. Una storia fatta di povertà, di violenze, di soprusi, di amore, di famiglia, di musiche, di canzoni, di poesie, di montagne, di amore per la natura e la propria terra. La sua storia ha portato Alexandre Dumas a scrivere il Romanzo “Robin Hood”. Maria la brigantessa, infatti, assieme al marito Pietro e ad altri briganti, sulle montagne della Sila, “rubavano ai ricchi per dare si poveri”. Spero che tutti i miei amici leggano questo libro semplicemente perché è BELLISSIMO!
La storia di Maria Oliverio, detta Ciccilla, brigantessa d'Italia, che rubava ai ricchi per dare ai poveri, esattamente come Robin Hood. Un'italiana che ha seminato un seme, quello della libertà, che noi abbiamo raccolto. Tutte le lotte giuste producono frutti, anche se nell'immediato siamo soli e sconfitti.
Una lettura molto interessante, mi è piaciuto molto. Mi ha tanto colpito il passaggio sulle civette, ho pensato, nulla è cambiato.
ITALIANA! Italiana è Maria. Maria Oliverio. Donna, come poche donne nascono. Italiana è intelligente, forte, audace, combattiva e piena di valori. Una vita che merita di essere conosciuta da tutti; che merita di essere raccontata attraverso un libro. Un libro che mi ha fatto riflettere e conoscere. L’autore divide il romanzo in quattro parti capaci di racchiudere tutto il racconto di una vita difficile alla ricerca della giustizia e della libertà. Una vita fondata sul sogno di un avvenire migliore. Maria, giovanissima, subisce abbandoni, tradimenti, violenze per poi incarnare la figura di una guerriera, della prima brigantessa ITALIANA. A volte si stabilisce troppo velocemente il giusto dallo sbagliato, si diventa inquisitori della vita altrui, commettendo l’errore di essere superficiali. Questo libro raccoglie testimonianze e fatti concreti facendo conoscere i motivi che spingono Maria a prendere decisioni e compiere azioni. Un libro ben fatto, strutturato e lineare nel racconto. Catozzella non delude mai, grazie per avere accesso i miei pomeriggi di lettura di un intenso piacere e per avermi fatto rivivere i miei luoghi e quello che è stato.
Una lettura che attraverso la storia dei briganti calabresi ci fa capire che in Calabria, nonostante il passare dei secoli, la situazione è rimasta al 1850. Triste e amaro. Basta cambiare i nomi e siamo nel 2021, la differenza è che non esistono più i briganti, ma