Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
Lei che divenne il sole

Lei che divenne il sole

Parker-Chan Shelley - Autore

Mondadori (2021) - Editore

4
(1)
1 recensione


Una piana polverosa, un villaggio tormentato dalla siccità, un indovino. È così che due bambini apprendono il loro fato: per il maschio si prepara un futuro di eccellenza; per la femmina, nulla. Ma nella Cina del 1345, che soggiace irrequieta al gioco della dominazione mongola, l'unica "eccellenza" che i contadini possono immaginare è negli antichi racconti e il vecchio Zhu non sa proprio come suo figlio, Chongba, potrà avere successo. Viceversa, la sorte della figlia, per quanto intelligente e capace, non stupisce nessuno. Quando un'incursione di banditi devasta la loro casa e li rende orfani, però, è Chongba che si arrende alla disperazione e muore. La sorella decide invece di combattere contro il suo destino: assume l'identità del fratello e inizia il suo viaggio, in una terra in cui si è accesa la fiamma della rivolta. Riuscirà a sfuggire a ciò che è scritto nelle stelle? Potrà rivendicare per sé la grandezza promessa al fratello e sollevarsi oltre i suoi stessi sogni? In questo acclamato fantasy storico Shelley Parker-Chan riscrive la vicenda di Zhu Yuanzhang, il contadino ribelle che nella Cina del XIV secolo cacciò i mongoli, unificò il Paese e divenne il primo imperatore della gloriosa dinastia Ming.
Autore
Parker-Chan Shelley
Titolo originale
Lei che divenne il sole
Traduttore
Giorgi Gabriele
Editore
Mondadori
Collana
Oscar fantastica original
Anno edizione
2021
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
408
Dimensioni
-
Codice EAN
9788804746072

Lei che divenne il sole

Parker-Chan Shelley - Autore



Lei che divenne il sole


Recensioni

1
2
3
4
5
4
(1)
1 recensione
Stefania Lignola

Per il resto, il libro mi è piaciuto molto! Le descrizioni sono fantastiche, ti sembra di essere lì, costantemente con loro. Soprattutto grazie ai vari POV (che non vi nego che, non essendo segnalati, all'inizio, mi avevano non poco confuso e quindi vi consiglierei carta e penna per stare al passo con loro). Il libro è crudo, crudele, straziante, intenso, drammatico. Sono rari i momenti di felicità, nonostante venga introdotto anche un interesse amoroso (per entrambi). Ci sono stati dei momenti in cui, addirittura, mi sono dovuta scostare con lo sguardo dal libro perché determinate scene erano talmente tanto reali (per la loro accuratezza nelle descrizioni) che quasi mi davano il voltastomaco. Ho sofferto con ognuno di loro. Ho sofferto per ognuna di loro. Sono entrata in un costante conflitto con me stessa, perché non riuscivo mai a decidere per quale schieramento avrei dovuto e/o voluto parteggiare. E vi prego, non chiedetemelo, perché non ho ancora scelto. Inoltre, è stato piacevolmente strano vedere i nostri protagonisti, volvere ed allo stesso tempo involvere a causa del loro destino, dei loro ruoli. Perché per forza di cose la loro anima viene "corrotta", proprio perché molto spesso credono che "il fine giustifica i mezzi". Ognuno vittima di questo destino, quasi diventandone ossessionati. Ma mentre Zhu, riesce a uscirne vincitrice, perché: - accetta il suo dualismo: donna con i suoi fidati e amati (Xu e Ma), uomo con i suoi soldati (soprattutto dopo il momento della sua "rinascita", dove grazie alla sua amata, grazie al suo fratellone, riesce finalmente ad apprezzare il suo corpo, il suo seno, ma anche ad apprezzare se stessa per quello che è, corrotta o meno); - riesce a padroneggiare il suo destino, a tenerlo tra le sue mani (non è una casualità infatti il nome di cui lei si appropria); L'eunuco invece, ne è vittima, perché lo subisce, arrivando a perdere la persona che più amava.. Il momento in cui la perde per sua stessa mano è SOFFERENZA allo stato puro. Ho pianto insieme a lui. Lui che avrebbe tanto voluto odiarlo perché: - non lo vedeva solo come un generale (o meglio, il suo generale e quindi come un uomo), ma lo vedeva anche come una donna a causa dei suoi tratti androgini (riferimento alla scena in cui ubriaco gli dice "sei una bella donna"); - per colpa della sua vendetta, lui, che era figlio di colui che aveva sterminato la sua famiglia (e lo aveva reso "il mezzo uomo" che era), doveva essere eliminato; - era colpevole del fatto che era l'unica persona che Ouyang amava e che a sua volta, lo amava, nonostante in maniera e intensità completamente diversa. Sono veramente molto curiosa di vedere come si evolverà la loro storia e non vedo l'ora che l'eunuco e Zhu, si scontrino di nuovo.. Perché? Perché sicuramente la seconda, seguendo ancora il suo destino, ovvero l'eccellenza, punta a diventare imperatore e spodestare quello attuale, mentre il primo punto a farlo fuori per vendicare i suoi antenati. Diventeranno alleati o ci sarà l'ennesimo scontro che li porterà ad una lotta all'ultimo sangue? Perché per ora, tra di loro, c'è un pareggio, ma ci sono ancora una serie di alleanze sulla carta e carte coperte ancora sul tavolo. (2 - FINE)

Stefania Lignola

Ci ho messo un po' ad elaborare una recensione di questo libro. Non perché non mi sia piaciuto, anzi. Ma perché è stato talmente intenso da dovermi prendere un po' di tempo per elaborarlo. Premessa: 1) E' il primo libro di una dilogia, ed infatti non vedo l'ora di leggere il seguito, quindi il finale è per forza di cose aperto e alcuni filoni di trama tendono a non concludersi (per ovvietà di cose). 2) Ho comprato questo libro perché mi dava molte vibes alla Mulan (in realtà il concept alla Mulan era un espediente narrativo per dare il via a tutta la serie di peripezie che coinvolgerà i nostri protagonisti). 3) L'ho comprato non sapendo né che la scrittrice fosse un'attivista LGBTQ, né che questo libro potesse rientrare nella categoria queer (non è una cosa negativa, per me, è stata una bellissima scoperta, soprattutto perché scoprire e affrontare la fluidità dei personaggi, insieme a loro è stata un'avventura che mi ha fatta sentire come una "proud mom" mentre si scoprivano e soprattutto, per alcuni, si accettavano). Non vi dirò propriamente la trama, anche perché sappiamo che quella si può trovare facilmente su internet, quindi mi limiterò semplicemente a parlarvene e dirvi cosa mi è piaciuto e cosa no. La motivazione per cui ho dato solo 4/5 stelline, non sta tanto nel fatto che è solo il primo, quanto nel fatto che non ho ancora ben chiaro l'espediente degli "spiriti" che circondano l'eunuco (mi riferirò a Ouyang con questa definizione, perché è fondamentale per comprendere il perché della sua "crisi di identità" e soprattutto l'odio che prova verso se stesso, non a caso, nelle sue camere NON ha specchi) e Zhu. Sì, so che sono fondamentali per la questione della vendetta e del destino del primo, ma nel caso della seconda, invece apparentemente sono finalizzati solo al fatto che, il fatto che lei li veda, vuol dire che ha un mandato del cielo e che le "servono" per la peste che colpirà l'esercito di Zhu. Fine.. Spero che nella seconda parte avranno una rilevanza maggiore, soprattutto per la loro ONNIPRESENZA (Zhu li vede da quando perde padre e fratello, li vede al monastero in una particolare "festività" dedicata a loro, li ve che circondano l'eunuco, li vede quando parla con il "predestinato" a segnare una nuova era, ecc..) nella vita dei nostri due protagonisti/antagonisti. (1)

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#lei_che_divenne_il_sole

Conosci l'autore

Parker-Chan Shelley

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.