Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Bellissimo, intenso, doloroso. Finale sorprendente ed indispensabile. Consigliato anche a chi non legge da tanto o a chi ha avuto il “blocco da lettore” è sicuramente un ottimo libro per ripartire.
In ogni romanzo che leggiamo ci sono situazioni, storie, emozioni in cui ci identifichiamo. C’è chi ha sofferto, come in questo romanzo, per la separazione dei propri genitori, per la fine di un amore e per l’abbandono. Quello che segna di più è la sensazione d’abbandono che i figli possono provare quando i genitori decidono d’intraprendere una nuova vita senza di loro o a distanza in tempi limitati. È straziante la sensazione dell’abbandono. Te lo porti addosso per tutta la vita, senti sempre e comunque che qualcosa ti manca anche quando sembra di avere una vita piena. Quel vuoto lasciato dai tuoi genitori diventa la tua compagnia, si appoggia su di te come un peso, un fardello . …..”i nostri genitori ci hanno regalato quattro scenari molto istruttivi. Primo: mamma e papà giovani e felici; i bambini che si godono il giardino dell’ eden; secondo: papà si trova un’altra donna e sparisce con lei, mamma dà i numeri, i bambini perdono l’eden; terzo: papà ha un ripensamento e torna a casa, i figli cercano di rientrare nel paradiso terrestre, mamma e papà dimostrano quotidianamente che è uno sforzo inutile; quarto: i bambini scoprono che l’eden non è mai esistito e che bisogna accontentarsi dell’ inferno”…… …….” Dai nostri genitori, dico, ho imparato una cosa sola, che figli non bisogna farne. Poi con finta calma, strozzandomi la voce in gola, insisto: ai figli finisci in ogni caso per fare del male e di conseguenza devi aspettarti che ti facciano ancora più male”…… …….” E me la prendo con la gratitudine che i figli dovrebbero ai genitori per la vita che hanno ricevuto. Gratitudine? Rido, esclamò: sono i nostri genitori che ci devono un risarcimento. Per i danni che ci hanno causato al cervello, ai sentimenti. O no?”….. Evadiamo dalla routine matrimoniale con storie extraconiugali per sentirci vivi, guardati, ascoltati, apprezzati in un contesto dove non lo siamo più e qui ci sarebbe tanto da dire……
Una storia angosciante che racconta come cambiano le relazioni in una vita, il guardarsi indietro e vedersi diversi, vedere diversi gli altri come forse non li guardavamo allora. La distrazione e la rabbia sgorgano durante tutto il romanzo e mi ha sinceramente messo di malumore. Tutta la storia è raccontata attraverso i 4 familiari, ognuno con le sue sensazioni pensate ma non dette e ognuno con il suo modo di esprimersi. Fortunatamente è una lettura corta, non so se sarei andata avanti al netto delle sensazioni provate.
Un libro intenso e doloroso. Un viaggio nel mondo delle relazioni complicate intricato e sofferente. Da leggere
Bello ma doloroso ritratto di una famiglia italiana dal 68 a oggi.