Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
A me è sembrato un romanzo rosa scritto male. I dialoghi vengono spiegati di continuo, svelando il pensiero sottostante a ogni frase pronunciata dai protagonisti, i quali per altro parlano una lingua tutta loro, fatta di alzate di spalle, tanto che certi scambi sembrano più delle sessioni di stretching che delle discussioni. Ma il vero problema del libro secondo me è un equivoco di fondo: ovvero che né lui né lei sono delle persone normali. Connell è bello, popolarissimo alle superiori mentre, non si capisce bene perché, sfigatissimo all'università. In genere invece le persone nel mondo reale sono una via di mezzo: né star né confinate ai margini. Inoltre è uno che a diciassette anni legge Marx ed esce con il massimo dei voti. Marianne è ancora più improbabile: alle superiori non ha amici e non parla con nessuno, è intelligentissima e pure lei legge il manifesto del partito comunista già da adolescente. In università si riprende ma non inserendosi normalmente nella comunità degli studenti, bensì trasformandosi da mezza disadattata in una vip. Inoltre è ricca, condizione che certo non appartiene all'individuo medio né a quello mediano. Perciò mi pare molto strano pensare che dei personaggi del genere possano essere rappresentativi dei giovani d'oggi; appartengono piuttosto a delle élite, culturali e, nel caso di Marianne, anche economiche. Aggiungiamo anche le scene di sesso messe qua e là per tenere alta l'attenzione del lettore e le mille descrizioni che allungano la broda con frasi fondamentali del tipo "Lei prese una gomma da masticare alla menta dal pacchetto quasi finito, ne rimaneva una soltanto, la avvicinò alla bocca e cominciò a masticarla" (l'ho inventata ma più o meno il tenore è questo). Vabbè, direi che si è capito che non mi è piaciuto.
Gli opposti si attraggono. Un amore particolare destinato a non essere vissuto apertamente quello tra Marianne e Connell. Le differenti classi sociali di appartenenza e i rapporti distaccati e difficili con i coetanei. Un filo sottile, elastico che non si romperà mai nonostante le mille e più difficoltà che la vita presenta.
"A un tratto si è reso conto che il segreto per cui aveva sacrificato la propria felicità e la felicità di un'altra persona era stato irrilevante, e completamente inutile." Parla della storia di due ragazzi immergendoti nei loro sentimenti, nelle loro avventure quotidiane e nelle loro difficoltà. A volte ti senti uno spettatore, altre entri in completa intimità con i loro pensieri. Certe volte ti riconosci in Marianne, poi in Connel, ma la cosa davvero potente di questo libro credo sia che ti accorgi di come le vite di tutti, con i loro rispettivi problemi, emozioni, sfide, siano vite normali e quindi di come sia normale anche la tua di vita. Siamo sempre pronti a giudicare la vita degli altri, forse perché non abbiamo la sensibilità giusta di comprendere la complessità delle esistenze che ci circondano. Marianne dice: " Non so cos'ho che non va. Non so perché non riesco a essere come le persone normali." Pensiero che credo ognuno di noi abbia avuto almeno una volta, soprattutto da quando abbiamo inventato i social che ci mettono ogni giorno in una gara di apparenza. Poi però capisci che "La vita è quella cosa che ti porti appresso nella testa." e inizia quando cominci ad accettarti. Ciao ✌️
Mi spiace ma per me è un no. La scrittura è scorrevole e i capitoli così divisi sono un'ottima idea per salti temporali ma la storia in sé è vuota.
Rooney una piacevole scoperta. Un racconto razionale e lucido, appassionante e pieno di verità. Un vero viaggio tra le intricate strade in cui si snodano le relazioni di oggi. Sì sviscerano le complicazioni di amore,amicizia,famiglia,appartenenza ad un gruppo.