Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Ho letto “Intermezzo” di Sally Rooney tutto d’un fiato, avvolta nella sua scrittura calda e confortante, come se fossi stata abbracciata da un'amica. I personaggi di questo romanzo sono entrati nella mia vita come se fossero vecchi amici. Le loro emozioni, le loro paure e le loro speranze sono diventate le mie. Ho sentito il loro dolore, la loro gioia e la loro confusione come se fossero miei. Rooney ha un dono unico per catturare la complessità delle relazioni umane, e in questo romanzo lo fa con una sensibilità e una precisione che sono quasi dolorose. Mi ha fatto riflettere sulle relazioni, sulle paure che si affrontano, sulle scelte della vita e sul valore che diamo o non diamo alla vita stessa. Questo romanzo è stato un viaggio emotivo intenso e coinvolgente, che mi ha lasciato tanta tenerezza ed anche un senso di malinconica riflessione. Sicuramente è un libro che mi è piaciuto moltissimo, ha arricchito la mia prospettiva e lo consiglieró per molto tempo.
Due fratelli affrontano la perdita prematura del loro padre. Peter il più grande si divide tra due relazioni mettendo in discussione la concezione di “monogamia”. Ivan, il minore , il “brutto anatroccolo” si trova ad affrontare una relazione con una donna più grande separata da un marito alcolizzato, la delusione verso una madre di cui non ha mai sentito un vero legame, il rapporto di ostilità con il fratello Peter e la sofferenza per la morte di suo padre. Lutto, delusioni, amori sono tutti raccontati in questo romanzo. La scrittura dettagliata e minuziosa della scrittrice ci porta a vivere le emozioni dei protagonisti.
Rispetto al precedente letto, Normal People, mi ha convinto meno, manca della stessa intensita' a mio avviso. La prosa se possibile e' ancora piu' caotica, dovuta a un uso della punteggiatura discutibile e al vezzo mal riuscito di far esprimere i personaggi atteaverso un flusso di pensieri, di coscienza che appesantisce e che rende la lettura davvero faticosa. Questo toglie qualita' e profondita' alla storia raccontata che prende spunto da un lutto, da una perdita. Ed e' in questa condizione di smarrimento emotivo e di caos che i due protagonisti, i due fratelli Koubek, devono riannodare i fili della propria esistenza. E' in questo Intermezzo che la vita continua a fluire, stara' a loro trovare il modo. Le tematiche del romanzo sono la perdita, i rapporti familiari, la pressione delle aspettative che la societa' spesso ci impone, su se stessi e sugli altri, realizzate, ma anche e sopratutto disattese e tradite, e infine l' amore, il vero motore del racconto. L'amore come forza trainante nelle vite di Peter e Ivan, saldo quando tutto intorno a loro crolla. Non pienamente convinto, ritengo il romanzo affossato dalla scrittura e dal finale alquanto stucchevole