Scegli libreria
Chiara

Chiara

Lattanzi Antonella - Autore

Einaudi (2025) - Editore

3
(2)
2 recensioni


L’infanzia non è un tempo fuori dal pericolo, Marianna e Chiara lo sanno bene. Ci sono le feste di compleanno in salotto, mano nella mano, i panini con la frittata divisi a metà e nascosti in tasca fino all’intervallo. Ma c’è anche l’ombra lunga di due famiglie in apparenza diversissime, eppure uguali nella violenza con cui trafiggono. Per anni hanno creduto di essere sole, le uniche a vivere nell’oscurità, a dover affrontare i mostri. E invece scoprono che la salvezza può esistere in un patto in cui l’una per l’altra diventano il rifugio che il mondo non sa offrire. Ma cosa succede quando quel patto si rompe sotto i colpi della realtà, o forse solo della vita adulta? Dopo “Cose che non si raccontano”, Antonella Lattanzi torna a emozionarci e scuoterci con una storia potente, profondamente vera, che racconta di ogni volta che, nel mezzo del buio, qualcuno ha trovato il modo di tenerci vivi. «Qualunque cosa sia successa dopo, non siamo più state “io” e “lei” ma “noi”. Anche adesso, dopo che è successo tutto». Marianna e Chiara crescono a pochi passi, nella Bari popolare degli anni Novanta, in due famiglie che sembrano agli antipodi – una ruvida e irrequieta, l’altra ordinata e colta, apparentemente perfetta – ma che si rivelano uguali nel modo in cui tradiscono, soffocano, feriscono. Tra le due ragazze nasce subito un legame assoluto, fatto di intesa e di coraggio, di un bisogno vitale di raccogliersi a vicenda. Così, contro la violenza che le circonda, costruiscono un mondo solo loro, e negli anni l’affetto si confonde con l’amore, in alcuni momenti diventa anche attrazione e desiderio. Ma la vita adulta le allontana, crescere in fondo è irreparabile. E allora, quando sarà il momento, sapranno tenere fede a quella promessa di esserci sempre l’una per l’altra, anche di fronte al Terrore? In un romanzo dal ritmo incalzante, magnetico, che va avanti e indietro nel tempo in modo sapiente, Antonella Lattanzi sa tenere insieme la tenerezza dell’infanzia, l’erotismo come scoperta e il senso di minaccia incombente tra le mura di casa, la paura che qualcosa si spezzi all’improvviso, senza avvisare. Ma proprio dentro la tensione, contro ogni aspettativa, si accende la poesia della vita, e insieme un bene ostinato e splendente, capace di disarmare il cuore di chi legge.
Autore
Lattanzi Antonella
Titolo originale
Chiara
Traduttore
-
Editore
Einaudi
Collana
Supercoralli
Anno edizione
2025
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
176
Dimensioni
-
Codice EAN
9788806265083

Chiara

Lattanzi Antonella - Autore



Chiara


Recensioni

1
2
3
4
5
3
(2)
2 recensioni
JavaException: java.nio.file.NoSuchFileException: /var/lib/tomcat9/webapps/22af645d1859cb5ca6da0c484f1f37ea/ux/src/include/comments

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Eventi

Chiara
Presentazioni libri
Einaudi
ANTONELLA LATTANZI presenta "Chiara", Einaudi
Modera Sara Maraschiello

Organizzatore
  • Piazza San Giovanni 5, 21052 Busto Arsizio (VA)
Aggiungi a calendario
Chiara
Presentazioni libri
Einaudi
ANTONELLA LATTANZI presenta "Chiara", Einaudi
In dialgoo con Giulia Papalia

Organizzatore
  • Via Gramsci 334, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Aggiungi a calendario

Dalle nostre librerie#chiara

Libreria Ubik Como
"𝘊𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢" è anche la storia di Marianna, perché 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶 ha saputo dare voce a due personaggi, speculari e complementari, di straordinaria intensità e impossibili da dimenticare.
Lo sguardo attento del bravissimo 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗮 ci ha accompagnato tra queste pagine con grande sensibilità.
Grazie a 𝗘𝗶𝗻𝗮𝘂𝗱𝗶 per la bella opportunità.

#chiara
libreria Rinascita ubik Sesto Fiorentino
Un week end di sorrisi veri, con autrici, persone, meravigliose, reali, autentiche, che ti fanno sentire a casa🏠❤️
.
.
#ubiklibrerie #chiaravale #robertarecchia #libreriarinascitasestofiorentino #altrocheamazon
Libreria Ubik Romagnosi Salsomaggiore
Come ogni settimana è il momento di scoprire la classifica dei dieci libri più venduti nelle librerie Ubik! 😍
🏆 Sale in prima posizione "Di madre in figlia" di @concitadegregorio, sul podio insieme ad altri due romanzi al femminile come "Il mio nome è Emilia del Valle" di #isabelallende e "La levatrice", romanzo d'esordio di Bibbiana Cau.
📚 Quarto posto per "La governante", primo romanzo di @csabadallazorza, davanti a "L'amore mio non muore" di #robertosaviano e a "Delitto di benvenuto" di #cristinacassarscalia
📌 In classifica anche "Io che ti voluto così bene" - secondo romanzo di @roberta__recchia_ - seguito dalla raccolta di racconti di #michelamurgia "Anna della pioggia", dal nuovo romanzo di #chiaravalerio "La fila alle poste" e da "Prova a non ridere", la nuova raccolta di freddure a fumetti di @pera_toons
@feltrinelli_editore @editricenord @marsilioeditori @einaudieditore @rizzolilibri @sellerioeditore @tunue é
#top10ubik

@ubiklibrerie
@ubiklibrerie
Ubik Cittadella
📚Cittàdella lettura 2025📚

🐝In occasione della giornata mondiale delle api, che ricorre il 20 maggio, oggi si è svolta una giornata a tema con la lettura dell'albo "Lupo Astolfo salva le api" e il laboratorio "Lupo Astolfo Principuzzetto. I desideri di primavera ronzano come le api" con l'autrice Chiara Lorenzoni, presso la Biblioteca di Villa Rina.

@chiaralorenzoni8
@comunecittadella_official
@ubikcittadella

#cittàdellalettura
#maggiodeilibri
#giornatamondialedelleapi
#lupoastolfosalvaleapi
#chiaralorenzoni
#francescadafnevignaga
#galluccieditore
#bibliotecavillarina
#libreriaubikcittadella
#ubiklibrerie
Libreria Ubik Forlì
“Le querce non fanno limoni” è un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di Resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi.
“Le querce non fanno limoni” dà corpo alla Storia con la “s” maiuscola – le torture a Villa Triste, la Liberazione, la strage di piazza Fontana, le contraddizioni della sinistra extraparlamentare – ma la filtra attraverso i gesti quotidiani, i silenzi, le pentole sul fuoco, le parole non dette. Ogni pagina è intrisa di una lingua viva che alterna lirismo e parlato popolare, una lingua che canta, piange, resiste.
#lequercenonfannolimoni #chiarafrancini #rizzoli #novirainlibreria #ubikforli #igersfc @rizzolilibri @chiarafrancini
Libreria ubik Modena
Ed eccoli, i cinque titoli candidati per il nostro prossimo Gruppo di lettura 👇
📖 BABIES di #LuigiPavone, @semlibri
📖 LE DOMANDE PROIBITE di #ÉricChacour, @guanda_editore
📖 LA FIGLIA DI LUI di #ChiaraMarchelli, @feltrinelli_editore
📖 NESSUNO CONOSCE SAYUKI di #FrancescaScotti, @libribompiani
📖 TUTTI I NOSTRI SEGRETI di #FatmaAydemir, @fazieditore
Adesso non resta altro che votare!

#gruppodilettura #lalibreriaèunpostobellissimo
Libreria ubik Modena
"Bisogna costruire dei ponti e distruggerne degli altri.
Bisogna che si dica di no per poter dire sì a qualcosa di altro".

🕕 Sabato 12 aprile, alle ore 18
viene a trovarci @chiariesposito_
che presenta
👉 LETTERE A CHI SE NE VA
una raccolta di racconti epistolari destinati a chi se ne sta andando, o almeno, minaccia di farlo; una corrispondenza nella quale ogni voce fa i conti con le proprie manchevolezze.
Fa le domande all'autrice il nostro libraio Alessandro.
Legge alcuni brani @biancacavallotti.
Fate di tutto per esserci. ✨

#lettereachiseneva #chiaraesposito #castelvecchieditore #lalibreriaèunpostodavivere
Ubikpordenone
Determinazione, intuito e, perché no, anche un po’ di fortuna! @unklar.de ha scritto la storia romanzata della famiglia #rizzoli.
L’inizio della saga, edito da @salani_editore , é “il canto della fortuna” e lo trovate anche da @ubikpordenone🌞📚

Vi aspettiamo!
#ubiknovità #ubikpordenone #pordenone #rizzoli #angelorizzoli #chiarabianchi #salanieditore #libridaleggere #librerieubik #editoria #libribelli #rusconilibri #rusconieditore #tipografia

Conosci l'autore

Lattanzi Antonella

 
Antonella Lattanzi (Bari, 1979) è una scrittrice e sceneggiatrice italiana.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora