Scegli libreria
L' orologiaio di Brest

L' orologiaio di Brest

de Giovanni Maurizio - Autore

Feltrinelli (2025) - Editore

4
(1)
1 recensione


Il tempo per alcuni è una corsa incessante, per altri un passo lento e incerto. Per qualcuno, invece, si è arrestato per sempre. E la storia d’Italia è un filo spezzato: un orologio fermo alla stagione del piombo e del sangue. In questo silenzio immobile sono immersi Vera Coen e Andrea Malchiodi. Ha il destino scritto nel nome, Vera. Lavora come giornalista per un quotidiano locale e considera la ricerca della verità una missione. Ma a quarant’anni si ritrova con un lavoro insoddisfacente e precario, i dubbi di aver sbagliato tutto ad affollarle la mente e una scoperta sconvolgente con cui fare i conti… Il professor Andrea Malchiodi di anni ne ha quarantatré e ha incassato le delusioni di una carriera accademica spezzata da uno scandalo, in cui è stato ingiustamente coinvolto, insieme all’amarezza per un matrimonio finito. A separarlo dalla moglie e dalla figlia c’è un oceano di incomprensione. Ad affliggerlo, il dolore per la malattia della madre che lo ha cresciuto da sola. Un giorno come tanti, Andrea si trova davanti Vera. La giornalista lo mette a parte di un’incredibile rivelazione. C’è qualcosa che li lega. Un fatto di sangue accaduto quattro decenni prima. Una ferita nel lontano passato di lei che riscrive il passato di lui. E da quel momento per Andrea tutto cambia. Comincia così un’indagine nelle tenebre più fitte della notte della Repubblica, a caccia del misterioso “uomo degli ingranaggi”, l’esperto di armi ed esplosivi, militante di un’organizzazione combattente, poi primula rossa e custode di segreti inconfessabili. Il nastro si riavvolge fino al principio degli anni ottanta, sospesi tra gli ultimi fuochi della lotta armata e le prime luci di un’età che si presenta come nuova e invece è dominata dai Gattopardi di sempre. L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dall’album di famiglia, è il ricordo rimosso che riaffiora alla coscienza, la verità celata che sconvolge le vite rimettendole in prospettiva. Maurizio de Giovanni scrive il romanzo che non aveva mai scritto, una storia che interroga il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, ma soprattutto che indaga il più indecifrabile dei legami: quello tra padri e figli. «Perché se ti strappano l’esistenza quando ancora non sei nemmeno nata, il sangue non si asciuga. Non si asciuga mai.»
Autore
de Giovanni Maurizio
Titolo originale
L' orologiaio di Brest
Traduttore
-
Editore
Feltrinelli
Collana
Narratori noir
Anno edizione
2025
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
320
Dimensioni
-
Codice EAN
9788807036606

L' orologiaio di Brest

de Giovanni Maurizio - Autore



L' orologiaio di Brest


Recensioni

1
2
3
4
5
4
(1)
1 recensione
Barbara Sardella

Nuovi protagonisti, nuova ambientazione, due periodi storici che si alternano, gli anni ‘80 e i giorni nostri, in un racconto che scavando nei misteri del passato trasforma e rilegge il presente. Una storia dove le lancette che avanzano scandiscono i destini, dove i secondi che scorrono determinano la vita e la morte, i minuti più insignificanti diventano determinanti, le ore si accumulano e diventano giorni, mesi, anni in cui ognuno deve fare i conti con le proprie scelte o subire quelle altrui, giuste o sbagliate che siano. Il tempo che scorre anche quando gli orologi si fermano e c’è un abile orologiaio che li fa ripartire. Perché il tempo andato é tempo perso, non si possono tirare indietro le lancette per cambiare il presente, per essere dove non si é stati, o spostarle avanti per aggiustare il futuro. Il tempo é inesorabile, scandito dal tic tac di un timer o dal suono dolce di un carillon, é fatto di istanti, e basta un istante per far scoccare una scintilla, una piccola fiamma che in uno sguardo fa nascere un amore, in un’arma mette fine a una vita, un tempo piccolo che in quella scintilla diventa per sempre o mai più. Si legge in una notte, perché é impossibile uscirne. E ora, aspettiamo il seguito.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Eventi

L' orologiaio di Brest
Presentazioni libri
Feltrinelli
MAURIZIO DE GIOVANNI presenta "L'orologiaio di Brest", Feltrinelli
In dialogo con Maria Grazia Telese

Organizzatore
  • Via Gramsci 334, 50019 Sesto Fiorentino (FI)
Aggiungi a calendario

Dalle nostre librerie#l_orologiaio_di_brest

Conosci l'autore

de Giovanni Maurizio

de Giovanni Maurizio

 
Maurizio de Giovanni (Napoli, 31 marzo 1958) è uno scrittore, sceneggiatore, drammaturgo e autore televisivo italiano, autore perlopiù di romanzi gialli.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Maurizio De Giovanni racconta il suo nuovo romanzo "L'orologiaio di Brest"

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora