Inserisci la tua e-mail e ti avviseremo quando sarà disponibile un nuovo libro per questo autore.
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Piacevole, delicato, timido e reale. Un libro che racconta una realtà mai nominata, una realtà celata in quegli anni. Si aspetta però sempre una storia che forse non sboccia mai, che sia un punto di forza o di debolezza.
Bassani ne "Gli occhiali d'oro riesce a trattare le tematica della solitudine e dell'emarginazione attraverso una scrittura che suggerisce e accenna a fatti e vicende, lasciando libera l'immaginazione del lettore. Infatti non avremo mai la conferma diretta dell'omosessualità del dottor Fatigati ma siamo invitati a leggere tra le righe, prestando orecchio alle pericolose dicerie di paese. Si tratta di una lettura che consiglio perché forse più evocativa de "Il giardino dei Finzi -Contini".
Una scrittura delicata, bella e un po' retrò; una capacità descrittiva che crea immagini vivide: le strade di Ferrara, i tramonti sull'Adriatico, le conversazioni dei ragazzi sul treno per Bologna, l'elegante studio odontoiatrico del dottor Fadigati... Tutto fa sentire il lettore immerso in una placida e perbenista atmosfera borghese, placida e immutabile, dove anche la presunta omosessualità del bonario dottore viene tollerata e diventa sapido pettegolezzo di paese. Ma proprio in questa immobilità si prepara l'incubo. Sottovoce si sussurra dell'omicidio Dolfuss e della commozione pietosa di Mussolini, degli articoli della Civiltà Cattolica che spiegano le persecuzioni degli israeliti in ogniddove come segno dell'ira celeste, della nascita della grande Germania Hitleriana, e del fatto, che, SICURAMENTE, in Italia non si sarebbero mai promulgate leggi razziali. Questo è un mio personale incubo: vivere un tempo e non saper interpretare i segnali che potrebbero portare alla rovina. La quiete prima della tempesta, la quiete che contiene la tempesta. La pace in cui viviamo oggi è gravida di sventure? Si riesce a presagire il tuono vedendo il lampo, ma è possibile fermarlo?