Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La strada giovane
La strada giovane
Albanese Antonio
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
L' amante perduta di Shakespeare
L' amante perduta di Shakespeare
Kingsley Felicia
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Iris, la libertà
Iris, la libertà
Veltroni Walter
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Lo zen e la cerimonia del tè

Lo zen e la cerimonia del tè

Okakura Kakuzo - Autore

Feltrinelli (2014) - Editore

4.2
(2)
2 recensioni


Opera di una personalità complessa (Okakura fu al contempo un grande studioso dell'Oriente, un messia autorevole e autoritario e un poeta), "The Book of Tea" (1906) fu scritto in inglese per un pubblico occidentale. Okakura volle spiegare i caratteri dell'orientalità attraverso il simbolo del tè: parla della sua storia e della sua importanza, ne descrive la cerimonia quasi religiosa, fatta di una ritualità e di norme precise, che sanciscono la sottomissione del presente agli avi e al passato. Nella riproduzione di una cerimonia esattamente come si svolgeva nell'antichità si manifesta infatti quell'obbedienza tipicamente giapponese all'autorità degli antenati che non può essere mai contestata o contraddetta. Con uno scritto di Everett Bleiler.
Autore
Okakura Kakuzo
Titolo originale
Lo zen e la cerimonia del tè
Traduttore
-
Editore
Feltrinelli
Collana
Universale economica. Oriente
Anno edizione
2014
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
112
Dimensioni
-
Codice EAN
9788807885136

Lo zen e la cerimonia del tè

Okakura Kakuzo - Autore



Lo zen e la cerimonia del tè


Recensioni

1
2
3
4
5
4.2
(2)
2 recensioni
Ilenia Clasadonte

Immagina una teiera, delle foglioline verde smeraldo e un liquore verde brillante: in ognuno di essi e in ogni sapiente momento della cerimonia del tè è racchiuso un frammento di universo. Ogni cosa, anche la più umile, porta nella sua imperfezione la perfezione dell’assoluto. “Cerimonia” perché ogni gesto o parola o scelta estetica ha un significato: nella stanza da tè nulla è lasciato al caso. I fiori, gli utensili, il legno scelto: tutto ti accompagna nel percorso zen che questo rituale cela. Con una voce tagliente ma rivelatrice, Kakuzo Okakura affida alle sue pagine l’arduo compito di istruire l’Occidente sull’arte giapponese e sui profondi principi che la regolano attraverso un mezzo che al mondo occidentale può sembrare banale ma che tuttavia è esso stesso l’essenza intima della cultura giapponese: il tè e la sua cerimonia.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#lo_zen_e_la_cerimonia_del_te

Conosci l'autore

Okakura Kakuzo

Okakura Kakuzo

 
Okakura Kakuzō (岡倉覚三?, Kakuzō Okakura; Yokohama, 14 febbraio 1862 – 2 settembre 1913) è stato uno scrittore giapponese. Ha scritto con il nome di Tenshin (天心). Discendente di una famiglia di samurai, studiò alla Tokyo Imperial University, cuore a quei tempi dell'occidentalizzazione del Giappone, dove tuttavia egli scoprì il valore della tradizione nipponica. Consacrò quindi la propria vita alla missione di tutela della civiltà, dei modi di pensiero e di vita dell'Oriente contro la forzata occidentalizzazione dell'Asia. Fondò l'istituto per l'arte giapponese e visse per lungo tempo negli Stati Uniti, dove fu accolto con entusiasmo e divenne consulente del Museum of Fine Arts di Boston. Successivamente si impiega come funzionario presso il Ministero dell'educazione. In seguito all'incontro con Ernest F. Fenollosa, grande studioso della cultura del Giappone, inizia una serie di viaggi alla riscoperta dell'arte tradizionale giapponese. Da lì inizia una vasta opera di divulgazione della materia e una serie di viaggi che lo portano in Europa e in America. Nel 1889 assume la direzione della Scuola Nazionale d'arte di Tokyo. In seguito riprende a viaggiare, recandosi in India, Cina ed ancora negli Stati Uniti. Lavora dal 1904 a Boston come esperto d'arte giapponese al locale Museo delle Belle arti. Lascia Boston definitivamente nel 1913 per rientrare in Giappone, dove lo stesso anno muore. Ha scritto libri in inglese e giapponese. La sua opera Il libro del tè fu il primo libro di teoria sul Cha no yu scritto in inglese. Opere: The Book of Tea, New York, Fox Duffield & Co., 1906 Il libro del tè (traduzione e introduzione di Piero Verni), Sugarco Edizioni, 1978 Il libro del tè (traduzione e introduzione di Piero Verni), Sugarco Edizioni, 2014 Il libro del tè, Elliot edizioni, 2014 Lo spirito dell'arte giapponese, Firenze, Luni editrice, 2006 Il libro del tè, Garzanti, 2015
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.