Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Francesca Albanese raccoglie in un unico testo la storia di dieci persone che l’hanno resa più vicina alla Palestina e al popolo palestinese. Leggere questo libro non solo mi ha emozionato e commosso ma, soprattutto, mi ha reso più consapevole della condizione in cui il popolo palestinese si ritrova non da 7 ottobre 2023 ma dal 1948. Stiamo assistendo ad un un genocidio che si sta realizzando anche a mezzo delle nostre armi, armi italiane. La lettura di questo libro porta con sé interrogativi a cui è molto difficile rispondere. Ma non è affatto difficile riconoscere che Israele, incolpando chiunque si opponga al suo regime di apartheid, di antisemitismo, sta tentando di minare con tutti i mezzi a sua disposizione l’autodeterminazione dei palestinesi. E allora, di fronte alla violazione del diritto internazionale, cosa siamo disposti a fare? Cosa si può fare se non opporsi a un genocidio? Questa è una prova di umanità.
Una poesia di Refaat Alareer recita “Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia “. Con che passione è scritto questo libro! E con quale competenza, chiarezza e completezza. C’è una vita di studio e quotidianità che trapela da ogni parola e ci aiuta ad arrivare al cuore del problema dell’eterno conflitto israelo /palestinese.