Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre

L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre

Marilù Oliva - Autore

Solferino (2020) - Editore

4.2
(2)
2 recensioni


L'Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d'amore di molte donne. C'è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C'è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le sirene, ciecamente decise a distruggerlo. C'è Nausicaa, seduttrice immatura ma potente, che non osa nemmeno toccarlo. C'è Circe dominatrice, che disprezza i maschi finché non ne incontra uno diverso da tutti gli altri. E naturalmente c'è lei, Penelope, la sposa che non si limita ad attendere il marito, ma gli è pari in astuzia e in caparbietà. In questo libro, sono loro a cantare le peregrinazioni dell'eroe inquieto, ciascuna protagonista di una tappa della grande avventura, ribaltando la prospettiva unica del maschile nella polifonia del femminile: che conquista, risolve, combatte. Alle loro voci fa da controcanto quella di Atena, dea ex machina, che sprona sia Telemaco sia Ulisse a fare ciò che devono: la voce della grande donna dietro ogni grande uomo. In un curioso alternarsi di punti di vista, torna in vita e vibra di nuovi significati un classico immortale, in una narrazione che vola sulla varietà e sulla verità dei sentimenti umani.
Autore
Marilù Oliva
Titolo originale
L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
Traduttore
-
Editore
Solferino
Collana
Narratori
Anno edizione
2020
In commercio dal
Formato
Libro in brossura
Pagine
217
Dimensioni
-
Codice EAN
9788828203612

L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre

Marilù Oliva - Autore



L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre


Recensioni

1
2
3
4
5
4.2
(2)
2 recensioni
Elisa Donda

“Tu sei il simbolo di ogni uomo che ha masticato la polvere del mondo.” “[Circe] La donna, nel nostro tempo antico, serve solo per procreare o dedicarsi alla famiglia o accondiscendere al piacere dei maschi. Per me, che non accetto questi ruoli, l’unico modo per sfuggire a queste prigionie è catturare chiunque mi si avvicini e renderlo innocuo. Per questo avrei di gran lunga preferito ergermi ad avversaria per Odisseo, ma Ermes non me l’ha permesso.” 📚Ho messo a confronto volutamente queste due citazioni tratte dal bel libro di Marilù Oliva, poiché il protagonista del celebre poema epico non è l’uomo multiforme, astuto che ha sofferto le piaghe del ritorno (nostoi), ovvero Odisseo (o alla latina Ulisse), ma le protagoniste sono tutte quelle donne che lo hanno incontrato e, soprattutto, aiutato e senza le quali sicuramente non sarebbe sopravvissuto. La narrazione parte fedele dall’isola di Ogiga, la dea Calipso che tiene prigioniero Odisseo per 7 anni, continua con la dea Atena, donna che ha aiutato e protetto l’eroe di Troia, Nausicaa, Circe, le sirene, Euriclea e infine Penelope. Finalmente la loro voce risuona nelle pagine di quel poema epico che viene raccontato abbastanza fedelmente dall’autrice, cambiando solamente la prospettiva nel vedere la vicenda. Lo consiglio a chi vuole osare un po’, a coloro che più volte hanno desiderato immergersi nell’epica con un altro sguardo, un po’ più moderno ma che renda giustizia all’originale. 📚

Gloria Zanchetto

Ogni tanto ho voglia di tornare ai miei studi classici, ma questa volta avevo voglia di leggere anche qualcosa di diverso. E ho scelto l'Odissea raccontata dai suoi personaggi femminili. Marilù Oliva ci presenta il ritorno di Ulisse attraverso gli occhi delle donne: quelle che lo hanno incontrato lungo il suo viaggio, e quelle che lo hanno aspettato. Ma soprattutto sono donne che lo hanno amato, chi di un amore carnale per la sua bellezza e fisicità come Calipso, chi per la sua intelligenza ed astuzia come Circe, chi di un amore platonico come Nausicaa, chi di un amore materno come la vecchia nutrice Euriclea e, infine, chi a tutto tondo come la moglie Penelope. Si sente che dietro alla ricostruzione di questa Odissea c'è uno studio approfondito della lingua e del testo greco originario. Non c'è nulla di inventato, anzi c'è una profonda dedizione ai testi classici. É stata una lettura interessante, che ho apprezzato molto, soprattutto se si pensa che le donne all'epoca non avevano granché voce. Magari, se a scuola affiancassero alla lettura dell'Odissea classica anche siffatte versioni alternative, forse, oggi si avrebbero più adulti "insiti" della parità di genere. Consigliato a coloro che non si accontentano di un solo punto di vista ma che guardano le cose da diverse angolazioni.

Sabrina Francavilla

Ho acquistato questo libro, ed avevo grandi aspettative. Forse la colpa è stata mia, che mi aspettavo una scrittura più "saggistica". Mi ha infastidito la narrazione in prima persona, perchè per molti versi mi è sembrata ridondante e cacofonica, un "decantare" i personaggi che sarebbe sicuramente riuscito meglio se non fossero stati loro stessi a tessere le loro lodi. Per il resto, sorprendentemente, mi ha affascinata, tanto da farmi "stringere i denti" e sopportare l'io narrante. Personaggi descritti (o meglio auto-descritti) in maniera accattivante e poetica, e che dire di queste donne delle quali finalmente abbiamo modo di conoscere il pensiero, le motivazioni, i dolori ed i piaceri? Dalla maga Circe ricca di esperienza, alla piccola Nausicaa che ancora deve conoscere il mondo; e ancora da Calipso a Penelope diversissime sfumature della concezione dell'amore, e Atena che interviene in maniera incisiva più volte durante la narrazione. Oliva dà voce alle donne che sono parte integrante del viaggio di Ulisse: chi tra loro lo aiuta, chi lo ostacola, chi ne è innamorata e chi lo aspetta. Da leggere se si è amanti delle riletture di testi classici non particolarmente complesse, o se semplicemente si è alla ricerca di un buon racconto alternativo in chiave epica. Data la sua natura "anfibia", aiutatemi a capire se si tratta di un racconto a sfondo epico di un buon livello o di una rilettura in chiave leggermente femminista di un mondo fino ad ora abitato prevalentemente da uomini. Nel dubbio, da leggere.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#l_odissea_raccontata_da_penelope_circe_calipso_e_le_altre

Conosci l'autore

Marilù Oliva

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.