Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Un incidente che ha dell'indicibile e proprio questo mi ha trascinato nella lettura ininterrotta e curiosa. Non conoscevo né la trama né l'autore. Meravigliata! Da adulta mi sento di aver giocato come i due ragazzi a fare la bambina ritornando indietro a vecchie e stupide paure.
Non è di certo ció che ci si aspetta a primo impatto. Lettura breve e piacevole nonostante alcuni buchi di trama che non mi hanno particolarmente convinto.
Inverno 1996. Una storia che fa della lentezza e delle attese il cardine della tensione, con l’assenza di comunicazioni immediate e i suoi lunghi silenzi. Esattamente come la neve ha sommerso il borgo, le famiglie di Lanzo torinese – un paesino montanaro che vive ancorato al passato, si chiudono nell’omertà di fronte all’incidente che intimamente li ha sconvolti per sempre. La seconda di copertina suggerisce un romanzo di formazione e davvero non rende “giustizia” al clamoroso modo in cui si snoda la crescita di Sonia e Teo, che si trovano a vivere un incubo del tutto inaspettato nel limbo tra l’infanzia e la maturità: la svolta che affianca il loro percorso è il preludio alla vita adulta – fatta di indipendenza, imprevisti, lutti, passando per la repressione della sessualità e la solitudine; affrontata con l’audacia dei bambini che in quanto a soluzioni sono molto più avanti dei colleghi umani più grandi. Lungi da me spoilerare anche solo una parola (perché a riflettere su questo libro con chi non l’ha letto si pestano dei merdoni incredibili senza accorgersene), dentro Morsi ci sono paure che ormai adesso ci logorano troppo da vicino per riuscire a leggerlo in maniera distaccata. Datemi soddisfazione e addentratevici, giuro: è una sorpresa continua e brutalmente, parlando come si mangia, mi son spesso chiesta “ma che cazzo ho appena letto?!” Adorato.
"fu quello l'istante in cui ebbe l'intuizione che l'avrebbe accompagnata anche in futuro, fino alla fine dei suoi giorni: conoscere il nome delle cose significa salvarsi. Le parole salvano sempre. Erano l'unica arma di Sonia Ala, e lei a disposizione aveva quelle giuste."