Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Sarò i tuoi occhi. Il viaggio di Cesare
Mastroianni Valentina
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Grande
Grande
Nicastro Daniele
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Tempesta Matteotti
Tempesta Matteotti
Mattia Luisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
In guerra e in amore
In guerra e in amore
Falcones Ildefonso
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe

E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe

Lubie Lou - Autore

Bao Publishing (2023) - Editore

4.2
(2)
2 recensioni


Lou Lubie, in un libro a metà tra narrazione a fumetti e saggio critico, analizza il senso moderno delle favole, regalando al lettore un’esperienza narrativa unica, godibilissima e profonda, in cui stereotipi di genere, il ruolo della donna nella società e la morale comune vengono contestualizzati rispetto ai racconti archetipici destinati all’infanzia. Il volume, cartonato e con fregi in oro in copertina, ha il taglio delle pagine labrato in oro lucido. Un’edizione preziosa e sontuosa per un libro imprescindibile per comprendere gli stigma che lottiamo una vita per toglierci di dosso.
Autore
Lubie Lou
Titolo originale
E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe
Traduttore
Savino Francesco
Editore
Bao Publishing
Collana
Varia
Anno edizione
2023
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
248
Dimensioni
-
Codice EAN
9788832738254

E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe

Lubie Lou - Autore



E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe


Recensioni

1
2
3
4
5
4.2
(2)
2 recensioni
Giulia Papalia

C’era una volta una principessa bianca e bellissima che per colpa di una strega brutta e invidiosa finisce inerme da qualche parte e solo l’amore di un aitante uomo valoroso e bianco la può salvare. Cenerentola era una stronza, Raperonzolo faceva sesso (malandrina!), nella versione di Basile La bella addormentata nel bosco si sveglia dopo aver partorito (…). Le storie sono di chi le legge, e - cliché radicati a parte, nel XXI secolo si iniziano a trovare degli inghippi in queste fiabe in cui l’amore è sempre il solito e i personaggi sono stereotipati: la principessa da salvare, il principe eroico, cattivi uomini che sono cattivi per qualche mostruoso espediente magico e cattive donne che sono cattive perché sono gelose senza magia (eheheheheh), ma a parte i nuovissimi film Disney in cui le principesse bastano a sé stesse, più o meno, il marketing sarà sempre governato da vestiti con gli sbrillùccichi e scarpette di cristallo per le bambine e spade e vestiti da principe per i bambini (andate almeno una volta in un negozio di giocattoli). Saranno anche sicuramente esistite storie con relazioni omosessuali dato che la mitologia ne riporta assai, ma non ci è mai arrivata traccia - si dice che La Sirenetta fosse la voce dell’amore di Andersen per un uomo, ma chissà. Lou Loubie guarda le fiabe attraverso la storia e la storia attraverso le fiabe, specchio incontestabile della società in cui nascono e si evolvono: trattasi infatti per lo più di storie eteronormative, abiliste, razziste e sessiste che si sono tramandate con qualche modifica attraverso i secoli ma che mai hanno perso il loro piglio discriminatorio. E con questo piglio discriminatorio, siamo cresciuti noi (ma forse non i nostri figli/nipoti? Chissà se fra qualche secolo saremo considerati i primi ad aver raccontato una società più inclusiva. Spoiler: ci credo poco). Nel nostro immaginario che volente o nolente queste fiabe hanno contribuito a plasmare non c’è spazio per le personalità in cui non ci riconosciamo a pieno. E così, ora, i cattivi non sono cattivi davvero (cit), ma hanno un background doloroso che li ha trasformati; i personaggi seppur rimangano stereotipati vengono inseriti in un contesto condivisibile, i riadattamenti si fanno più inclusivi ma con quella vena ancora troppo inclusivitywashing (si dice?) che tende a invalidare l’intera causa. Ma questo lo penso io, fra 600 anni magari, la Disney, persa per la strada qualche testimonianza della realtà odierna in cui una donna nera rimane all’ultimo gradino di una struttura gerarchica definita sonantemente, col suo live action de La Sirenetta sarà considerata la pioniera di un cambiamento della società. Ahinoi, la Storia non viene scritta dai vinti, ma anche le storie non vengono raccontate dai discriminati.

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#e_alla_fine_muoiono_la_sporca_verita_sulle_fiabe

Conosci l'autore

Lubie Lou

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.