Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Il calcio e la scrittura si incontrano spesso e a volte escono piccoli capolavori che meritano attenzione. È il caso di questo volume dedicato a Faruk Hadzibegic e alla Nazionale di calcio jugoslava dissolta dopo i mondiali italiani del 1990. Della guerra nei territori dell'ex Jugoslavia si è parlato tanto, si è vissuto tanto, una guerra assurda per questioni etniche, una guerra al di là dell'Adriatico dove l'odio più becero ha frantumato la federazione jugoslava creata da Tito, dove ha vinto l'indipendenza delle regioni. La nazionale di calcio jugoslava era un insieme di campioni, di professionisti guidati da Ivica Osim, destinati a palcoscenici internazionali e soprattutto nemici dopo essere stati sotto la stessa bandiera. Faruk diventa improvvisamente bosniaco perché nato a Sarajevo e i compagni di quella cavalcata diventano serbi, croati, macedoni, montenegrini, sloveni. Devastazione in patria, devastazione psicologica, intere squadre di calcio jugoslave che improvvisamente diventano serbatoi di odio e antagonismo. Faruk sbaglia il rigore contro l'Argentina di Maradona a Firenze, un rigore che brucia, un rigore che se fosse stato realizzato "forse" avrebbe cambiato il corso degli eventi, questo si chiede Faruk "fuggito" in Francia al Sochaux, Faruk che ha salvato la famiglia e che poi è diventato allenatore. Da leggere per chi ama le belle storie di calcio e per chi ama la storia recente e sempre attuale, per riflettere su quanto accaduto.