Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
L' estate nei tuoi occhi. The summer trilogy
Han Jenny
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Jackson Holly
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy
Han Jenny
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
Kagurabachi
Kagurabachi
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Boruto. Two blue vortex
Boruto. Two blue vortex
Kishimoto Masashi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Come l'arancio amaro
Come l'arancio amaro
Palminteri Milena
3.3
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
La felicità nei giorni di pioggia
La felicità nei giorni di pioggia
Clark Imogen
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Io che ti ho voluto così bene
Io che ti ho voluto così bene
Recchia Roberta
4.4
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
La memoria collettiva

La memoria collettiva

Halbwachs Maurice - Autore

Unicopli (2007) - Editore

0
(0)
0 recensioni


Autore
Halbwachs Maurice
Titolo originale
La memoria collettiva
Traduttore
-
Editore
Unicopli
Collana
Mappe dell'immaginario
Anno edizione
2007
In commercio dal
Formato
Libro
Pagine
264
Dimensioni
-
Codice EAN
9788840007229

La memoria collettiva

Halbwachs Maurice - Autore



La memoria collettiva


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#la_memoria_collettiva

Conosci l'autore

Halbwachs Maurice

Halbwachs Maurice

 
Maurice Halbwachs (Reims, 11 marzo 1877 – Buchenwald, 16 marzo 1945) è stato un filosofo e sociologo francese, conosciuto soprattutto per la sua teoria sulla memoria collettiva. Maurice Halbwachs nasce a Reims l'11 marzo del 1877. Nel 1879 la famiglia si trasferisce a Parigi, dove il padre, professore di tedesco, ha ottenuto un incarico. A Parigi Halbwachs frequenta il liceo Henri IV e l'École Normale Supérieure, avendo come professore di filosofia in entrambi gli istituti Henri Bergson, la cui influenza si esercita sul giovane Maurice per un periodo piuttosto lungo, dal 1894 al 1901. Nel 1904 è in Germania, all'Università di Gottinga, dove ha modo di sviluppare un interesse per Leibniz, a cui sarà dedicata una monografia, Leibniz, nel 1907. Avvicinatosi all'ambiente socialista in Francia, conosce nel 1905 François Simiand, che gli presenta Émile Durkheim, altro fondamentale riferimento per lo sviluppo del pensiero di Halbwachs. Sono questi gli anni in cui collabora a L'Année sociologique. Nel 1909 è nuovamente in Germania, stavolta a Berlino, per studiare Marx e l'economia politica. Tornato a Parigi, intraprende la stesura delle proprie tesi di laurea, quella in diritto del 1909, Les expropriations et les prix des terrains à Paris (1880-1900), e quella in lettere del 1913, La classe ouvrière et les niveaux de vie. Recherches sur la hiérarchie des besoins dans les sociétés industrielles contemporaines, entrambe profondamente influenzate dagli studi sociologici ed economico-politici. Dal 1919 al 1935, a seguito dell'esperienza della prima guerra mondiale trascorsa lavorando al Ministero della Guerra, è professore all'Università di Strasburgo. Qui frequenta Marc Bloch e Charles Blondel. In questi anni, fortemente segnato dall'esperienza della ricostruzione successiva alla Grande Guerra, inizia a delineare i tratti salienti della teoria sulla memoria collettiva, che rielabora in uno scritto del 1925, I quadri sociali della memoria, in cui fa i conti con il pensiero del maestro Bergson. Nel 1935 ottiene una cattedra di sociologia alla Sorbona e lavora a stretto contatto con Marcel Mauss, insieme allo stesso Halbwachs prosecutore della scuola durkheimiana. Nel 1938 pubblica Morphologie sociale. Nel 1941 è la volta di La topografia leggendaria dei Vangeli in Terrasanta. Studio di memoria collettiva. Nell'estate del 1944 viene arrestato dalla Gestapo, solo pochi mesi dopo l'assassinio dei suoceri Victor ed Hélène Basch per mano dei tedeschi e la nomina a professore del Collège de France. Deportato a Buchenwald, si ammala di dissenteria e il 16 marzo 1945 muore tra le braccia dell'allievo Jorge Semprún, che gli dedica alcune pagine del suo libro "Male e modernità", edito in Italia da Passigli Editori. Nel 1949 esce, postuma, una raccolta di scritti incentrati sul problema della memoria, La memoria collettiva, mentre al 1972 si data la raccolta di articoli, pubblicati tra il 1905 e il 1947, che compongono Classes sociales et morphologie.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
my ubik, la tua libreria, ovunque! entra nella community e condividi le tue letture.