Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Se del fenomeno del 'cigno nero' sento parlare da relativamente poco, almeno in Italia, di Antifragilita' non mi è ancora capitato. Si sa, Nassim Taleb é un anticipatore. Sono passati 'solo' 8 anni dall'uscita del libro, ne passeranno ancora quindi. Lettura complessa, di quelle che devi essere ben concentrato, ma affascinante. Un saggio coraggioso, controcorrente, di grande valore. Io, sinceramente, da qualche anno non sopporto più la parola 'fragile' , la trovo abusata perfino nelle canzoni, testi e anche titoli. Incalcolabili i concetti illustrati, motivati, su cui riflettere: dal bisogno di integrare la semplicità alla vita moderna, casi applicati di etica e morale, cosa si intende per sacrificio, strategie 'sottrattive' da applicare tra l'altro alla medicina, interpretazione di caos e variabilità, l'effetto 'tapis roulant' dello stimolo all'acquisto di oggetti sempre nuovi, di ciò che la nostra lingua non può descrivere a parole, il problema dell' 'ignaro tacchino' nel giorno del Ringraziamento... L'antifragile mostra quanto la robustezza e quindi la resilienza non bastino, o meglio, sono concetti diversi, laddove con i primi si resiste, anche bene, ma non si migliora, non si trae beneficio positivo.