Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Ho letto ‘Tropico dei perdenti’ del 2018 di Roberto Parodi. L’autore, fratello delle note giornaliste Cristina e Benedetta, ha scritto questo romanzo facendolo seguire alla trilogia di Scheggia, il suo personaggio principale. Quindi ‘Tropico dei perdenti’ risulta essere un’appendice del terzo volume di cui sopra. La storia si inserisce quasi nella narrativa di viaggio e viene vissuta nel deserto del Sahara a bordo di una Harley Davidson. L’autore stesso è patito di moto e cura rubriche sulle due ruote. Scheggia insieme alla maliana Ashanti è in cerca della sorella di lei, Moubina, rapita dai trafficanti di migranti tra il Niger e la Libia. In questo periglioso viaggio fatto di tentate lapidazioni, violenza fisica, stupri, abbandoni nel deserto e traffico di uomini, droga e armi, i protagonisti percorrono piste persino fantasma coperti dal caldo soffio del Ghibli e a corto d’acqua. La narrazione non è il massimo e fa sempre capolino la mentalità europea quando tratta di argomenti delicati come quelli presenti nel libro. Certe espressioni sono stereotipate, benché Parodi non voglia risultare assolutamente discriminatorio. Insomma, da leggere, forse, solo dopo i primi 3 del ciclo.