Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
“UN ALTRO DA UCCIDERE” di Federico Axat, edito Tea La quarta di copertina di questo romanzo è solamente la punta di un iceberg moooolto profondo. Ted McKay è ricco, è sposato e ha due figlie adorabili, eppure vuole morire. Chiuso nel suo studio sta per spararsi un colpo alla testa, ed è allora, proprio quando sta per premere il grilletto, che uno sconosciuto inizia a bussare con insistenza: quell’uomo conosce le intenzioni di Ted e conosce anche il suo nome. Sa tutto di lui. McKay indugia, quando nota la presenza di un biglietto sul tavolo, poche parole per comporre la frase “apri la porta, è la tua ultima via di uscita”, con sconcerto nota anche che è scritta di suo pugno. Ted decide di aprire. Di fronte a lui l’avvocato Justin Lynch che gli avanza una insolita proposta: assassinare un criminale ancora in libertà grazie alle falle del sistema e dopodiché attendere che qualcun altro arrivi per uccidere lui, così Ted diventerebbe la vittima di un omicidio e non più un suicida, il tutto per rendere più sopportabile alla sua famiglia il dolore della propria morte. Ted McKay accetta, ed è così che entra nel giro diventando “un altro da uccidere”. Questa è la trama che offre la quarta di copertina, ma in realtà è incredibilmente più complessa; è come se all’inizio stessimo sul palcoscenico per poi avventurarci dietro il sipario. Una vera discesa nelle falle della mente umana, un intricato gioco macabro che trascina Ted in un vortice confuso pieno di manipolazioni e illusioni… L’autore è riuscito a tessere una storia davvero originale e ingarbugliata, ho adorato il suo stile di scrittura, molto fluido e coinvolgente; il ritmo è incalzante, tutto tramuta, tutto si mescola, e così Federico stupisce scena dopo scena, impedendo al lettore di mollare il libro. Il finale è enigmatico, inaspettato. Un vero thriller psicologico! Per me, una tra le letture più belle di quest’anno.👏🏻