Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Mi chiedo in continuazione cosa abbia innescato l’0d10 per le donne in quanto donne, quale sia la scintilla che abbia stimolato quasi ogni religione (o tutte?) a metterla in una posizione di sottomissione. E da questa posizione in cui si cerca di ingabbiarla, quindi, la donna indipendente, capace al proprio sostentamento, florida di un pensiero suo, diventa un pericolo alla d0m1naz1one maschile. Nel 1600, il modo per liberarsi delle donne con facilità era accusarle di stregoneria, una pratica che le vedeva colpevoli di molti crimini campati per aria: il terrore e l’ignoranza alimentavano questa credenza fino ai roghi che hanno spento le voci di donne innocenti, anche di quelle che avrebbero voluto fare giustizia nella verità, ma oppresse dal clima di terrore. Oggi, grazie al progresso, in molte zone del mondo non si può più contare sulla caccia alle streghe come stendardo per l’eliminazione della voce femminile, ma molti altri modi vengono messi in atto, non così dichiaratamente efferati e crudeli, ma subdoli e quieti. Nel silenzio di un nuovo tipo di terrore - aggiornato, diciamo - e di una nuova ignoranza, il senso del termine “caccia alle streghe” continua a risuonare feroce e pericoloso.
Molto bello e interessante soprattutto per la precisione di certi dettagli sul tema della caccia alle streghe. Consigliato!
Me lo aspettavo più "storico" e meno "romanzo".. Però non mi è dispiaciuto. Se vale la pena leggerlo.. Direi di no. Io comunque parto sempre con grandi aspettative su alcuni temi. 😌