Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
“Quella sinistra, perfetta cronologia è scandita da colpi di mazza sui pali che fendono la pacifica terra goriziana. Ecco, ci siamo. È la notte del confine, la fine della speranza di convivere in pace dopo una guerra doppia, combattuta tra nemici lontani e vicini” “Da lontano “‘esercito dei rientranti sembrava un’armata affranta, stremata più dalla lunga marcia che dalla sconfitta. Un esercito vero e proprio con i fucili sulla spalla e col la baionetta inastata come prima della battaglia. Ma quelle silhouette non erano armi. Erano scope di saggina, centinaia e centinaia di scope di saggina. Banali scope che erano merce rara in Jugoslavia, come la gran parte di quella disponibile in qualsiasi negozio goriziano. Le scope divennero il simbolo di quella straordinaria avventura di popolo. Le scoper avrebbero spazzato le spartane abitazioni jugoslave, avrebbero rassettato le aie dove galline, porci e qualche anatra ai comandi dei quali i bambini si trasformavano in arditi piloti per planare su Gorizia e atterrare in un mare di gelato.” Tratto dalla “Domenica delle scope e altre storie di confine” di Roberto Covaz Ho scoperto questo libro grazie a una scheda-libro di un mio ragazzo di 1^. Il libro mi ha incuriosita da subito, poiché non conoscevo questa storia. La narrazione è sciolta e lineare, ci sono storie ricche di pathos e il finale è davvero meraviglioso. Lo consiglio vivamente 😊 una storia oramai poco ricordata, ma sicuramente sentita raccontare dai nonni.