Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Wilfred Thesiger, viaggiatore, avventuriero, antropologo-suo-malgrado, curioso ha incarnato, dandogli vita, ciò che ogni viaggiatore ha dentro, nell'anima e nelle viscere: l'indomita necessità di fare ancora un passo, e poi un altro ancora. Perché nessun cammino sarà mai abbastanza lungo. […] Nel mio intimo sapevo che scrivere o perfino parlare dei miei viaggi significava sminuirne la portata. Volevo trovare la pace nell’asprezza dei viaggi nel deserto e nella compagnia della gente che lo frequentava. […] Oltre a un immenso coraggio, dalla sua ha avuto la possibilità di conoscere popoli e luoghi che a quel tempo erano ancora davvero inesplorati e sconosciuti. Nei suoi romanzi e in Sabbie Arabe in particolare l’uomo è costretto a confrontarsi con sé stesso attraverso l’esplorazione di territori che, all'apparenza, non sono stati creati per ospitare o accogliere la vita. Inglese, bianco e quindi privilegiato, Thesiger ha saputo guardare al mondo con una lucidità invidiabile, staccandosi dal proprio retroterra culturale ed evitando di usarlo come filtro. I suoi racconti di viaggio sono infatti tra i più autentici e sinceri, crudi e poetici che siano mai scritti. È capace di attribuire alla sua "razza" errori uguali o peggiori di quelli che ravvisa nei "selvaggi ma nobili" bedu. […] Ma sapevo che per me la prova più difficile sarebbe stata di vivere in armonia con loro, senza lasciarmi prendere dall’impazienza o chiudermi in me stesso o, ancora, senza avanzare critiche a sistemi e modi di vita diversi dai miei. […] Come ogni viaggiatore degno di questo nome, Thesiger sa che il suo passaggio e quello della civiltà occidentale avrà, nel bene e nel male, delle conseguenze per i popoli con cui è entrato in contatto. […] In ogni modo, io avversavo tutte le compagnie petrolifere, paventando i cambiamenti e la disintegrazione della società che esse inevitabilmente producono. […]