Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Elena Ferrante, pseudonimo di una donna che ha sottratto alla scrittura l'immagine del suo corpo perché fosse centrale la sua stessa scrittura, è una scrittrice le cui opere sono già, con certezza, parte della Letteratura (mondiale), senza neppure dover passare attraverso il setaccio del tempo. Elena Ferrante si legge "ingenuamente", per l'irresistibile attrazione che la sua capacità di narrare produce; Elena Ferrante si studia (come si fa con i grandi della letteratura), per la profondità dei temi, per il sostrato culturale delle opere, per i fili rossi del suo pensiero che attraversano tutte le opere. Per comprendere Elena Ferrante e farsi permeare da tutta la sua grandezza, bisogna leggere e pensare: lei stessa scrive romanzi e anche saggi sulla propria scrittura (La frantumaglia, I margini e il dettato). Ferrante e metaferrante. Il consiglio che do - a mia volta ricevuto - è di studiare Ferrante attraverso dei saggi critici. Elena Ferrante. Parole chiave di Tiziana de Rogatis è un completo, chiaro, coinvolgente e appassionante strumento per comprendere la complessità dell'opera di Ferrante. Attraverso il filo conduttore di parole chiave, concetti cardine del pensiero, De Rogatis ci "delinea l'immaginario creato da Ferrante, un mondo capace di rendere universale ciò che viene generalmente considerato marginale. È infatti un'amicizia femminile, nata nel degrado di una periferia urbana, tra minorità ed emancipazione, a rendere leggibile il paesaggio storico-sociale della storia europea tra gli anni cinquanta del novecento e i primi anni dieci del nuovo millennio". Libro imperdibile. Libr-ida-leggere 📚 #libr_ida_leggere #suggestionidalettura #lecosechemivengonoinmentequandofiniscounlibro #leggeresempre #leggerechepassione #librisulcomodino #libriconsigliati #bookstagram #booklovers #everyreaderhisbook #scrittrici #femministe #elenaferrante #tizianaderogatis #elenaferranteparolechiave #edizionieo