Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
“L’ossessione” di Wulf Dorn È il seguito de “La psichiatra”, romanzo d’esordio di Wulf Dorn che ha riscosso un enorme successo e tutt’ora continua a piacere molto. Amo e odio quest’autore, perché i suoi primi romanzi sono fantastici, ma poi è regredito scrivendo storie di qualità scadenti e ben lontane dal suo genere, ovvero il thriller psicologico. Tuttavia, nonostante le delusioni, ho deciso di leggere “l’ossessione” poiché si tratta del capitolo conclusivo di Ellen, la protagonista de “la psichiatra”, romanzo che ho adorato e grazie al quale ho scoperto la passione per questo genere. Come tanto speravo, Dorn non recupera e mi sbatte un’altra delusione in faccia. Lo stile di scrittura è elementare, troppo; la storia procede troppo velocemente, togliendomi la possibilità di empatizzare col protagonista (personaggio secondario del primo romanzo), e purtroppo non empatizzo nemmeno con Ellen. Una storia banale, incolore. Di solito non mi sforzo di finire un libro quando non mi piace, ma ho voluto concludere per una questione di principio, per “chiudere il cerchio”. Di Wulf Dorn consiglierò sempre e solo i suoi primi cinque romanzi.
Mi è piaciuto molto. Che dire Dorn non mi ha mai delusa, è un seguito degno di essere letto, anche se sinceramente la psichiatra rimane il primo amore.
Mi è piaciuto molto, ma la psichiatra mi piaciuto di più . Comunque degno seguito , i libri di Wulf Dorn si divorano.