Scegli libreria
Fiabe, novelle e racconti siciliani. Testo siciliano e italiano. Ediz. integrale

Fiabe, novelle e racconti siciliani. Testo siciliano e italiano. Ediz. integrale

Pitrè Giuseppe - Autore

Donzelli (2013) - Editore

0
(0)
0 recensioni


"Le due raccolte di fiabe più belle che l'Italia possieda ci vengono dalla Sicilia e dalla Toscana". Con questo giudizio Italo Calvino consacrava, più di cinquant'anni fa, la monumentale raccolta in quattro volumi di Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani che Giuseppe Pitrè aveva dato alle stampe nel 1875. Il geniale medico e folklorista palermitano aveva pubblicato quelle fiabe in dialetto siciliano, trasponendole sulla pagina così come le aveva ascoltate dalla viva voce delle sue raccontatrici e dei suoi raccontatori: un'operazione condotta con uno scrupolo che non ha l'eguale in nessun altro repertorio della fiaba europea, nemmeno in quello dei fratelli Grimm. Pitrè non aveva "scritto" quelle storie. Le aveva "trascritte", con una intuizione anticipatrice: rispettarne l'oralità, raccontandole con le parole e la lingua di chi gliele aveva narrate. Ma quella stessa intuizione le avrebbe però coperte sotto una spessa coltre di rimozione e di silenzio. C'era un solo modo per risolvere una simile contraddizione. Ripubblicare integralmente i quattro volumi originari così come Pitrè li aveva concepiti e affiancare, sulla pagina a fronte, la traduzione in italiano moderno. I quattro volumi di questa nuova edizione permettono per la prima volta a tutti i lettori, anche a chi non conosce il dialetto siciliano, di entrare nel cuore profondo di questo grande tesoro della fiaba europea. Prefazione di Giovanni Puglisi.
Autore
Pitrè Giuseppe
Titolo originale
Fiabe, novelle e racconti siciliani. Testo siciliano e italiano. Ediz. integrale
Traduttore
Lazzaro B.
Editore
Donzelli
Collana
Biblioteca
Anno edizione
2013
In commercio dal
Formato
Libro rilegato
Pagine
-
Dimensioni
-
Codice EAN
9788868430009

Fiabe, novelle e racconti siciliani. Testo siciliano e italiano. Ediz. integrale

Pitrè Giuseppe - Autore



Fiabe, novelle e racconti siciliani. Testo siciliano e italiano. Ediz. integrale


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#fiabe_novelle_e_racconti_siciliani_testo_siciliano_e_italiano_ediz_integrale

Conosci l'autore

Pitrè Giuseppe

Pitrè Giuseppe

 
Giuseppe Pitrè (Palermo, 22 dicembre 1841 – Palermo, 10 aprile 1916) è stato uno scrittore, medico, letterato ed etnologo italiano. Noto soprattutto per il suo pionieristico lavoro nell'ambito del folclore siciliano, la museografia e la cultura materiale, fu il più importante ricercatore e studioso di tradizioni popolari siciliane, nonché l'iniziatore degli studi folklorici in Italia. Giuseppe Cocchiara, etnologo e preside della Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo nonché prosecutore della sua opera, disse di lui: «… la sua opera monumentale resta pietra miliare per la ricchezza e la vastità d'informazioni nel campo del folclore, in cui nessuno ha raccolto “come e quanto” lo scrittore palermitano…». Nella seconda metà dell'Ottocento, aprì la via al lavoro di altri etnologi della scuola palermitana di etnologia (tra cui Giuseppe Cocchiara, Salvatore Salomone Marino ed altri), di cui è indubbiamente il fondatore, oltreché esser stato d'ispirazione sia a Luigi Capuana, che nel suo repertorio trovò materiale per le proprie fiabe, sia a Giovanni Verga, che si ispirò a lui per le «tinte schiette» e le particolari usanze del suo mondo di umili e perfino per argomenti specifici di alcune novelle come Guerra di Santi. Rosa Balistreri inoltre musicò versi tradizionali presenti nei suoi studi per dar vita ad alcune canzoni popolari del suo repertorio. Nel 1914 fu nominato senatore del Regno d'Italia. Negli anni ottanta (D.P.R. 27.05.1985 e D.P.R. 06.03.1986) lo Stato italiano, vista l'importanza delle sue opere, decise di finanziare una nuova realizzazione dell'opera omnia, in una "Edizione Nazionale" di tutti i suoi scritti, sulla base del precedente lavoro diretto da Giovanni Gentile negli anni '40.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora