Scegli libreria
L' invenzione della madre

L' invenzione della madre

Peano Marco - Autore

Minimum Fax (2015) - Editore

4
(1)
1 recensione


Questa è una storia d'amore. Si tratta dell'amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quello che unisce una madre e un figlio. Lei è malata, ha poco tempo, e lui, Mattia - sapendo che non potrà salvarla, eppure ostinandosi contro tutto e tutti - dà il via a un'avventura privatissima e universale: non sprecare nemmeno un istante. Ma in una situazione simile non è facile superare gli ostacoli della quotidianità. La provincia in cui Mattia abita, il lavoro in videoteca che manda avanti senza troppa convinzione, il rapporto con la fidanzata e con il padre: ogni aspetto della sua vita per nulla eccezionale è ridisegnato dal tempo immobile della malattia. Un rifugio sicuro sembrano essere i ricordi: provare a riavvolgere come in un film la memoria di ciò che è stato diventa un esercizio che gli permette di sopportare il presente. Ma è davvero possibile sfuggire a se stessi? In questo viaggio dove tutto è scandalosamente fuori posto, è sempre il rapporto con la madre a far immergere Mattia nella dimensione più segreta e preziosa in cui sente di essere mai stato. Raccontando di questo 'everyman', arco Peano ridà senso all'aspetto più inaccettabile dell'esperienza umana: imparare a dire addio a ciò che amiamo.
Autore
Peano Marco
Titolo originale
L' invenzione della madre
Traduttore
-
Editore
Minimum Fax
Collana
-
Anno edizione
2015
In commercio dal
Formato
-
Pagine
-
Dimensioni
-
Codice EAN
9788875216337

L' invenzione della madre

Peano Marco - Autore



L' invenzione della madre


Recensioni

1
2
3
4
5
4
(1)
1 recensione
Ida Mazzarella

Ho appena letto in sequenza due libri che hanno, come tema centrale, il degrado che la malattia produce sul corpo e sui sentimenti del malato, quindi non posso che fare un confronto tra le due letture. Ovviamente si tratta di prospettive diverse: qui un figlio, giovane, deve accudire, accompagnare e prepararsi a lasciar andare. Lì una donna anziana deve trovare la strada per uscire dalla propria vita. La narrazione, scarna e quasi cronachistica delle descrizioni di Marco Peano, in una terza persona oggettivizzante, immediatamente, segna la differenza con il senechiano ragionamento di Cesarina Vighy, caratterizzato da una visione amaramente ironica e dal carico degli anni vissuti. Il dolore nel libro di Peano è totalizzante e pervasivo ("Sembra che abbia sua madre morta in grembo"): la madre esiste nel rapporto con il figlio e diventa il centro di ogni suo pensiero e azione, e la sua vita, sbiadendosi lentamente, diventa ricordo già in presenza. Ogni azione di cura viene segmentata e descritta nei più  piccoli particolari e l'angoscia sale. Tolto il belletto, resta la nudità, organismo canceroso. Questo libro, così  crudo, ma così pietoso, è implacabile nella sua progressione. Non lascia fiato. La morte, quando arriva, non allevia niente ("profondo è  il pozzo del passato"),  anzi il rimedio al dolore sembra essere l'annientamento di sé. È un libro dolorosissimo, ma anche claustrofobico. L'intento, oltre che la necessità  assoluta di raccontare,  mi pare quello di trasformare il dolore individuale in uno universale: il dolore di ogni figlio che da accudito deve diventare  accudente, da piccolo deve diventare adulto e lo deve fare introiettando la madre, così  da trovare dentro di sé  le parole che costruiscono il mondo, a partire dalla prima: MAMMA. libr-ida-leggere 📚

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#l_invenzione_della_madre

Conosci l'autore

Peano Marco

 
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora