Scegli libreria
Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio

Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio

Ponzio Augusto, Petrilli Susan - Autore

B. A. Graphis (2008) - Editore

0
(0)
0 recensioni


Autore
Ponzio Augusto, Petrilli Susan
Titolo originale
Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio
Traduttore
-
Editore
B. A. Graphis
Collana
-
Anno edizione
2008
In commercio dal
Formato
-
Pagine
-
Dimensioni
-
Codice EAN
9788875811068

Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio

Ponzio Augusto, Petrilli Susan - Autore



Lineamenti di semiotica e di filosofia del linguaggio


Recensioni

1
2
3
4
5
0
(0)
0 recensioni

Valutazione

Aggiungi una recensione scritta

Dalle nostre librerie#lineamenti_di_semiotica_e_di_filosofia_del_linguaggio

Conosci l'autore

Ponzio Augusto

Ponzio Augusto

 
Augusto Ponzio (San Pietro Vernotico, 17 febbraio 1942) è un filosofo e semiotico italiano. È Professore Emerito, ordinario di filosofia e teoria dei linguaggi, dell'Università di Bari "Aldo Moro". Ha contribuito come curatore e traduttore alla diffusione in Italia e all'estero del pensiero di Pietro Ispano, Michail Bachtin, Emmanuel Lévinas, Karl Marx, Ferruccio Rossi-Landi, Adam Schaff e Thomas Albert Sebeok. Nella sua ricerca sui segni e sul linguaggio, di questi autori ha ripreso ciò che soprattutto li accomuna, malgrado le loro differenze, vale a dire l'idea dell'imprescindibilità, qualsiasi sia l'oggetto di studio, e per quanto specializzata ne sia l'analisi, dalla vita dell'individuo umano nella concreta singolarità del suo coinvolgimento senza alibi nel destino degli altri.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Petrilli Susan

Petrilli Susan

 
Susan Petrilli (Adelaide, 3 novembre 1954) è una semiologa e filosofa italiana. È professoressa di filosofia e teoria del linguaggio presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Italia, e la settima Thomas A. Sebeok Fellow della Semiotic Society of America. È stata riconosciuta come una dei principali semiotici moderni alla voce "Susan Petrilli", nel The Routledge Companion to Semiotics, Londra, Routledge, 2010 edito da Paul Cobley. Petrilli ha elaborato, insieme ad Augusto Ponzio, la teoria della "semioetica", situata all'incrocio tra semiotica ed etica. La sua ricerca ha riconosciuto il ruolo chiave che Victoria Lady Welby ha svolto nello sviluppo della semiotica moderna accanto a Charles Peirce, tra cui nel suo libro Signifying and Understanding: Reading the Works of Victoria Welby and the Signific Movement (2009). Come osservato da John Deely: "È più che appropriato che Susan Petrilli, che ha aperto la strada allo sviluppo della semioetica nella principale tradizione della semiotica, sia quella a cui Victoria Welby è in debito per essere stata portata al centro della scena di questo importante sviluppo'.
Scopri tutti i libri
Avvisami sulle nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora