Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
È dagli squarci dell’anima che entra la luce! “Il peso” di Liz Moore, traduzione Ada Arduini ed edito da NN Editore è un romanzo che tocca il tema della solitudine, composto da personaggi legati da un filo invisibile che verrà districato nel modo ideale! Grazie ad Arthur Opp, ex professore di Letteratura, “intrappolato” tra le pareti della sua casa da cui non esce da molti anni ed incapace di governare la sua insaziabile fame di cibo, conosceremo anche Charlene, Kel, Lindsay e Yolanda. Arthur è un uomo solo, con un fardello di dolori profondi, pieno di paure, incertezze, vergogna verso il suo corpo, ma è ESSENZIALMENTE un personaggio altruista, gentile, con un forte desiderio di amicizia e affetto. Molto bella anche la prefazione di Andrea Donaera, da cui trascrivo qualche sua frase: “Io, da quando in me esiste questo libro, ho una lucina in più nel sentiero buio. Gli umani non possono guardarsi per intero, non ne hanno le facoltà: c’è bisogno di uno specchio che restituisca un’immagine integra. Quasi sempre però non è un “vero” specchio: sono gli occhi degli altri. È a loro che affidiamo la nostra immagine. Ma quello specchio/occhio, molto spesso, è rotto: e ciò che vediamo riflesso è la crepa profondissima presente nella persona che ci guarda. I migliori specchi, spesso, sono certi libri. Come questo.”