Dopo otto anni di silenzio letterario, Dan Brown torna in libreria con un nuovo attesissimo romanzo: L’ultimo segreto. Il libro, in uscita mondiale il 9 settembre 2025, segna il grande ritorno del celebre autore americano e riporta al centro della scena il suo personaggio più iconico, Robert Langdon, il professore di simbologia religiosa e storia dell’arte che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. In Italia, il volume sarà pubblicato da Rizzoli, mentre la BUR in questi giorni rilancerà in formato tascabile l’intera backlist dell’autore con una nuova veste grafica.
L’attesissimo romanzo segna il ritorno di Robert Langdon, protagonista di una fortunata serie di thriller esoterici. A otto anni di distanza dal suo ultimo libro, Origin del 2017, Dan Brown propone una nuova, travolgente storia, in perfetto stile Brown: enigmi, storia, religione, arte e adrenalina.
La trama si apre a Praga, dove Langdon si trova in compagnia di Katherine Solomon, esperta di scienze noetiche e sua compagna. Ma improvvisamente tutto precipita: Katherine scompare misteriosamente dalla camera d’albergo. Non si tratta però di un semplice rapimento: forze occulte attive fin dall’alba della civiltà sembrano coinvolte nella sparizione.
In un crescendo di tensione, Langdon si muove tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, penetrando nel lato oscuro della città alla ricerca della verità. Ma la sfida che lo attende sarà diversa da tutte quelle affrontate finora: una corsa contro il tempo per salvare Katherine, sé stesso e forse l’intera umanità.
Con L’ultimo segreto, Brown firma un thriller di grande forza narrativa, che si preannuncia come una delle uscite più importanti dell’anno.
Nato nel 1964 a Exeter, nel New Hampshire, Dan Brown è figlio di un insegnante di matematica e di una musicista sacra: due mondi – scienza e religione – che hanno profondamente influenzato il suo immaginario narrativo. Dopo una laurea in letteratura inglese e un periodo di insegnamento, Brown ha esordito nel 1998 con Crypto, un techno-thriller incentrato sul mondo dell’intelligence e della crittografia.
Il successo è però arrivato nel 2003 con il suo quarto romanzo, Il codice da Vinci, un caso editoriale planetario che ha venduto oltre 80 milioni di copie ed è stato tradotto in più di 50 lingue. Il libro, che mescola thriller, arte, religione ed enigmi storici, ha consacrato Dan Brown come uno degli autori più letti del XXI secolo.
Il personaggio di Robert Langdon ha debuttato nel 2000 con Angeli e demoni, ma è stato con Il codice da Vinci che è diventato una figura simbolo della narrativa contemporanea. Langdon è un erudito con una passione per i misteri religiosi, capace di decifrare simboli e codici sepolti nella storia. I romanzi della serie – tre dei quali sono stati adattati in film diretti da Ron Howard e interpretati da Tom Hanks – sono noti per il ritmo serrato, le ambientazioni suggestive (da Roma a Parigi, da Londra a Washington e ora a Praga) e i riferimenti a opere d’arte e testi sacri. Dopo Il codice da Vinci, Langdon è apparso anche ne Il simbolo perduto (2009), Inferno (2013) e Origin (2017).
In preparazione al lancio de L’ultimo segreto, BUR pubblicherà il 29 aprile l’intera bibliografia di Dan Brown in formato tascabile con una nuova veste grafica. I sette titoli coinvolti nell’operazione saranno: Crypto, La verità del ghiaccio, Angeli e demoni, Il codice da Vinci, Il simbolo perduto, Inferno e Origin. Questa iniziativa arriva dopo che i titoli non sono più disponibili in edizione Oscar Mondadori, offrendo ai lettori un’occasione perfetta per (ri)scoprire l’opera dell’autore.
Il successo duraturo di Dan Brown si basa su una formula efficace: ritmo da thriller, enigmi avvincenti, riferimenti colti, ambientazioni mozzafiato e un protagonista empatico ma brillante. I suoi romanzi riescono a coniugare intrattenimento e curiosità intellettuale, spingendo milioni di lettori a interrogarsi sulla storia dell’arte, la religione e i grandi misteri della civiltà.
Con l’arrivo de L’ultimo segreto, Dan Brown si conferma il maestro assoluto del thriller esoterico, capace di reinventarsi e di sorprendere ancora, dopo più di vent’anni di successi internazionali.