Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il club del fumetto
Il club del fumetto
Telgemeier Raina;McCloud Scott
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le parole fanno il solletico
Le parole fanno il solletico
Pennac Daniel;Bartezzaghi Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
L' alba sulla mietitura. Hunger games
L' alba sulla mietitura. Hunger games
Collins Suzanne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Il mio gatto ha visto l'assassino. Ossigeno
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
One piece. New edition
One piece. New edition
Oda Eiichiro
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan
Dandadan
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
M. La fine e il principio
M. La fine e il principio
Scurati Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il folle di Dio alla fine del mondo
Il folle di Dio alla fine del mondo
Cercas Javier
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.6
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
Il tallone da killer
Il tallone da killer
Robecchi Alessandro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Guilty. Burn for love
Guilty. Burn for love
Rokia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello

Annunciati i libri vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022

A "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi vanno invece il Premio Mastercard Letteratura e il riconoscimento del programma radiofonico Fahrenheit

Condividi
Annunciati i libri vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022

È stato un ponte dell'Immacolata ricco di appuntamenti per il mondo della letteratura! All'interno della manifestazione "Più Libri più Liberi", che si è tenuta a Roma presso la Nuvola dell'Eur, sono stati assegnati alcuni importanti premi letterari. Scopriamo insieme i vincitori!

Il libro dell'anno secondo Fahrenheit

È “Ferrovie del Messico” di Gian Marco Griffi (Laurana Editore) il libro dell’anno secondo la celebre trasmissione radiofonica di Radio3 Fahrenheit. Il libro, uno dei casi editoriali dell’anno, è un grande romanzo corale, spassoso e commovente, giocoso e profondo, realistico e fantastico, avvincente e senza tregua, del tutto originale. 

Il romanzo scelto da Fahrenheit era tra 12 finalisti, cioè i 12 libri del mese che il programma aveva scelto nel corso dell’anno. Il voto della giuria ha portato poi alla vincita di Gian Marco Griffi, annunciato nella giornata dell’11 dicembre durante l’ultima giornata di incontri e appuntamenti di Più Libri Più Liberi.

Dal 2019 Fahrenheit ha deciso di premiare solo titoli pubblicati da piccole e medie case editrici. Ecco gli altri titoli che si contendevano il premio:

Riccardo Capoferro, Oceanides, Il Saggiatore

Ernst Jünger, La fionda, Edizioni Settecolori

Gaia Giovagnoli, Cos'hai nel sangue, Nottetempo

Veronica Galletta, Nina sull'argine, Minimum Fax

Francesca Scotti, Il tempo delle tartarughe, Hacca

Giordano Meacci, Cittadino cane, Industria & letteratura

Adrián N. Bravi, Verde Eldorado, Nutrimenti

Fosca Salmaso, Mia sorella, Il Saggiatore

Sonia Aggio, Magnificat, Fazi

Marino Magliani, Peninsulario, Italo Svevo

Sara Gamberini, Infinito Moonlit, NN editore

 Il Premio Mastercard Letteratura

A “Ferrovie del Messico” è andato anche il Premio Mastercard Letteratura, nuovo riconoscimento per la narrativa italiana vicino a chi condivide la passione per i libri e per i progetti solidali. L’autore ha deciso di devolvere il premio in solidarietà privilegiando Busajo, ONLUS che opera in Etiopia per il recupero delle bambine e dei bambini di strada, mentre la parte restante verrà equamente suddivisa tra Caritas Italiana, Save the Children e Progetto Rwanda.

Sono davvero orgoglioso di aver vinto un premio letterario di grande rilevanza nazionale, bastano i nomi della giuria e i miei compagni di finale, tutte scrittrici e tutti scrittori importanti. E sono stato felicissimo di aver contribuito a devolvere fondi benefici per quattro ONG il cui lavoro è fondamentale. Ho scelto di devolvere i 20mila euro ulteriori a Busajo perché ho ritenuto che il loro progetto di acquistare un macchinario tipografico per stampare libri fosse estremamente delineato e mi auguro che grazie a questi 40mila euro donati da Mastercard riescano a realizzarlo. La libertà, individuale e sociale, passa sempre attraverso i libri e la cultura” ha commentato Gian Marco Griffi.

Il Premio Mastercard Letteratura Esordienti va invece a Valentina Perniciario con “Ognuno ride a modo suo” (Rizzoli).

Ringrazio tutti i giurati per questo Premio e lo dedico a tutti i corpi e le menti sbilenchi, perché possano riappropriarsi delle strade del mondo e del loro diritto alla felicità” ha detto Valentina Perniciaro.

I vincitori hanno ricevuto il premio nel corso di una cerimonia condotta dal giornalista RAI Giorgio Zanchini all’interno della manifestazione Più Libri più Liberi. L’assegnazione del premio è stata decisa da una giuria composta da nomi illustri del mondo della letteratura e dell’editoria quali i giurati Carlo D’Amicis, Donatella Di Cesare, Maria Ida Gaeta, Filippo La Porta, Marco Lodoli, Annamaria Malato, Sebastiano Nata, Valeria Parrella, Sandra Petrignani, Donatella Di Pietrantonio, Angelo Ferracuti, Carlo Lucarelli, Antonio Spadaro, Sandro Veronesi e il Presidente Emanuele Trevi.

Vi ricordiamo la sestina e la terna di finalisti di entrambi i premi:

Premio Mastercard Letteratura

Luciano Allamprese – Il vecchio figlio, Atlantide

Ginevra Bompiani – La penultima illusione, Feltrinelli

Pino Cacucci – L'elbano errante, Mondadori

Gian Marco Griffi – Ferrovie del Messico, Laurana Editore

Nadia Terranova – Trema la notte, Einaudi

Chiara Valerio – Così per sempre, Einaudi

Premio Mastercard Letteratura Esordienti

Andrea De Spirt – Ogni creatura è un'isola, il Saggiatore

Valentina Perniciaro – Ognuno ride a modo suo, Rizzoli

Giulia Serughetti – Amore assoluto e altri futili esercizi, Marcos y Marcos

 Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi

All’interno di Più Liberi più Liberi 2022 è stata assegnata anche la settima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. I vincitori sono stati decisi da una giuria composta da giovanissimi lettori e lettrici provenienti da oltre 153 scuole, gruppi di lettura e biblioteche in Italia e all’estero. Ma vediamo chi sono i vincitori dell’edizione 2022.

Il vincitore della categoria 6+, destinata ai giovani lettori di sei e sette anni, è Lisa Lundmark con Jenny lo squaloillustrato da Charlotte Ramel (La Nuova Frontiera Junior), con 9 voti su 11 espressi.

Nadia Terranova e Mara Cerri hanno vinto con Il segreto (Mondadori Ragazzi) nella categoria 8+, per i lettori dagli otto ai dieci anni, con 14 voti su 33 espressi.

Il premio per la categoria 11+ destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni, è andato a Francesco D’Adamo con Giuditta e l’orecchio del diavolo (Giunti Editore) con ben 325 voti su 778 espressi.

Durante la cerimonia di premiazione, condotta dallo scrittore ex vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Alessandro Barbaglia, sono intervenuti, insieme agli autori, agli illustratori e ai traduttori finalisti, Fabio Del Giudice (Direttore dell’Associazione Italiana Editori), Giovanni Solimine (Presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Angelo Piero Cappello (Direttore del Centro per il libro e la lettura), Alberto Foschini (Past President di Strega Alberti Benevento e membro del Comitato di gestione del Premio Strega), Elena Pasoli (Exhibition Manager della Bologna Children’s Book Fair-BolognaFiere) e Simone Maci (Direttore Territoriale Centro Ovest di BPER Banca). La cerimonia ha avuto luogo per il secondo anno nell’auditorium del Centro Congressi La Nuvola, in una sala gremita di studenti: circa 1200 giurati del Premio provenienti letteralmente da tutta Italia: Rivalta di Torino, Verbania, Piacenza, San Benedetto del Tronto, Firenze, Roma e provincia, Frosinone, Caserta, Potenza, Cosenza, Bari, Lecce. Un grande traguardo per una manifestazione che dalla prima edizione punta a un sempre maggiore coinvolgimento dei lettori più piccoli.

Il premio per la traduzione, offerto da BolognaFiere, è stato assegnato a Lucia Barni per il libro Jenny lo squalo. Inoltre, erano già stati assegnati due Premi Strega Ragazze e Ragazzi 2022 per la categoria Migliore libro d’esordio a Miss Dicembre e il Clan di Luna di Antonia Murgo (Bompiani) e per la categoria Migliore narrazione per immagini a Il Viaggio di Peter Van den Ende (Terre di mezzo). A decretare i vincitori delle due categorie di concorso i membri del comitato scientifico, presieduto da Giovanni Solimine e composto da Marco Bartolomucci, Laura Bellacicco, Flavia Cristiano, Fabio Geda, Grazia Gotti, Maria Greco, Martino Negri, Elena Pasoli, Ilaria Tagliaferri e Viriginia Tonfoni, a cui spetta inoltre la selezione dei libri finalisti delle categorie 6+, 8+ e 11+ da sottoporre al voto dei ragazzi.

Questi sono tutti i libri finalisti nelle tre diverse categorie, tra le quali i ragazzi hanno scelto i vincitori:

Categoria 6+

David Almond, La guerra è finita, tradotto da Giuseppe Iacobaci (Salani).

Lisa Lundmark, Jenny lo squalo, illustrato da Charlotte Ramel, tradotto da Lucia Barni (La Nuova Frontiera Junior).

Jane Riordan, Winnie Puh. C’era una volta un orsetto, tradotto da Giuseppe Iacobaci (Nord-Sud).

 Categoria 8+

Antonia Murgo, Miss dicembre e il Clan di luna (Bompiani).

Rieke Patwardhan, La banda della zuppa di piselli. Il mistero della nonna, tradotto da Valentina Freschi (Emons Edizioni).

Nadia Terranova e Mara Cerri, Il segreto (Mondadori Ragazzi).

Categoria 11+

Francesco D’Adamo, Giuditta e l’orecchio del diavolo (Giunti Editore).

Enne Koens, Sono Vincent e non ho paura, tradotto da Olga Amagliani (Camelozampa).

Elle McNicoll, Una specie di scintilla, tradotto da Sante Bandirali (Uovonero).

Scopri tutti i titoli premiati e i finalisti!

Premio Mastercard Letteratura

Ferrovie del Messico
Ferrovie del Messico
Griffi Gian Marco
4
(9)
9 recensioni
Aggiungi
Il vecchio figlio
Il vecchio figlio
Allamprese Luciano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La penultima illusione
La penultima illusione
Bompiani Ginevra
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' elbano errante. Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes
L' elbano errante. Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes
Cacucci Pino
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Trema la notte
Trema la notte
Terranova Nadia
3.9
(7)
7 recensioni
Aggiungi
Così per sempre
Così per sempre
Valerio Chiara
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi

Premio Mastercard Letteratura Esordienti

Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco
Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco
Perniciaro Valentina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ogni creatura è un'isola
Ogni creatura è un'isola
De Spirt Andrea
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Amore assoluto e altri futili esercizi
Amore assoluto e altri futili esercizi
Serughetti Giulia
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi

Premio Strega Ragazzi e Ragazze

Jenny lo squalo
Jenny lo squalo
Lundmark Lisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il segreto
Il segreto
Terranova Nadia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Giuditta e l'orecchio del diavolo
Giuditta e l'orecchio del diavolo
D'Adamo Francesco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La guerra è finita
La guerra è finita
Almond David
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Winnie Puh. C'era una volta un orsetto. Quando tutto ebbe inizio...
Winnie Puh. C'era una volta un orsetto. Quando tutto ebbe inizio...
Riordan Jane
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Miss Dicembre e il Clan di Luna
Miss Dicembre e il Clan di Luna
Murgo Antonia
3
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il mistero della nonna. La banda della zuppa di piselli. Con audiolibro
Il mistero della nonna. La banda della zuppa di piselli. Con audiolibro
Patwardhan Rieke
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sono Vincent e non ho paura
Sono Vincent e non ho paura
Koens Enne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Una specie di scintilla
Una specie di scintilla
McNicoll Elle
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Premio Fahrenheit: i dodici libri del mese nel 2022

Ferrovie del Messico
Ferrovie del Messico
Griffi Gian Marco
4
(9)
9 recensioni
Aggiungi
Oceanides
Oceanides
Capoferro Riccardo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La fionda
La fionda
Jünger Ernst
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cos'hai nel sangue
Cos'hai nel sangue
Giovagnoli Gaia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nina sull'argine
Nina sull'argine
Galletta Veronica
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il tempo delle tartarughe
Il tempo delle tartarughe
Scotti Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cittadino Cane
Cittadino Cane
Meacci Giordano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Verde Eldorado
Verde Eldorado
Bravi Adrián N.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Mia sorella
Mia sorella
Salmaso Fosca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Magnificat
Magnificat
Aggio Sonia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Peninsulario
Peninsulario
Magliani Marino
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Infinito Moonlit
Infinito Moonlit
Gamberini Sara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
I Booktok dell’estate 2023 da non perdere
I Booktok dell’estate 2023 da non perdere
Quale sarà il fenomeno editoriale dell’estate 2023? Sarà un libro fresco di pubblicazione o magari un classico uscito anni fa e improvvisamente tornato alla ribalta? Per scoprirlo può essere utile dare un’occhiata ai social, in particolare ...
Comunicazioni
Come ogni anno per tutto il periodo natalizio è disponibile in tutte le librerie Ubik la rivista
Come ogni anno per tutto il periodo natalizio è disponibile in tutte le librerie Ubik la rivista "Ubik News"
Come ogni anno per tutto il periodo natalizio è disponibile in tutte le librerie Ubik la rivista "Ubik News", con centinaia di consigli per tutti i gusti e le età per aiutare i lettori a scegliere i p...
Comunicazioni
Nuova apertura Quarta di Copertina
Nuova apertura Quarta di Copertina
Tra le oltre 160 librerie Ubik ci sono anche tante librerie storiche con una lunga esperienza e un forte radicamento sul territorio. Tra queste c'è anche la Libreria Quarta di Copertina di Albenga, in...
Nuove aperture

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.