Scegli libreria

Festa della Repubblica 2024: i libri da leggere per il 2 giugno

Condividi
Festa della Repubblica 2024: i libri da leggere per il 2 giugno

Il 2 giugno 1946, 77 anni fa, si tenne il referendum che sancì il passaggio dell’Italia dalla monarchia alla Repubblica, oltre alle prime elezioni politiche che determinarono la formazione dell’Assemblea Costituente, l’organo che scrisse la Costituzione italiana.

Cosa si festeggia il 2 Giugno?

Ogni anno il 2 giugno festeggiamo quindi il ritorno della democrazia dopo il Ventennio fascista, nonché la prima votazione a suffragio universale in Italia con il voto esteso anche alle donne. Il referendum vide prevalere la repubblica con 12,7 milioni di elettori contro i 10,7 per la monarchia. Nei giorni successivi tutto accadde molto velocemente: il 10 giugno furono resi noti i risultati e il 18 giugno 1946 nacque ufficialmente la Repubblica italiana. Nel frattempo, il 13 giugno il re Umberto II lasciò il paese per andare in esilio in Portogallo.

I libri da leggere per la Festa della Repubblica 2024

In occasione della Festa della Repubblica, vi proponiamo una selezione di novità e di titoli pubblicati negli ultimi anni, fondamentali per comprendere la storia italiana e il funzionamento delle istituzioni della nostra repubblica.

Le ultime novità sulla storia della Repubblica da leggere per il 2 giugno

La memoria e la lotta. Calendario intimo della Repubblica
La memoria e la lotta. Calendario intimo della Repubblica
Maggiani Maurizio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Caro presidente, ti scrivo. La Storia degli italiani nelle lettere al Quirinale
Caro presidente, ti scrivo. La Storia degli italiani nelle lettere al Quirinale
Ponzani Michela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Aggiustare l'universo
Aggiustare l'universo
Romagnolo Raffaella
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Libere per Costituzione. Le 21 donne che hanno fatto l'Italia
Libere per Costituzione. Le 21 donne che hanno fatto l'Italia
Riglietti Serena;Madeo Margherita;De Cubellis Valeria
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

I libri sulla storia italiana da non perdere

La Costituzione italiana
La Costituzione italiana
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
2 giugno 1946. Storia di un referendum
2 giugno 1946. Storia di un referendum
Fornaro Federico
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Viva la Costituzione. Le parole e i protagonisti. Perché i nostri valori non rimangano solo sulla Carta
Viva la Costituzione. Le parole e i protagonisti. Perché i nostri valori non rimangano solo sulla Carta
Franzoso Andrea
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La Costituzione spiegata a mia figlia
La Costituzione spiegata a mia figlia
Ambrosini Giangiulio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono
La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono
Lasta Alessio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La storia
La storia
Morante Elsa
4.5
(15)
15 recensioni
Aggiungi
Il Presidente
Il Presidente
Damilano Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Quirinale. Dodici presidenti tra pubblico e privato
Quirinale. Dodici presidenti tra pubblico e privato
Vespa Bruno
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il paese che siamo. L'Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand
Il paese che siamo. L'Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand
Pregliasco Lorenzo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Giornata della Terra: dieci libri da leggere
Giornata della Terra: dieci libri da leggere
A partire dal 22 aprile 1970 ogni anno ricorre la Giornata mondiale della Terra, un giorno dedicato alla sensibilizzazione sul tema della cura e alla protezione del pianeta sul quale viviamo. Che cos’è la Giornata mondiale della Terra? Co...
Comunicazioni
1° maggio: i libri da leggere per la Festa dei Lavoratori
1° maggio: i libri da leggere per la Festa dei Lavoratori
La Festa dei lavoratori trova le sue origini negli Stati Uniti, durante la Rivoluzione industriale. Era il 1884 quando la Federazione delle organizzazioni sindacali americane stabilì che a partire dal 1° maggio del 1886 le otto ore sarebber...
Comunicazioni
La Libreria Laterza di Bari aderisce al circuito Ubik
La Libreria Laterza di Bari aderisce al circuito Ubik
Da qualche giorno sulle vetrine della storica Libreria Laterza di Bari sono comparse le vetrofanie rosse che contraddistinguono le librerie ubik in tutta Italia, a significare che la libreria entra a tutti gli effetti nella famiglia Ub...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora