Scegli libreria

I film e le serie tv tratte da libri in arrivo da settembre

Condividi
I film e le serie tv tratte da libri in arrivo da settembre

Con il rientro dalle vacanze possiamo (a malincuore) ritenere archiviata l’estate 2024. Come ogni anno, la fine dell’estate significa anche la ripartenza del palinsesto cinematografico e televisivo, con tanti nuovi film e serie tv che stanno per essere distribuiti in televisione e sulle piattaforme di streaming più popolari come Netflix, Prime Video e Disney +. Quanto alle sale cinematografiche, l’autunno 2024 non sarà da meno: basta dare un occhio al programma della Mostra del cinema di Venezia, dove verranno presentati in anteprima diversi film attesissimi, con registi del calibro di Pedro Almodovar, Luca Guadagnino e Gianni Amelio in concorso per il Leone d'oro.

Tra le tante uscite in programma nei prossimi mesi ovviamente non mancano i film e le serie tv tratti da libri di successo, italiani e internazionali. Vediamo quali sono i film e le serie tv tratte da libri in arrivo entro la fine del 2024!

I film tratti da libri in uscita entro la fine del 2024

Prima ancora che le vacanze finissero sono già usciti al cinema due film molto attesi: dal 21 agosto è in tutte le sale italiane It ends with us, tratto dall’omonimo bestseller di Colleen Hoover (Sperling&Kupfer) diventato un caso editoriale mondiale anche grazie alla viralità su TikTok, mentre dal 22 agosto è nei cinema La vita accanto, film diretto da Marco Tullio Giordana, ispirato all’omonimo romanzo d’esordio di Mariapia Veladiano per Einaudi. Ma cos'altro possono vedere al cinema gli appassionati di libri negli ultimi mesi del 2024?

Andiamo con ordine: a settembre esce Campo di battaglia, il film di Gianni Amelio in concorso a Venezia: con Alessandro Borghi nel ruolo di protagonista, il film è tratto dal romanzo La sfida di Carlo Patriarca (Neri Pozza), ambientato in un ospedale militare milanese durante la Grande Guerra.

Sempre a settembre arriva nelle sale italiane Limonov, presentato in primavera a Cannes e tratto dall’omonima biografia romanzata del poeta e dissidente russo Eduard Limonov, scritta da Emmanuel Carrère nel 2011 e pubblicata in Italia da Adelphi l’anno successivo. Limonov, nel frattempo scomparso nel 2020 all’età di 77 anni, è interpretato dall’attore britannico Ben Whitshaw.

Tra i film di animazione invece è attesa per ottobre la trasposizione cinematografica, del romanzo illustrato Il robot selvaggio di Peter Brown (Salani), una storia profonda, tenera e travolgente sul rapporto tra tecnologia e natura e sull’accettazione del diverso, in arrivo dal 10 ottobre al cinema.

Su Netflix invece arriverà entro la fine dell'anno l'atteso film Il treno dei bambini, tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone (Einaudi), grande successo italiano e internazionale nel 2019, ambientato nella Napoli del dopoguerra, tra miseria e speranza in un futuro migliore.

Infine, sarà nelle sale dal 5 dicembre La stanza accanto di Pedro Almodovar, primo film in lingua inglese del maestro spagnolo: la pellicola è ispirata al romanzo Attraverso la vita dell'americana Sigrid Nunez (Garzanti).

Le serie tv tratte da libri in uscita entro la fine del 2024

Che vadano in onda sulle reti Rai, Mediaset o sulle piattaforme di streaming più popolari, a partire da settembre sono tantissime le serie televisive tratte da libri!

In casa Rai arriva in prima serata su Rai1 dal 17 settembre la serie I leoni di Sicilia, tratta dal bestseller di Stefania Auci (Nord) sulla famiglia Florio e già andata in onda su Disney+ nel 2023. Sempre sulla rete ammiraglia della tv pubblica andrà in onda dal 12 settembre la fiction Kostas con Stefano Fresi nei panni del commissario della squadra Omicidi di Atene Kostas Charitos, il celebre protagonista dei gialli di Petros Markaris (editi da La Nave di Teseo) noto anche come “il Montalbano greco”.  

Il 28 ottobre torna invece Fiori sopra l'inferno - I casi di Teresa Battaglia, la seconda stagione della serie ispirata ai romanzi di Ilaria Tuti (editi da Longanesi), con protagonista il commissario Teresa Battaglia, interpretato da Elena Sofia Ricci, mentre l’11 novembre sarà il turno della quarta stagione de L’amica geniale, la serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante il cui primo capitolo è stato recentemente nominato dal New York Times tra i migliori libri del XXI secolo: questa stagione si concentrerà sull’ultimo romanzo della serie, Storia della bambina perduta, pubblicato nel 2014 dalle Edizioni E/O.

In casa Mediaset, arriva dall’11 settembre su Canale 5 la fiction I fratelli Corsaro con Beppe Fiorello, adattamento dei romanzi di Salvo Toscano ambientati a Palermo.

Su Netflix torna con la seconda stagione Tutto chiede salvezza (dal romanzo di Daniele Mencarelli edito da Mondadori), mentre si attendono notizie a proposito del primo adattamento di Cent’anni di solitudine, il capolavoro di Gabriel Garcia Marquez, per cui non è ancora stata annunciata una data.

Tra le altre uscite da segnalare, su Disney+ la serie Avetrana. Qui non è Hollywood, ispirata al libro Sarah. La ragazza di Avetrana di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni (Fandango Libri), un romanzo-verità sull’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto, mentre dovremo aspettare probabilmente fino al 2025 per vedere le attesissime trasposizioni in formato seriale di M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati (su Sky) e Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (su Netflix).

I libri protagonisti al cinema e in tv entro la fine del 2024

It ends with us. Siamo noi a dire basta. Ediz. tie-in
It ends with us. Siamo noi a dire basta. Ediz. tie-in
Hoover Colleen
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
La vita accanto
La vita accanto
Veladiano Mariapia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La sfida
La sfida
Patriarca Carlo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Limonov
Limonov
Carrère Emmanuel
4.1
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
Il treno dei bambini
Il treno dei bambini
Ardone Viola
4.6
(53)
53 recensioni
Aggiungi al carrello
Attraverso la vita
Attraverso la vita
Nunez Sigrid
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il robot selvaggio
Il robot selvaggio
Brown Peter
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio. Ediz. illustrata
I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio. Ediz. illustrata
Auci Stefania
4.2
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ultime della notte. La prima indagine del commissario Kostas Charitos
Ultime della notte. La prima indagine del commissario Kostas Charitos
Markaris Petros
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
10°
Fiori sopra l'inferno. Nuova ediz.
Fiori sopra l'inferno. Nuova ediz.
Tuti Ilaria
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
11°
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.6
(20)
20 recensioni
Aggiungi al carrello
12°
Ultimo appello. Le indagini dei fratelli Corsaro
Ultimo appello. Le indagini dei fratelli Corsaro
Toscano Salvo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
13°
Tutto chiede salvezza
Tutto chiede salvezza
Mencarelli Daniele
4.6
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
14°
Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
García Márquez Gabriel
3.8
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello
15°
Sarah. La ragazza di Avetrana
Sarah. La ragazza di Avetrana
Piccinni Flavia;Gazzanni Carmine
4.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
I libri più venduti di luglio 2025: la classifica completa
I libri più venduti di luglio 2025: la classifica completa
​ Luglio è stato un mese segnato da letture avvincenti, perfette per accompagnare le giornate estive, tra relax e viaggi. Anche questo mese, tra attesissimi ritorni, novità editoriali e conferme solid...
Classifiche
In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone
In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone
Il 18 giugno è arrivato in libreria Domani, domani, il nuovo romanzo di Francesca Giannone, autrice de La portalettere, vincitore lo scorso anno del Premio Bancarella e libro più venduto del 2023. Pubblicato da Nord, Domani, domani è un rom...
Nuove uscite
Mélissa Da Costa torna con “La fabbricante di stelle”: una favola che fa commuovere
Mélissa Da Costa torna con “La fabbricante di stelle”: una favola che fa commuovere
​ La scrittrice francese Mélissa Da Costa – una delle autrici transalpine più amate in Italia - è tornata in libreria con La fabbricante di stelle (Rizzoli), una favola dolceamara che tratta della nec...
Approfondimenti

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora