Scegli libreria

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Leggere, il primo passo per manifestare

Condividi
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Scarpe rosse. Questo è il simbolo di una delle giornate della memoria più dolorose dell’anno, perché l’eliminazione della violenza di genere non è ancora un traguardo. La lotta continua. E nella giornata del 25 novembre le piazze e le strade di tutto il mondo, Italia compresa, si riempiranno, per quanto possibile, di manifestazioni, cortei, mostre e convegni.

Ma perché le scarpe rosse? Perché il 25 novembre?

Il tutto ha inizio nel 1960. Siamo a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana sotto la dittatura di Trujillo, mandante dell’uccisione di tre donne, tre sorelle picchiate dai carnefici fino alla morte e gettate in un burrone. Passò per un incidente, tuttavia si sapeva che Patria, Minerva e María Teresa Mirabal erano attiviste del gruppo clandestino Movimento 14 giugno, inviso al governo. La loro militanza fu fatale. Era il 25 novembre. Passate alla storia come Las Mariposas le tre sorelle sono ricordate nel romanzo di Julia Alvarez Il tempo delle farfalle e in loro memoria nel 1981 ci fu il primo Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e caraibiche.

Da questo momento in poi il 25 novembre dilagò in gran parte del mondo come data per denunciare la violenza sulle donne fino a che con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre del 1999 l’ONU istituì ufficialmente la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ulteriore passo in avanti è stato fatto nel 1993 con la dichiarazione di Vienna che riconosce la violenza di genere come fenomeno sociale.

E le scarpe rosse?

Oltre a trattarsi di una delle traduzioni più popolari della denuncia volta a sensibilizzare l’opinione pubblica, costituiscono una commemorazione delle donne rapite, stuprate e uccise a centinaia a Ciudad Juarez. L’idea è dell’artista messicana Elina Chauvet che realizzò la prima installazione nel 2009 a evidenziare l’abbandono delle donne da parte delle istituzioni come accade a quelle scarpe rosse “abbandonate” per strada.

"Viviamo in un mondo in cui ci nascondiamo per fare l'amore, mentre la violenza e l'odio si diffondono alla luce del sole" John Lennon

Anche il nostro Paese vanta un simbolo femminista di portata mondiale che è Artemisia Gentileschi, pittrice del XVII secolo di scuola caravaggesca prima donna a far parte dell’Accademia d’Arte di Firenze. Il suo dramma fu quello di aver rifiutato le avance del suo maestro artistico Agostino Tassi che arrivò a stuprarla e la disonorò portandola in tribunale. Artemisia fu una femminista ante litteram. 

Scintille di battaglie che hanno assunto portata universale e che continuano ad attanagliare la società, ecco che ricordare diventa doveroso, addirittura vitale. Noi di Ubik vi proponiamo una selezione di titoli che possano indurre alla riflessione. Perché a volte le parole possono fare molto più delle azioni. Biografie, saggi, pamphlet ma anche fumetti, libri per ragazzi e narrativa perché è proprio attraverso le storie che si è detto ciò che non era concesso.

Leggere può essere il primo passo per manifestare nel proprio piccolo nella Giornata internazionale per l’eliminazione sulla violenza delle donne. Fai il tuo passo, scegli la tua lettura!

Narrativa

A con Zeta
A con Zeta
Günday Hakan
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' abito bianco
L' abito bianco
Léger Nathalie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' amore all'inizio
L' amore all'inizio
Hermann Judith
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Amore colpevole
Amore colpevole
Tolstaja Sof'ja
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Gli anni invisibili
Gli anni invisibili
Hasbún Rodrigo
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Antabus
Antabus
Sahiner Seray
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola...
Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola...
Dardenne Sabine
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Un bacio prima di morire
Un bacio prima di morire
Levin Ira
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Le cattive
Le cattive
Sosa Villada Camila
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
I cento pozzi di Salaga
I cento pozzi di Salaga
Attah Ayesha Harruna
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore
Rubenhold Hallie
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi
La ciociara
La ciociara
Moravia Alberto
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il colore viola
Il colore viola
Walker Alice
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Controvento
Controvento
Caso Ángeles
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le cose umane
Le cose umane
Tuil Karine
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il cuore delle ragazze arde più forte
Il cuore delle ragazze arde più forte
Rao Shobha
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La donna gelata
La donna gelata
Ernaux Annie
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Donne che parlano
Donne che parlano
Toews Miriam
3.9
(4)
4 recensioni
Aggiungi
La famiglia grande
La famiglia grande
Kouchner Camille
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fare e disfare il genere
Fare e disfare il genere
Butler Judith
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Favole da incubo. Dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano ancora
Favole da incubo. Dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano ancora
Bruzzone Roberta;Valente Emanuela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La ferrovia sotterranea
La ferrovia sotterranea
Whitehead Colson
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani
Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani
Ebadi Shirin
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ghachar ghochar
Ghachar ghochar
Shanbhag Vivek
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Happy Hour
Happy Hour
Miller Mary
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le impazienti
Le impazienti
Amadou Amal Djaïli
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere nere
Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere nere
Davis Angela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Io ho un nome. Una storia vera
Io ho un nome. Una storia vera
Miller Chanel
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Io sono la bestia
Io sono la bestia
Donaera Andrea
3.6
(5)
5 recensioni
Aggiungi
Io sono la strega
Io sono la strega
Marazza Marina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ipazia muore
Ipazia muore
Moneti Codignola Maria
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Kim-Ji Young, nata nel 1982
Kim-Ji Young, nata nel 1982
Cho Nam-Joo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Myanmar swing
Myanmar swing
Vitantonio Carla
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nel segno della falena
Nel segno della falena
Dell'Oro Erminia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nato da nessuna donna
Nato da nessuna donna
Bouysse Franck
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Noi donne di Teheran. Con CD
Noi donne di Teheran. Con CD
Sabahi S. Farian;Ebadi Shirin
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
X
X
Mira Valentina
4.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Radici bionde
Radici bionde
Evaristo Bernardine
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ragazza, donna, altro
Ragazza, donna, altro
Evaristo Bernardine
4.8
(5)
5 recensioni
Aggiungi
Storia della nostra scomparsa
Storia della nostra scomparsa
Jing-Jing Lee
3.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Vardø. Dopo la tempesta
Vardø. Dopo la tempesta
Millwood Hargrave Kiran
3.9
(7)
7 recensioni
Aggiungi
La notte delle beghine
La notte delle beghine
Kiner Aline
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sopravvissuta a un gulag cinese. La prima testimonianza di una donna uigura
Sopravvissuta a un gulag cinese. La prima testimonianza di una donna uigura
Haitiwaji Gulbahar;Morgat Rozenn
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il suo corpo e altre feste
Il suo corpo e altre feste
Machado Carmen Maria
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ultima uscita per Brooklyn
Ultima uscita per Brooklyn
Selby Hubert jr.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Oliva Denaro
Oliva Denaro
Ardone Viola
4.4
(49)
49 recensioni
Aggiungi
La  notte tu mi fai impazzire
La notte tu mi fai impazzire
Buttafuoco Pietrangelo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Saggistica e varia

Amare uno stalker. Guida pratica per prevenire il «femminicidio»
Amare uno stalker. Guida pratica per prevenire il «femminicidio»
De Luca Ruben;Mari Alisa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva
Crepacuore. Storia di una dipendenza affettiva
Lucarelli Selvaggia
3.8
(3)
3 recensioni
Aggiungi
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Vagnoli Carlotta
4.7
(9)
9 recensioni
Aggiungi
Amori 4.0. Viaggio nel mondo delle relazioni
Amori 4.0. Viaggio nel mondo delle relazioni
Prunotto Amalia;Rotolo Maria Letizia;Martini Marianna;Vannini Diana
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Amori violenti. Cosa significa amare?
Amori violenti. Cosa significa amare?
Baldassarre Mirella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi
Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
L' arte di trattare le donne
L' arte di trattare le donne
Schopenhauer Arthur
4.2
(3)
3 recensioni
Aggiungi
L' atlante delle donne. Ediz. a colori
L' atlante delle donne. Ediz. a colori
Seager Joni
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie
Bestiario Haraway. Per un femminismo multispecie
Timeto Federica
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria
Federici Silvia
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario
Guerra Jennifer
3.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Cinque donne amorose
Cinque donne amorose
Saikaku Ihara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ciò che possiamo fare. La libertà di Edith Stein e lo spirito dell'Europa
Ciò che possiamo fare. La libertà di Edith Stein e lo spirito dell'Europa
Costa Lella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Complessità della violenza
Complessità della violenza
Barazzetti Arianna
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Contro ogni violenza sulle donne. Come rispondere agli stereotipi, combattere gli abusi e costruire una nuova parità
Contro ogni violenza sulle donne. Come rispondere agli stereotipi, combattere gli abusi e costruire una nuova parità
Sironi Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria. Ediz. illustrata
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria. Ediz. illustrata
Bindi Mondaini Donatella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere
Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Cultura femminile
Cultura femminile
Simmel Georg
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Denis Mukwege. L'uomo che ripara le donne
Denis Mukwege. L'uomo che ripara le donne
Braeckman Colette
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dì la verità anche se la tua voce trema
Dì la verità anche se la tua voce trema
Caruana Galizia Daphne
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Dietro al cuore un manipolatore
Dietro al cuore un manipolatore
Lattanzi Fabio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La dipendenza amorosa. Da Orfeo alle nuove dipendenze
La dipendenza amorosa. Da Orfeo alle nuove dipendenze
Lorenzi Primo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Dipendenza e controdipendenza affettiva: dalle passioni scriteriate all'indifferenza vuota
Dipendenza e controdipendenza affettiva: dalle passioni scriteriate all'indifferenza vuota
Borgioni Massimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Discriminazione e violenza sulle donne, come difendersi
Discriminazione e violenza sulle donne, come difendersi
Fiorile Gabriella;Ricciardi Romina;Russino Enza
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La donna nella società attuale
La donna nella società attuale
Lombroso Gina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donne che sfidano la tempesta
Donne che sfidano la tempesta
Merlino Myrta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo
Alonzo Elena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Donne, razza e classe
Donne, razza e classe
Davis Angela
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Donne, violenza e diritto internazionale. La Convenzione di Istanbul del Consiglio d'Europa del 2011
Donne, violenza e diritto internazionale. La Convenzione di Istanbul del Consiglio d'Europa del 2011
De Vido Sara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Doppia pena. Il carcere delle donne
Doppia pena. Il carcere delle donne
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Essere maschi. Tra potere e libertà
Essere maschi. Tra potere e libertà
Ciccone Stefano
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Evoluzione della donna. Origine, sviluppo e caduta del matriarcato
Evoluzione della donna. Origine, sviluppo e caduta del matriarcato
Reed Evelyn
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Evoluzione della donna. Origine, sviluppo e caduta del matriarcato
Evoluzione della donna. Origine, sviluppo e caduta del matriarcato
Reed Evelyn
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Femen. La nuova rivoluzione femminista
Femen. La nuova rivoluzione femminista
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La forza delle donne
La forza delle donne
Pannitteri Adriana
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne. La nuova ricerca che sta riscrivendo la storia
Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne. La nuova ricerca che sta riscrivendo la storia
Saini Angela
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Innamorarsi di uno psicopatico. Le relazioni amorose patologiche in psicoanalisi e nel cinema
Innamorarsi di uno psicopatico. Le relazioni amorose patologiche in psicoanalisi e nel cinema
Lo Cascio Silvestro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne: che cosa sono, come difendersi
I labirinti del male. Femminicidio, stalking e violenza sulle donne: che cosa sono, come difendersi
Garofano Luciano;Diaz Rossella
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
La violenza di genere dalla A alla Z
La violenza di genere dalla A alla Z
Ciaravolo Virginia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi

Libri per ragazzi

A casa tutto bene
A casa tutto bene
Ferrara Antonio
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti
A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti
Celi Lia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Baghdad Rock
Baghdad Rock
Parisi Giusi
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Fiori di Kabul
Fiori di Kabul
Clima Gabriele
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Franca Viola. La ragazza che disse no
Franca Viola. La ragazza che disse no
Centomo Katja
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Girlz vs Boyz
Girlz vs Boyz
Eliselle
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin da Tania de Montaigne
Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin da Tania de Montaigne
Plateau Émilie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Stalker
Stalker
Nicastro Daniele
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Le suffragette, un voto per tutte. Ediz. a colori
Le suffragette, un voto per tutte. Ediz. a colori
Colloredo Sabina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Tutte le ragazze avanti!
Tutte le ragazze avanti!
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi

Fumetti, illustrati e Graphic Novel

Non è mica la vergine Maria
Non è mica la vergine Maria
Indirani Feby
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Io sono Una
Io sono Una
Una
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Inès
Inès
Dauvillier Loïc
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Bezimena. Anatomia di uno stupro
Bezimena. Anatomia di uno stupro
Bunjevac Nina
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Troppo non è mai abbastanza
Troppo non è mai abbastanza
Lust Ulli
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Io so' Carmela
Io so' Carmela
Di Giovanni Alessia;Barengo Monica
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
La voce dell’autore: Enrico Galiano racconta il suo nuovo romanzo “Una vita non basta”
La voce dell’autore: Enrico Galiano racconta il suo nuovo romanzo “Una vita non basta”
A sette anni dallo straordinario successo di Eppure cadiamo felici, Enrico Galiano riporta in libreria l’amatissimo professor Bove - uno dei personaggi più amati del suo romanzo d’esordio -nel suo nuovo libro Una vita non basta, pubblicato ...
Comunicazioni
Orecchio Acerbo è la voce dell’editore per il mese di gennaio
Orecchio Acerbo è la voce dell’editore per il mese di gennaio
Le librerie Ubik sono la casa dell’editoria indipendente! Ogni mese nelle librerie Ubik di tutta Italia diamo spazio a un editore del panorama indie, con una speciale selezione dei migliori titoli scelti dalla casa editrice. Un progetto ed...
Comunicazioni
50 anni senza Pablo Neruda
50 anni senza Pablo Neruda
Il 23 settembre 2023 ricorre il cinquantesimo anniversario della morte del poeta cileno Pablo Neruda, tra le più importanti figure della letteratura latino-americana e mondiale del Novecento. Chi è stato Pablo Neruda Pablo Neruda nasce in...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora