Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(9)
9 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Prova a non ridere
Prova a non ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il talento della rondine
Il talento della rondine
Bussola Matteo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Il ladro di sole. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Come cane e gatto. Ediz. a colori. Con Audio
Porcella Teresa
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Il primo Natale di Babbo Natale. Ediz. a colori
Barnett Mac
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Cuori in frantumi. Be unstoppable
Red Lily
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Il leggendario tesoro di Hell Gate
Morosinotto Davide
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia. Ediz. celebration
My Hero Academia. Ediz. celebration
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight
Akutami Gege
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Demon slayer. Kimetsu no yaiba
Gotouge Koyoharu
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
One piece
One piece
Oda Eiichiro
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Kagurabachi. Ediz. variant
Kagurabachi. Ediz. variant
Hokazono Takeru
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
L' anniversario
L' anniversario
Bajani Andrea
3.8
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
Piomba libera tutti
Piomba libera tutti
Malvaldi Marco
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
La levatrice
La levatrice
Cau Bibbiana
3.7
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Il mio nome è Emilia del Valle
Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel
3
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore mio non muore
L' amore mio non muore
Saviano Roberto
3.4
(4)
4 recensioni
Aggiungi al carrello

Gli 80 anni di Elena Ferrante

Condividi
Gli 80 anni di Elena Ferrante

Elena Ferrante compie 80 anni. Non sappiamo chi si nasconda dietro questo pseudonimo, ma conosciamo la data e il luogo di nascita: il 5 aprile del 1943 a Napoli.

Chi c’è dietro Elena Ferrante?

Ad oggi non sappiamo chi si nasconda dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante. Negli ultimi anni non sono mancate le teorie sulla vera identità dell’autrice, da chi sostiene che si tratti della scrittrice e traduttrice Anita Raja, moglie dello scrittore Domenico Starnone, a chi pensa invece che si tratti dello stesso Domenico Starnone con il supporto della moglie. Nel 2016 uno scoop giornalistico sembrava aver risolto il mistero, ma nessuna di queste teorie è stata mai confermata e il mistero rimane tale, a tal punto che l’autrice ha pubblicato per Edizioni E/O un’opera autobiografica (La frantumaglia) senza lasciare tuttavia indizi decisivi sulla sua identità!

Elena Ferrante: i suoi libri

Elena Ferrante ha scritto 10 romanzi e 3 saggi, oltre ad un racconto per bambini. L’autrice è nota in tutto il mondo per il bestseller L’amica geniale, pubblicato nel 2011 da Edizioni EO e diventato presto un caso editoriale, soprattutto negli Stati Uniti. Il romanzo, ambientato nella Napoli degli anni Cinquanta e Sessanta, racconta l’amicizia tra Lenù e Lila durante l’infanzia e l’adolescenza, e costituisce il primo volume di una fortunata saga letteraria che comprende anche Storia del nuovo cognome (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013), Storia della bambina perduta (2014). I primi 3 romanzi sono stati adattati in una fortunata serie televisiva di produzione italo-americana, la cui quarta e ultima stagione è in produzione.

Elena Ferrante è comparsa nel panorama editoriale nel 1992 con L’amore molesto, seguito dopo dieci anni di silenzio da I giorni dell’abbandono, entrambi adattati anche al cinema da Mario Martone e Roberto Faenza. È del 2006 il primo grande successo La figlia oscura, che l’autrice ha definito il suo miglior romanzo, da cui è stato tratto il film del 2021 di Maggie Gyllenhaal con Olivia Colman e Dakota Johnson.

Tra i saggi il già citato La Frantumaglia, una raccolta di lettere, interviste e scritti di Elena Ferrante indirizzati ai suoi editori, un libro che ha dato la possibilità di scoprire alcune curiosità sull’autrice, pur senza svelarne l’identità. Per esempio, nel saggio Elena Ferrante racconta come siano tanti gli autori ad averla ispirata, ma una su tutte: Elsa Morante, da cui deriverebbe la scelta dello pseudonimo. Più recenti gli altri due saggi L'invenzione occasionale e I margini e il dettato.

L’ultimo libro dell’autrice è infine La vita bugiarda degli adulti, pubblicato nel 2019. La protagonista è ancora un’adolescente (come ne L'amica geniale) ma questa volta siamo nella Napoli degli anni Novanta. La protagonista è Giovanna, una ragazza di tredici anni di buona famiglia, la cui adolescenza viene sconvolta dall’incontro con la zia che non ha mai conosciuto. Anche questo romanzo è stato recentemente adattato in una serie televisiva, rilasciata su Netflix nei primi giorni del 2023.

Elena Ferrante: 3 curiosità sull’autrice de L’amica geniale

Come vi abbiamo anticipato, non conosciamo l’identità di Elena Ferrante. Tuttavia, sappiamo alcune cose che ci possono aiutare a inquadrare meglio l’autrice. Ecco 3 curiosità su Elena Ferrante che forse non conoscete:

  • La sua scrittrice preferita e fonte di ispirazione è Elsa Morante.
  • Tra tutti i suoi libri, ha dichiarato di preferire La figlia oscura.
  • Non rilegge mai i libri che ha scritto

Queste sono tre curiosità su Elena Ferrante, ma per conoscerla meglio non si può prescindere dalla lettura dei suoi libri.

Ecco tutti i libri di Elena Ferrante, non resta che iniziare la lettura!

L' amica geniale
L' amica geniale
Ferrante Elena
4.3
(36)
36 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale
Storia del nuovo cognome. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.6
(30)
30 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.5
(26)
26 recensioni
Aggiungi al carrello
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Storia della bambina perduta. L'amica geniale
Ferrante Elena
4.6
(20)
20 recensioni
Aggiungi al carrello
La vita bugiarda degli adulti
La vita bugiarda degli adulti
Ferrante Elena
3.8
(14)
14 recensioni
Aggiungi al carrello
La figlia oscura. Ediz. tie-in
La figlia oscura. Ediz. tie-in
Ferrante Elena
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
L' amore molesto
L' amore molesto
Ferrante Elena
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
I giorni dell'abbandono
I giorni dell'abbandono
Ferrante Elena
3.3
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
La frantumaglia. In appendice Carte 1991-2003. Tessere 2003-2007. Lettere 2011-2016. Ediz. ampliata
La frantumaglia. In appendice Carte 1991-2003. Tessere 2003-2007. Lettere 2011-2016. Ediz. ampliata
Ferrante Elena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
10°
L' invenzione occasionale
L' invenzione occasionale
Ferrante Elena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
11°
I margini e il dettato
I margini e il dettato
Ferrante Elena
5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Altri articoli
10 libri da leggere assolutamente ad aprile 2023
10 libri da leggere assolutamente ad aprile 2023
Senza dubbio sono i classici a decretarsi il titolo di capolavori senza tempo, tanto da non poter mancare in nessuna libreria per nessun motivo al mondo, ma gli scrittori e le scrittrici del nostro tempo continuano a regalarci opere imperdi...
Comunicazioni
I libri da leggere assolutamente a giugno 2023
I libri da leggere assolutamente a giugno 2023
L’estate è ormai alle porte e quale migliore occasione di una vacanza per mettersi a leggere un buon libro? Anche a giugno non mancano i titoli in libreria, tra libri freschi di pubblicazione e novità in arrivo da tutti i principali editori...
Comunicazioni
J. R. R. Tolkien, il maestro dell’epica fantastica cinquant’anni dopo
J. R. R. Tolkien, il maestro dell’epica fantastica cinquant’anni dopo
Cinquant’anni fa, il 2 settembre 1973, il mondo della letteratura fantastica (e non solo) ha perso uno dei suoi autori più amati e imitati: John Ronald Reuel Tolkien, meglio conosciuto come J. R. R. Tolkien. Questo anniversario è l’occasion...
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.