Halloween: libri da brivido!
La nostra proposta dei libri più terrificanti da leggere ad Halloween
La serata più spaventosa dell’anno bussa alla porta pronta a domandare “dolcetto o scherzetto” e streghe, mostri e fantasmi fanno incursione in casa! Creature terrificanti che provengono dalle strade invase da bambini mascherati come tradizione vuole ma anche dalle pagine dei libri, perché si sa il brivido vien leggendo.
"Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce circondati dall’oscurità di ciò che non conosciamo" Stephen King
E per assaporare appieno quest'oscurità di paura e terrore che segna l’inizio del mese di novembre, horror, storie di zombie e vampiri, racconti illustrati di streghe e fantasmi sono la scelta migliore.
Sappiamo che Halloween è una festa pagana americana dedicata ai morti, il nome deriva da (All) Hallow Even che sta "viglia della festa di tutti i santi". Ma solo alcuni sanno che le sue origini risalgono al Samhain, il capodanno celtico. Le tradizioni irlandesi più antiche raccontano di una fase di passaggio dalla stagione dei raccolti al duro inverno e di come le anime dei morti tornino sulla terra a spaventare i vivi. Ecco che nasce il rito di travestirsi da spiriti proprio per ingannare i morti e coi dolcetti ingraziarli.
Poi in America Halloween divenne la festività ludica che tutti noi conosciamo, zucca compresa. Eppure i fantasmi sono ovunque, mica solo in America, quindi noi di Ubik vi proponiamo un elenco di letture che prendendo ispirazione dal maestro dell'horror Stephen King arrivino addirittura in Giappone. Immancabili i grandi romanzi del terrore, diventati veri e propri cult, da recuperare o da rileggere, come Dracula e Giro di vite.
Purché siano libri da brividi che non vi facciano chiudere occhio!
Una sezione è dedicata ai ragazzi e più piccoli, d'altronde sono loro i protagonisti della notte più magica e paurosa dell'anno.
Che possa essere un Halloween più libroso che mai!
Libri da brividi
Per i più piccoli