Han Kang torna con"Il libro bianco", il romanzo più intimo della scrittrice Premio Nobel
La scrittrice sudcoreana Han Kang, insignita nel 2024 del Premio Nobel per la letteratura, è tornata in libreria per Adelphi – la casa editrice che ha pubblicato tutti i suoi romanzi in Italia – con il suo nuovo romanzo Il libro bianco, la sua opera più intima e personale.
Il libro bianco di Han Kang: di cosa parla il nuovo romanzo dell’autrice Premio Nobel
Con Il libro bianco, Han Kang torna a esplorare la memoria e la fragilità umana in un’opera che unisce poesia e racconto: nel libro l’autrice sudcoreana affronta il tema della perdita attraverso il ricordo della sorella maggiore, morta poche ore dopo la nascita. L’autrice trasforma il lutto in una contemplazione del colore bianco – il colore che rivela la «parte di noi che rimane intatta, pulita, indistruttibile a dispetto di tutto».
La scrittura di Han Kang si caratterizza per una prosa essenziale e frammentata, che lascia spazio al bianco — nelle immagini della neve, delle stelle, del volto della luna — facendo del silenzio e della sottrazione il cuore del testo. Il libro bianco si inserisce perfettamente nel percorso letterario di Han Kang, già nota per opere che indagano corpo, trauma e linguaggio.
Il libro bianco
Han Kang: tutti i libri della scrittrice coreana premio Nobel
Autrice tra le più raffinate e riconosciute della letteratura coreana contemporanea, Han Kang è diventata un punto di riferimento per lettori e critica internazionale. Premiata con il Premio Nobel per la Letteratura, la scrittrice ha conquistato il pubblico conromanzi intensi e poeticiche esplorano temi come il corpo, la memoria, la violenza e la spiritualità. Dai successi di La vegetariana a Atti umani fino a Il libro bianco, i libri di Han Kang raccontano il dolore e la rinascita con una voce unica e riconoscibile, capace di unire introspezione, simbolismo e delicatezza.
Tutti i libri di Han Kang in ordine di uscita