Scegli libreria

I 70 anni di Massimo Troisi: due film e due libri da non perdere

Condividi
I 70 anni di Massimo Troisi: due film e due libri da non perdere

Il 17 febbraio 2023 Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni. Purtroppo, un attacco di cuore se lo è portato via il 4 giugno 1994 a soli 41 anni, durante le riprese del film “Il postino”.

Chi è stato Massimo Troisi

Massimo Troisi è stato uno dei più grandi attori di cinema e di teatro del Novecento italiano. Nato a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, nel 1953, è stato uno dei principali esponenti della comicità napoletana degli anni Settanta, tanto da essere considerato l’erede naturale di due mostri sacri del teatro partenopeo quali Totò e Eduardo. Dagli anni Ottanta si è dedicato soltanto al cinema, raggiungendo la fama con film indimenticabili come “Non ci resta che piangere”, in coppia con Roberto Benigni, e “Ricomincio da tre”. Nel 1994 il grande progetto de “Il Postino”, ambizioso adattamento cinematografico internazionale del romanzo “Ardente pazienza” di Antonio Skármeta su un episodio della vita del poeta cileno Pablo Neruda, per il quale ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore protagonista dopo la sua morte.

L’omaggio del cinema a 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi

Nonostante siano passati quasi trent’anni dalla prematura scomparsa di Massimo Troisi, il mondo del cinema italiano non ha dimenticato uno dei suoi protagonisti più brillanti.

Sono stati infatti realizzati due film dedicati al “Pulcinella senza maschera”, come veniva chiamato Troisi negli anni dei successi a teatro: il primo si intitola “Da domani mi sveglio tardi” ed è diretto da Stefano Veneruso, nipote dell’attore, con Gabriella Pession nei panni della sceneggiatrice e a lungo compagna di vita dell’attore Anna Pavignano, mentre a John Lynch l’onore-onere di interpretare Massimo Troisi. Il film è liberamente tratto dall’omonimo libro della stessa Anna Pavignano, pubblicato nel 2008 da Edizioni E/O, nel quale l’autrice immagina che Massimo non sia morto a 41 anni nel 1994, ma si sia soltanto ritirato per decenni dalle scene fino ad essere dimenticato da tutti. Finché arriva il momento in cui decide di tornare alla sua vecchia casa romana per riallacciare i fili con il passato. Il film è già disponibile dal 14 febbraio nei cinema.

Un secondo attesissimo film in arrivo dal 23 febbraio sulla figura di Massimo Troisi è “Laggiù qualcuno mi ama”, scritto da Mario Martone e Anna Pavignano, con contenuti inediti che ne raccontano la genialità. Nel film appaiono tanti personaggi che hanno conosciuto Troisi, come Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, critici che lo hanno studiato, i colleghi che hanno lavorato con lui per l’ultima volta sul set de “Il Postino” e la stessa Anna Pavignano.

I libri da leggere su Massimo Troisi

Oltre al già citato romanzo di Anna Pavignano, è uscito per Mondadori Electa “Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare” di Stefano Veneruso, nipote di Troisi e regista del film tratto dal romanzo della Pavignano. Nel suo libro, Veneruso compie un percorso nella vita artistica e privata di Massimo Troisi, un omaggio per parole e immagini – molte delle quali inedite e provenienti dall’archivio privato della famiglia.

Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare. Ediz. a colori
Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare. Ediz. a colori
Veneruso Stefano
Il volume è un percorso nella vita artistica e privata di Massimo Troisi scritto da Stefano Veneruso (regista, sceneggiatore e produttore), suo nipote. Un libro affettuoso, un omaggio per parole e immagini - molte delle quali inedite e provenienti dall'archivio privato della famiglia - che celebra il grande Massimo Troisi in occasione del settantesimo anniversario della nascita. Stefano e Massimo: solo una quindicina di anni a separarli e un solido rapporto affettivo e professionale a legarli. Fu lo zio Massimo infatti a incoraggiare il nipote ...
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Da domani mi alzo tardi
Da domani mi alzo tardi
Pavignano Anna
Questo libro ripercorre la vita personale e artistica di Massimo Troisi. Per fare ciò l'autrice usa un pretesto narrativo e finge che l'attore non sia morto, com'è noto, nel 1994, subito dopo aver finito di girare "Il Postino", ma abbia scelto invece di ritirarsi a vivere in una misteriosa località di campagna, lontano dai palcoscenici e dalla notorietà, tagliando i ponti con tutto quello che è stato prima, comprese le persone con cui ha condiviso la propria esistenza. Il romanzo comincia nel momento in cui, dopo anni di esilio volontario in cu...
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Una nuova Ubik a Santa Margherita Ligure
Una nuova Ubik a Santa Margherita Ligure
Da circa un mese nel cuore di Santa Margherita Ligure c’è una nuova libreria Ubik. Una libreria che eredita la sede della storica “Libreria di Santa”, presente in città da oltre 25 anni. La nuova libreria Ubik di Santa Margherita Ligure Q...
Nuove aperture
La voce dell’autore: Gianrico Carofiglio racconta il suo ultimo libro “L’orizzonte della notte”
La voce dell’autore: Gianrico Carofiglio racconta il suo ultimo libro “L’orizzonte della notte”
Tra i libri più attesi di questo inizio 2024 c’è L’orizzonte della notte di Gianrico Carofiglio, pubblicato da Einaudi. L’orizzonte della notte è il settimo romanzo della serie che vede protagonista l’avvocato barese Guido Guerrieri, inizia...
Comunicazioni
La camera azzurra
La camera azzurra
Comunicazioni

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora