Scegli libreria

I libri da leggere assolutamente a settembre 2023

Condividi
I libri da leggere assolutamente a settembre 2023

Con la fine dell’estate a settembre escono tanti nuovi libri! Quest’anno la stagione autunnale in libreria comincia con tante uscite da non perdere, vediamo quali sono i libri da leggere assolutamente nel mese di settembre.

Libri da leggere a settembre 2023: i titoli freschi di pubblicazione

Le prime due novità della nuova stagione editoriale sono già in libreria.

Una piccola formalità di Alessia Gazzola (Longanesi): un romanzo emozionante, ambientato nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, che vi farà innamorare di un nuovo personaggio al femminile ideato dall’autrice della serie de L’allieva: Rachele, trentenne giornalista di lifestyle all’ombra della Madonnina.

25 di Bernardo Zannoni (Sellerio): a un anno dalla vittoria del prestigioso Premio Campiello con I miei stupidi intenti, il giovane autore Bernardo Zannoni è tornato in libreria con un romanzo che questa volta racconta il mondo degli umani, senza perdere la fantasia e la profondità emotiva con cui aveva narrato la società degli animali.

Libri da leggere a settembre 2023: la narrativa italiana

Tra le prime novità ad arrivare in libreria nel mese di settembre c’è Una ragazza d’altri tempi (Newton Compton), il nuovo romanzo di Felicia Kingsley, lo pseudonimo dietro cui si cela la scrittrice modenese Serena Artioli. Un romanzo in pieno stile Bridgerton ambientato tra i giorni nostri e il 1816, in piena Regency era, tra trame losche dell’aristocrazia londinese e segreti inconfessabili.

Gli amanti dei gialli possono stare tranquilli: a settembre arriva Stella di mare (Rizzoli), il nuovo romanzo noir di Piergiorgio Pulixi incentrato sul brutale omicidio di una bellissima ragazza sulla spiaggia di Sant’Elia, a Cagliari. Sesto volume della serie I canti del male, il romanzo vede impegnato il vicequestore Vito Strega, insieme alla sua squadra di ispettrici, in un’indagine difficile e piena di sospettati.

Alla figura di Marylin Monroe, che a sessantuno anni dalla morte continua ad affascinare e ispirare scrittori e registi in tutto il mondo, è dedicato il nuovo libro di Filippo Timi Marylin (Feltrinelli): il racconto della più bella donna mai esistita, un’anima fragile in un corpo da bomba atomica.

A metà settembre arriverà in libreria Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli), il nuovo romanzo della filosofa Michela Marzano che riflette sulle zone grigie e sull’ambiguità del rapporto che abbiamo con gli altri e con il nostro corpo a partire dall’eredità del movimento #MeToo.

Dopo i grandi successi de Il treno dei bambini e Olivia Denaro, Viola Ardone torna in libreria con Grande Meraviglia (Einaudi), un romanzo che completa un’ideale trilogia del Novecento.

Infine, se amate le grandi storie d’amore, a settembre esce Volevamo prendere il cielo di Federica Bosco (Garzanti): una love story potentissima ambientata tra Verona e Parigi, un amore nato sui banchi del liceo la cui eco non è mai finita…

Libri da leggere a settembre 2023: la saggistica e la narrativa straniera

Non soltanto narrativa italiana, settembre è anche il mese dei primi saggi della nuova stagione e dei nuovi titoli di narrativa straniera.

Tra i saggi in libreria da settembre, Alessandro D’Avenia con Resisti, cuore (Mondadori) e Aldo Cazzullo con Quando eravamo i padroni del mondo (HarperCollins Italia). Il primo è una riflessione sull’arte di essere mortali a partire dall’Odissea e dalla figura di Ulisse, nelle cui peripezie l’autore vede il percorso di ogni uomo verso la propria Itaca, il proprio originale compimento esistenziale. Il secondo invece ricostruisce il mito di Roma a partire dai personaggi e dalle storie fino alle idee e ai segni che sono arrivati fino ad oggi.

Sul fronte della narrativa straniera, tornano sugli scaffali delle librerie tre grandi voci della letteratura mondiale: Ken Follett con Le armi della luce (Mondadori) prosegue la celeberrima saga di Kingsbridge, iniziata nel lontano 1989 con il celeberrimo I pilastri della terra. Isabel Allende racconta nel suo nuovo romanzo Il vento conosce il mio nome (Feltrinelli) la storia di due personaggi indimenticabili, intrecciando le tragedie del passato e del presente. Olga Tokarczuk, scrittrice polacca premio Nobel nel 2018, arriva in libreria con I libri di Jakub (Bompiani), un romanzo epico in cui smarrirsi e ritrovarsi, finalmente disponibile in italiano.

I libri da non perdere a settembre in libreria!

La narrativa italiana

Una piccola formalità
Una piccola formalità
Gazzola Alessia
3.6
(6)
6 recensioni
Aggiungi
25
25
Zannoni Bernardo
3.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi
Una ragazza d'altri tempi
Una ragazza d'altri tempi
Kingsley Felicia
4
(8)
8 recensioni
Aggiungi
Stella di mare
Stella di mare
Pulixi Piergiorgio
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Marilyn
Marilyn
Timi Filippo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
Marzano Michela
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Grande meraviglia
Grande meraviglia
Ardone Viola
4.4
(18)
18 recensioni
Aggiungi
Volevamo prendere il cielo
Volevamo prendere il cielo
Bosco Federica
2
(1)
1 recensione
Aggiungi

La saggistica e la narrativa straniera

Resisti, cuore. L'Odissea e l'arte di essere mortali
Resisti, cuore. L'Odissea e l'arte di essere mortali
D'Avenia Alessandro
4.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Cazzullo Aldo
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Le armi della luce
Le armi della luce
Follett Ken
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Il vento conosce il mio nome
Il vento conosce il mio nome
Allende Isabel
3.3
(5)
5 recensioni
Aggiungi
I libri di Jakub
I libri di Jakub
Tokarczuk Olga
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Svelata l’identità di Erin Doom
Svelata l’identità di Erin Doom
Nel corso della puntata di Che tempo che fa del 14 maggio, è stata finalmente svelata l’identità di Erin Doom, la scrittrice che ha tenuto avvolto nel mistero il suo nome per anni. Come Elena Ferrante, Doom ha scelto di rimanere anonima, ma...
Comunicazioni
Sinnos è la voce dell’editore per il mese di maggio
Sinnos è la voce dell’editore per il mese di maggio
Le librerie Ubik sono la casa dell’editoria indipendente! Ogni mese nelle librerie Ubik di tutta Italia diamo spazio a un editore del panorama indie, con una speciale selezione dei migliori titoli scelti dalla casa editrice. Sinnos, raccon...
Comunicazioni
Storie di librai: Carlo Vanin e Maria Elena Lega della Ubik Lorenteggio
Storie di librai: Carlo Vanin e Maria Elena Lega della Ubik Lorenteggio
Carlo e Maria Elena sono da poco più di un anno i titolari della Ubik Milano Lorenteggio, una libreria alla periferia sud-ovest di Milano che è già diventata un punto di riferimento per gli abitanti d...
Storie di successo

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora