Il racconto della convention Ubik 2025 a Rimini
Lunedì 6 e martedì 7 ottobre 2025 si è tenuta la nostra annuale Convention con i librai Ubik, anche quest’anno presso l’Hotel Savoia di Rimini. La due giorni di lavoro ha visto la partecipazione di circa centoventi librerie Ubik, per un totale di quasi duecento librai arrivati a Rimini da ogni parte d’Italia.
L’incontro è stato, come d’abitudine, l’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato del libro e del franchising Ubik nel 2025, per incontrare i principali gruppi editoriali del panorama nazionale e una selezione di editori indipendenti e conoscere in anteprima le uscite di punta dei prossimi mesi, ma anche per confrontarsi tra colleghi e vivere insieme alcuni momenti di convivialità e divertimento.
Come da tradizione la convention si è aperta nella mattinata di lunedì con l’intervento dell’amministratore delegato di Ubik Tiberio Sarti, che ha presentato alla platea l’andamento del mercato e dell’azienda nell’attuale contesto competitivo, e della direttrice commerciale Laura Mulè, che ha presentato i nuovi affiliati del 2025.
Dopo una parentesi dedicata alla nuova gamma di prodotti collezionabili a disposizione delle librerie a cura della responsabile dell’ufficio amministrazione Caterina Indelicato, la giornata è entrata nel vivo con i primi ospiti dal mondo editoriale, quelli del Gruppo Mondadori che ha presentato le uscite di punta dei prossimi mesi: ospiti d’eccezione la scrittrice e conduttrice televisiva Daria Bignardi con il suo nuovo romanzo in uscita per Mondadori, il giornalista e scrittore Luigi Garlando e la scrittrice Nicoletta Verna con due libri per ragazzi targati Rizzoli, e per finire Antonella Lattanzi e Matteo Bussola per la casa editrice Einaudi.
Dopo pranzo il pomeriggio di lavoro è iniziato con la presentazione agli affiliati dei recenti investimenti relativi ai canali digitali aziendali, dal sito web alla nuova app myubik, e delle nuove opportunità da essi derivanti per i librai. A seguire la presentazione delle novità del Gruppo Feltrinelli, con ospiti autorevoli come l’analista geopolitico Dario Fabbri – in uscita con un nuovo saggio per Gribaudo – Lorenza Gentile e Maurizio De Giovanni, entrambi in uscita con un nuovo attesissimo romanzo per Feltrinelli.
A seguire spazio all’editoria indipendente con la storica casa editrice milanese Adelphi con lo scrittore Fabio Bacà, e al Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS): super ospite Donato Carrisi con il suo ultimo thriller in arrivo per Longanesi, ma anche le autrici romance Felicia Kingsley per Newton Compton e Erin Doom per Salani. Tra gli ospiti anche Marco Amerighi per Bollati Boringhieri, Ameya Canovi per Vallardi, Elena Varvello per Guanda e – dulcis in fundo – le amatissime Stefania Auci e Francesca Giannone per Nord.
A conclusione della prima giornata di convention spazio al divertimento con lacena di galapresso il Grand Hoteldi Rimini, a cui è seguita una festa con musica e balli fino a tarda notte.
Ad aprire la seconda giornata di lavoro il Consigliere Delegato di Messaggerie Roberto Miglio con una panoramica sulle strategie del gruppo Messaggerie Libri nel contesto del mercato del libro del 2025. Successivamente di nuovo spazio all’editoria con un intervento illuminato di Sandro Ferri, fondatore nel 1979 delle Edizioni E/O, tra i marchi indipendenti più amati e apprezzati dai librai italiani, e con un ampio spazio dedicato al Gruppo Giunti che ha presentato le uscite di punta dei suoi principali editori (Giunti, Bompiani, Disney) con due ospiti accolti con grande calore dalla platea: la scrittrice Bianca Pitzorno e il popolare conduttore televisivo Enzo Iacchetti, che ha divertito tutti raccontando della sua biografia in uscita per Bompiani. Da segnalare l'ingresso in sala dei celebri stormtrooper della saga di Guerre Stellari, per annunciare il rinnovo della licenza di libri e merchandising Disney-Marvel-Lucas Art al gruppo editoriale fiorentino per altri cinque anni.
Terminate le presentazioni degli editori, è stato assegnato l’Ubik Award - il premio alla libreria che si è maggiormente distinta nell’ultimo anno nella propria attività - alla libreria Ubik Liberi Tutti di Benevento, “per l'entusiasmo e la competenza, per le iniziative originali e aggreganti, per l'abbraccio accogliente della libreria”. A ritirare il premio le libraie Ornella De Lucia e Aurora Zollo.
La convention 2025 si è poi conclusa con il consueto momento di confronto tra librai e direzione aziendale sui diversi aspetti del lavoro quotidiano delle librerie, con l’obiettivo di semplificare i processi e garantire un servizio migliore possibile ai lettori.
Dopo un ultimo pranzo insieme, per i librai Ubik è giunto il momento di tornare alle proprie librerie. Sulla convention si chiude il sipario, ma noi non vediamo già l’ora di rivederci tutti nel 2026!


